UNA MAGGIORANZA INEDITA – SENZA LA LEGA E L’IDV – HA DECISO LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’INTERVENTO IN LIBIA DELIBERATO DALL’ONU: UNA NUOVA PROVA PER IL MULTILATERALISMO, CHE CONSENTE ALL’ITALIA DI CHIUDERE UNA BRUTTA PAGINA DELLA SUA POLITICA ESTERA
Articolo di Giorgio Tonini pubblicato su l’Ago e il filo, marzo 2011
IL CONVEGNO DI LUCCA SI PROPONE AMBIZIOSAMENTE DI INAUGURARE UNA NUOVA BRANCA DI STUDI GIUSLAVORISTICI: IL DIRITTO SPERIMENTALE – SE IN CAMPO MEDICO SI CONSIDERA OVVIO CHE NON SI DISTRIBUISCA UN FARMACO PRIMA CHE NE SIANO STATI TESTATI GLI EFFETTI, PERCHE’ NON LO SI DOVREBBE CONSIDERARE OVVIO ANCHE NEL CAMPO DELLE POLITICHE DEL LAVORO?
UN INTERVENTO INTERESSANTE, A SEGUITO DI QUELLO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, SU DUE IPOTESI DI RIFORMA CHE CONSENTONO ENTRAMBE LA “SECONDA SCELTA” DELL’ELETTORE, MA NEL CONTESTO DI SISTEMI ELETTORALI MOLTO DIVERSI TRA LORO
Articolo di Massimiliano Melley pubblicato sulibertiamo.itil 15 marzo 2011
UN LETTORE DISCUTE IL PUNTO DI VISTA ESPRESSO NEL DOCUMENTO DEL MOVIMENTO ECCLESIALE “NOI SIAMO CHIESA” SUL TEMA DELL’ALIMENTAZIONE ARTIFICIALE E DEL CONSENSO ALL’INTERRUZIONE DEI TRATTAMENTI VOLTI A MANTENERE LA VITA
Lettera pervenuta il 14 marzo 2011, a seguito della pubblicazione del documento di “Noi Siamo Chiesa” su questo stesso tema. Segue una mia risposta
ALL’UNITÀ D’ITALIA ERA ANALFABETA L’80% CIRCA DEGLI ADULTI – È UN IMPORTANTISSIMO TRAGUARDO CHE QUASI TUTTI NEL NOSTRO PAESE ORA PARLINO ITALIANO – PER SECOLI ESSO E’ STATO LINGUA SOPRATTUTTO SCRITTA E NON PARLATA: MA L’UNITA’ LINGUISTICO-LETTERARIA HA DATO GRANDE IMPULSO ALL’EFFETTIVA UNIFICAZIONE NAZIONALE
Articolo di Gian Luigi Beccaria su La Stampa del 13 marzo 2011
LA SETTIMANA SCORSA CISL, UIL E UGL SI SONO PRONUNCIATE A FAVORE DI UNA DISCIPLINA DELLO SCIOPERO NEI TRASPORTI PUBBLICI BASATA SUL PRINCIPIO DI DEMOCRAZIA SINDACALE: LA SOLUZIONE PROPOSTA NEL MIO DISEGNO DI LEGGE N. 1409, DEL FEBBRAIO 2009 – IL GOVERNO, DAL CANTO SUO, CHIEDE AL PARLAMENTO UNA DELEGA LEGISLATIVA, CIOE’ MANO LIBERA: UNA SOLUZIONE ISTITUZIONALMENTE MACCHINOSA E POLITICAMENTE PERICOLOSA, CHE E’ POSSIBILE EVITARE SE TUTTI GLI INTERESSATI FANNO LA LORO PARTE E L’OPINIONE PUBBLICA FA SENTIRE LA PROPRIA VOCE
Editoriale per la Newsletter n. 143, 14 marzo 2011
COME SI UTILIZZA IL MOTORE DI RICERCA PER TROVARE I DOCUMENTI CONTENENTI UNA O PIU’ PAROLE, OPPURE GLI SCRITTI DI UNA PERSONA O SU DI UNA PERSONA, OPPURE ANCORA I DOCUMENTI RECANTI UNA DATA
UNA ASSOCIAZIONE DI CITTADINI MOBILITATI PER LA RIFORMA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SCRIVE AL MINISTRO MANIFESTANDO PREOCCUPAZIONE PER LA SITUAZIONE DI STALLO IN CUI LA RIFORMA SI TROVA E INDICANDO ALCUNE DIRETTRICI DI MARCIA CHE POTREBBERO EVITARNE L’INSABBIAMENTO DEFINITIVO, PREPARANDONE IL RILANCIO
Lettera aperta dell’Associazione per la Trasparenza e il Monitoraggio nelle Amministrazioni pubbliche-Astmap al ministro della Funzione pubblica, 11 marzo 2011