N. 234 – 28 gennaio 2013

27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA: MEDITATE CHE QUESTO È STATO
Continua…

REUTERS: COME INTENDIAMO SPERIMENTARE LA FLEXSECURITY

UN CONTRATTO DI LAVORO MENO COSTOSO E PIÙ FLESSIBILE, COL QUALE SIA POSSIBILE ASSORBIRE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI COLLABORAZIONI AUTONOME FASULLE DANDO AI LAVORATORI UNA NUOVA SICUREZZA ECONOMICA E PROFESSIONALE NEL MERCATO

Intervista a cura di Francesca Piscioneri, per l’Agenzia Reuters, 22 gennaio 2013

Continua…

LIBERALI, NON CONSERVATORI

LA GRANDE RIFORMA EUROPEA DELL’ITALIA È QUANTO DI PIÙ UTILE E COERENTE POSSIAMO FARE OGGI PER COMBATTERE LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI E RISTABILIRE L’EQUITÀ INTERGENERAZIONALE

Lettera pervenuta il 27 gennaio 2013 – Segue la mia risposta

Continua…

CONFINDUSTRIA E CGIL: DUE PIANI A CONFRONTO

PUNTARE TUTTO SUL RILANCIO DELLA SPESA PUBBLICA, COME FA LA CGIL, È RIPETERE GLI ERRORI DEGLI ANNI ’70 – IN ITALIA LA SPESA PUBBLICA E’ IL PROBLEMA, NON LA SOLUZIONE

Editoriale di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 26 gennaio 2013

Continua…

MEDITATE CHE QUESTO È STATO

“NON SI TRATTA/ DI RAPPRESAGLIA O RANCORE./ MA D’INFLESSIBILE MEMORIA”: PERCHÉ NON ACCADA MAI PIÙ
(Vittorio Sereni, Gli strumenti umani, “Dall’Olanda”)

Nel Giorno della Memoria della Shoah, 27 gennaio 2013: per ricordare, con Primo Levi (1919-1987), Ad ora incerta, Garzanti, 1984

Continua…

PRIMA COMUNICAZIONE: UN DUALISMO DA SPEZZARE

“DI QUA I GARANTITI, DI LÀ GLI OUTSIDER: IL GIUSLAVORISTA PIETRO ICHINO È CONVINTO CHE QUESTO DUALISMO SIA IL MALE OSCURO DEL NOSTRO MONDO DEL LAVORO. ANCHE IN EDITORIA, UNO DEI SETTORI DOVE L’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA FORNERO SI PRESENTA PIÙ TRAUMATICA”

Intervista a cura di Ivan Berni pubblicata sul mensile Prima Comunicazione n. 435 – gennaio 2013

Continua…

LA MORTE DI MIA MADRE

SI È SPENTA A 91 ANNI, DOPO AVER SPESO L’INTERA SUA VITA PER I PIÙ DEBOLI E I PIÙ SOLI

Trafiletto col quale il Corriere della Sera ne ha dato notizia il 24 gennaio 2013

Continua…

N. 233 – 21 gennaio 2013

TUTTI AL LAVORO: LINEE D’AZIONE PER IL RILANCIO DELL’OCCUPAZIONE
Continua…

LA STAMPA: IL NUOVO CAPITOLO DEL LAVORO NELL’AGENDA MONTI

SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA, SPERIMENTAZIONE SULLA BASE DI ACCORDI-QUADRO REGIONALI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA PER I REDDITI DI LAVORO FEMMINILI, POLITICHE PER L’ACTIVE AGEING

Intervista a cura di Tonia Mastrobuoni, pubblicata da la Stampa, 21 gennaio 2013

Continua…

IL PD E LA LOTTA CONTRO L’APARTHEID NEL LAVORO

DAVVERO IL PARTITO DEMOCRATICO SI ALLINEA AL PDL PROPONENDO DI ABROGARE LE NORME DI CONTRASTO ALLE COLLABORAZIONI AUTONOME FASULLE?

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 233, 21 gennaio 2013

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */