COPRIRE PER L’ANNO IN CORSO ED ESTENDERE AI PROSSIMI LA RIDUZIONE DEL CUNEO SUL COSTO DEI NUOVI CONTRATTI – RIFINANZIARE LA DETASSAZIONE DEL SALARIO DI PRODUTTIVITÀ CONTRATTATO IN AZIENDA – PROMUOVERE L’OCCUPAZIONE FEMMINILE, INCOMINCIANDO DAL MEZZOGIORNO, MEDIANTE UNA DETASSAZIONE SELETTIVA DEL REDDITO
Testo del parere approvato dalla Commissione Lavoro del Senato su mia proposta nella seduta antimeridiana del 15 aprile 2015, per la parte di sua competenza del Documento di Economia e Finanza presentato dal Governo al Parlamento l’11 aprile 2015 – È on line anche la mia relazione sullo stesso DEF, svolta il giorno precedente Continua…
IL TESTO LEGISLATIVO PRESENTATO AL PARLAMENTO PROPONE UNA PRIMA STESURA, NON SCEVRA DA DIFETTI ANCHE ASSAI RILEVANTI, DEL PROVVEDIMENTO ATTUATIVO DELLA DELEGA IN MATERIA DI TIPI DI RAPPORTO DI LAVORO: SARANNO OPPORTUNI ALCUNI INTERVENTI MIRATI A RENDERLO MEGLIO CORRISPONDENTE AI CONTENUTI DELLA DELEGA
Relazione svolta dal presidente Maurizio Sacconi alla Commissione Lavoro del Senato sullo schema di decreto attuativo della legge-delega 10 dicembre 2014 n. 183, approvato dal Governo il 20 febbraio 2015 e presentato al Parlamento il 10 aprile 2015. Continua…
UN INIZIO DI TENDENZA POSITIVA CHE DEVE ESSERE ACCOMPAGNATO CON MISURE INCISIVE E CORAGGIOSE – IL MILIARDO E MEZZO RESO DISPONIBILE DALLA CRESCITA INCIPIENTE PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER RENDERE STRUTTURALE LA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE E CONTRIBUTIVO SULLE BUSTE PAGA
Relazione alla Commissione Lavoro del Senato da me svolta il 14 aprile 2015, contenente anche le osservazioni dalle quali è stato tratto il parere della Commissione stessa Continua…
L’ARIA CHE TIRA NEI CONFRONTI DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È CAMBIATA, IN ITALIA E FUORI
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 340, 13 aprile 02015 Continua…
LA REGIONE AUTONOMA FA PROPRIO IL MODELLO DELLA REGIONE LAZIO PER L’ATTIVAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA SERVIZIO PUBBLICO PER L’IMPIEGO E AGENZIE SPECIALIZZATE
Lettere di Eugenio Annicchiarico, Direttore generale dell’assessorato al Lavoro della Regione Sardegna, 20 febbraio e 11 aprile 2015, e testo della delibera della Giunta regionale 17 febbraio 2015 n. 7/17 Continua…
SE IL BASISTA DEI SEQUESTRATORI NON PUÒ ESSERE LICENZIATO DALL’IMPRENDITORE MINACCIATO DALLA BANDA, PER TEMA DELLA REINTEGRAZIONE E DEL RISARCIMENTO DEL DANNO, C’È EVIDENTEMENTE QUALCHE COSA CHE NON VA NELLA NORMA CHE DISCIPLINA LA MATERIA
Articolo pubblicato dal quotidiano L’Unione Sarda l’8 aprile 2014 Continua…
IL GIUDIZIO DELLA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI DIRETTORI DEL PERSONALE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI CONFERMA LA BONTÀ DI QUESTA ANTICIPAZIONE DEL CODICE SEMPLIFICATO
Brani estratti da un’intervista a cura di Matteo Prioschi pubblicata dal Sole 24 Ore il 31 marzo 2015, a Isabella Covilli Faggioli, presidente dell’Associazione Italiana Direttori del Personale-AIDP Continua…
L’ESPERIENZA COMPLESSIVAMENTE DELUDENTE DEL PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA UE PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE È COMUNQUE UTILE PER METTERE A FUOCO I PROBLEMI, ANCHE ISTITUZIONALI, DELLA RIFORMA DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO
Editoriale di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 25 marzo 2015 Continua…
SONO I GUAI CHE CAPITANO ANCHE AI GRANDI SINDACALISTI QUANDO DA TROPPO TEMPO HANNO PERSO CONTATTO CON I VERI PROBLEMI DEL LAVORO
Estratto dalla trasmissione televisiva de La7 “L’aria che tira” del 27 marzo 2015 – V. in proposito il mio commento
.
Scarica il video della discussione tra Maurizio Landini e Chicco Testa
.
AL PARADIGMA DUALISMO INSIDERS/OUTSIDERS SI AGGIUNGE, PER LA LETTURA DEI FENOMENI E PROBLEMI DEL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO ITALIANO, IL PARADIGMA DI UNA TRIPARTIZIONE FRA GLI INAMOVIBILI, I PRODUTTORI IN REGIME DI CONCORRENZA E COLORO CHE RESTANO FUORI DAL TESSUTO PRODUTTIVO
Anticipazione parziale, pubblicata da Il Sole 24 Ore del 22 marzo 2015, di una conferenza che Luca Ricolfi, uno dei massimi studiosi italiani di analisi delle politiche pubbliche, ha tenuto giovedì 26 marzo nel corso di Biennale Democrazia, al Teatro Carignano di Torino Continua…