DISPOSIZIONI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO
Testo del decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 148, emanato in attuazione della legge-delega 10 dicembre 2014 n. 183, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 settembre 2015 Continua…
UN CONTRIBUTO ALLA INTERPRETAZIONE DELL’ARTICOLO 2 DEL QUARTO DECRETO ATTUATIVO DELLA LEGGE-DELEGA, CHE RIDEFINISCE I CONFINI DEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO ALLARGANDOLO AL “LAVORO ETERO-ORGANIZZATO”
Intervento in via di pubblicazione sulla rivista on line diretta da Antonio Vallebona, Colloqui giuridici sul lavoro, ottobre 2015 Continua…
DISCIPLINA ORGANICA DEI CONTRATTI DI LAVORO E REVISIONE DELLA NORMATIVA IN TEMA DI MANSIONI
Testo del decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 81, emanato a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge-delega 10 dicembre 2014, n. 183, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24 giugno 2015, n. 144 Continua…
MISURE PER LA CONCILIAZIONE DELLE ESIGENZE DI CURA, DI VITA E DI LAVORO
Testo del decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 80, emanato in attuazione dell’articolo 1, commi 8 e 9, della legge-delega 10 dicembre 2014, n. 183, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24 giugno 2015, n. 144 Continua…
DISPOSIZIONI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN CASO DI DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA E DI RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI DISOCCUPATI
Testo del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22, emanato in attuazione della legge-delega 10 dicembre 2014, n. 183, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 marzo 2015, n. 54 Continua…
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014 N. 183
Testo del decreto legislativo 7 marzo 2015 n. 23, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54, 6 marzo 2015 Continua…
TABELLA SINOTTICA E SINTESI RAGIONATA DEL CONTENUTO DEI DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE N. 183/2014, UNO PER UNO
Slides della relazione introduttiva al convegno del GIDP-Gruppo intersettoriale direttori del personale, Milano, 24 settembre 2015 – Per i testi legislativi, i relativi lavori preparatori e il dibattito politico e tecnico in proposito, vai al nuovo Portale della riforma del lavoro Continua…
LA NUOVA DISCIPLINA ITALIANA DEL CONFINE TRA LAVORO DIPENDENTE E LAVORO AUTONOMO, ISPIRATA ALLA GIURISPRUDENZA EUROPEA, VA NELLA DIREZIONE GIUSTA; MA PRESENTA ANCORA ALCUNI LIMITI CONCETTUALI, CHE SI RIFLETTONO SULL’INCISIVITÀ DELLA RIFORMA
Sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee 4 dicembre 2015 pubblicata, con il mio commento, sulla Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, 2015, n. 2, parte II Continua…
LA RATIO DELLA NORMA INTERNAZIONALE CHE PONE QUESTO DIVIETO E IL MECCANISMO ECONOMICO DI REDISTRIBUZIONE AUTOMATICA DEL COSTO SULLE DUE PARTI DEL CONTRATTO, QUANDO QUESTO VIENE EFFETTIVAMENTE STIPULATO
Lettera pervenuta l’8 settembre 2015 – Segue la mia risposta Continua…
L’IDEA FONDAMENTALE DEL PASSAGGIO DA UN ORDINAMENTO DEL LAVORO CENTRATO SULLA JOB PROPERTY A UNO CENTRATO SU DI UNA LIABILITY RULE, CUI SI ISPIRA LA RIFORMA ITALIANA, È STATA SVILUPPATA ALL’INIZIO DEGLI ANNI 2000 DA DUE ECONOMISTI FRANCESI: OLIVIER BLANCHARD E JEAN TIROLE
Versione italiana, pubblicata dalla Rivista italiana di diritto del lavoro (n. 2/2015, parte I), del saggio pubblicato in Francia dalla Revue de droit du travail diretta da Antoine Lyon-Caen, maggio 2015 Continua…