IL MANIFESTO PER L’UNINOMINALE VUOLE DARE VOCE A UNA LARGA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI, CHE ASPIRA A UNA RIFORMA ELETTORALE CENTRATA SULLA REGOLA PER CUI IN OGNI COLLEGIO SI ELEGGE UNO E UN SOLO PARLAMENTARE – LE SOLUZIONI TECNICHE COMPATIBILI CON QUESTA REGOLA SONO DIVERSE: NON FATICHEREMO A TROVARE QUELLA SU CUI FAR CONVERGERE QUESTA LARGA MAGGIORANZA
Intervista a cura di Marina Nemeth, pubblicata sul quotidiano il Piccolo il 9 settembre 2010
Continua…
DI FRONTE AI MUTAMENTI PROFONDI IN CORSO NEL QUADRO ECONOMICO GENERALE E NEL NOSTRO SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, STENTIAMO A DARCI LE NUOVE REGOLE NECESSARIE
Intervista a cura di Tobia Destefano, pubblicata su Libero il 9 settembre 2010
Continua…
Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano il Mattino, 8 settembre 2010
Continua…
OGNI GIORNO NUOVE ADESIONI “PESANTI” AL MANIFESTO PER L’UNINOMINALE
Continua…
NOZIONE DI “UNINOMINALE MAGGIORITARIO”, SUE POSSIBILI VARIANTI E LORO EFFETTI SUL SISTEMA POLITICO E SUL COMPORTAMENTO DEGLI ELETTORI
Scheda tecnica – 6 settembre 2010
Continua…
AL MINISTRO, CHE RIBADISCE IL PROPRIO RIFIUTO DI QUALSIASI INTERVENTO LEGISLATIVO PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELLE IMPRESE, MUOVO ALCUNE DOMANDE E OBIEZIONI PRECISE
Quella che segue è la lettera del ministro del Lavoro Maurizio Sacconi pubblicata sul quotidiano il Foglio del 2 settembre 2010 – Seguono in proposito alcune questioni che pongo al ministro fin d’ora, in attesa di poterlo fare in forma di interrogazione parlamentare
Continua…
A MARIO SEGNI, ARTURO PARISI E AUGUSTO BARBERA, CHE CHIEDONO UNA PROPOSTA PRECISA PER LA RIFORMA ELETTORALE, RISPONDO INVITANDOLI A UN CONFRONTO E A UN LAVORO DI ELABORAZIONE COMUNE
Comunicato-stampa del 3 settembre 2010, a seguito della sollecitazione che i tre “referendari” rivolgono ai firmatari del Manifesto per l’Uninominale sul Corriere della Sera dello stesso giorno
Continua…
COME LA VICENDA FIAT STA CAMBIANDO LE RELAZIONI INDUSTRIALI IN ITALIA, NONOSTANTE LE INERZIE DELLA CGIL E DEL GOVERNO
Intervista a cura di Ulisse Spinnato Vega, pubblicata su polisblog.it il 3 settembre 2010
Continua…
IL MANIFESTO PER L’UNINOMINALE E’ IL TENTATIVO DI TENERE VIVA UN’IDEA DI DEMOCRAZIA MAGGIORITARIA E BIPOLARE, GIA’ PERSEGUITA CON LE INIZIATIVE DI PANNELLA DEL 1986 E DI SEGNI DEL 1993
Editoriale di Angelo Panebianco, pubblicato sul Corriere della Sera del 30 agosto 2010
Continua…
“SONO CONTRARIO A UN SISTEMA ELETTORALE A COLLEGIO UNINOMINALE ‘SECCO’, MA SAREI PRONTO A FIRMARE UN APPELLO PER L’UNINOMINALE SECONDO IL MODELLO FRANCESE”
Editoriale di Giovanni Sartori, pubblicato sul Corriere della Sera il 1° settembre 2010 – Segue la risposta che ho dato al caposcuola dei politologi italiani con una dichiarazione riportata dallo stesso quotidiano il giorno dopo
Continua…