LA REPUBBLICA DEL TITANO HA SCELTO DI DARSI UN TESTO UNICO DI 50 ARTICOLI, TRATTO DA UNA RIELABORAZIONE E ADATTAMENTO DEL PROGETTO ITALIANO, CHE SOSTITUISCE E SNELLISCE UNA NORMATIVA COMPLESSA STRATIFICATASI NEL TEMPO: VERRÀ PRESENTATO DAL GOVERNO NEI GIORNI PROSSIMI
Intervista a cura di David Oddone, pubblicata il 18 gennaio 2014 sul quotidiano La Tribuna sammarinese – In argomento v. anche l’editoriale comparso nella stessa pagina del quotidiano
Continua…
MENTRE IL JOBS ACT DEL PD PER ORA È FERMO AGLI ANNUNCI, LA REPUBBLICA DEL TITANO HA COSTRUITO UN TESTO LEGISLATIVO ADATTO AL SUO CONTESTO ADOTTANDO COME TESTO BASE IL DISEGNO DI LEGGE N. 1006
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata da Libero il 17 gennaio 2014
Continua…
OCCORRE OFFRIRE ALLE IMPRESE E AI LAVORATORI UN RAPPORTO DI LAVORO PIÙ SEMPLICE, MENO COSTOSO E MENO RIGIDO, CHE PREVEDA UNA PROTEZIONE CRESCENTE GRADUALMENTE SENZA SCATTI
Intervista a cura di Elena Comelli, pubblicata sul Quotidiano Nazionale (il Giorno, la Nazione, il Resto del Carlino) il 9 gennaio 2014 Continua…
“CONTRATTO UNICO”: PREGIUDIZIO PER I DIRITTI FONDAMENTALI? QUALE TRATTAMENTO UNIVERSALE DI DISOCCUPAZIONE? CHE COSA FA AUMENTARE DAVVERO LA DOMANDA DI LAVORO?
Intervista a cura di Luisa Grion pubblicata su la Repubblica il 10 gennaio 2014 (insieme alle mie sono state pubblicate le risposte alle stesse domande di Luciano Gallino e di Michele Tiraboschi)
Continua…
LE NOVITÀ, NEL PROGETTO DI CUI SI STA DISCUTENDO, SONO NOTEVOLI: SPERIAMO CHE NON PREVALGANO LE RESISTENZE
Intervista a cura di Alessandra Costante, pubblicata dal Secolo XIX il 23 dicembre 2013 Continua…
GIOVEREBBE A TUTTI CHE, QUANDO SI LANCIANO INIZIATIVE DI QUESTO GENERE, SI QUALIFICASSE CON CHIAREZZA LA NATURA DELL’OCCUPAZIONE OFFERTA: STAGE? TIROCINIO? RAPPORTO DI LAVORO TEMPORANEO?
Intervista a cura di Eleonora Voltolina pubblicata sul sito Larepubblicadeglistagisti.it il 17 dicembre 2013
Continua…
UN METODO, DESUNTO DALLE MIGLIORI ESPERIENZE NORD-EUROPEE, PER CONIUGARE STRETTAMENTE LE POLITICHE PASSIVE DEL LAVORO (SOSTEGNO DEL REDDITO) ALLE POLITICHE ATTIVE (MISURE PER L’INSERIMENTO NEL TESSUTO PRODUTTIVO)
Intervista a cura di Mariangela Pani pubblicata dall’agenzia di stampa Adn-Kronos il 18 dicembre 2013
Continua…
LE MISURE PER RIATTIVARE IL MERCATO DEL LAVORO PROPOSTE DA SCELTA CIVICA: SPERIMENTARE, SNELLIRE, ALLEGGERIRE, SEMPLIFICARE, APRIRE IL PAESE AGLI INVESTIMENTI STRANIERI
Intervista a cura di Paolo Nessi pubblicata su ilsussidiario.net il 20 dicembre 2013 e su Italia Oggi il giorno successivo – In argomento v. anche la scheda riassuntiva delle proposte di SC in materia di lavoro
Continua…
SE VUOLE DAVVERO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI, MATTEO RENZI DOVRÀ ANCORA SUPERARE DELLE RESISTENZE IN SENO AL PD – MA SUL LAVORO UN’INTESA IN SENO ALLA MAGGIORANZA È ORMAI MATURA SIA SUL PIANO TECNICO SIA SU QUELLO POLITICO
Intervista a cura di Francesco Riccardi, pubblicata da Avvenire il 17 dicembre 2013
Continua…
IL METODO DELLA CONSULTAZIONE POPOLARE È SEGUITO NEI PAESI PiÙ CIVILI, MA PRESUPPONE CHE IL PARLAMENTO SIA IN GRADO DI SELEZIONARE DUE IPOTESI – LA SOLUZIONE MIGLIORE È COMUNQUE UN SISTEMA CON DOPPIO TURNO DI COALIZIONE COORDINATO CON LA RIFORMA COSTITUZIONALE CUI STA LAVORANDO IL GOVERNO
Intervista a cura di Edoardo Petti, pubblicata sul sito Formiche.net, 12 dicembre 2013
Continua…