L’ITALIA ESCE DAL REGIME DI “SORVEGLIATA SPECIALE” IN EUROPA E ACQUISTA MARGINI PER UN CAPITOLO CENTRALE DELL’AGENDA MONTI: L’INCENTIVAZIONE FISCALE DI UN NUOVO RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, MENO COSTOSO E MENO RIGIDO
Editoriale di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 23 febbraio 2013 Continua…
UNA ANALISI DELLE POSIZIONI DI PD E SCELTA CIVICA SULLE QUESTIONI CALDE IN MATERIA DI LAVORO E WELFARE
Articolo di Matteo Rizzolli, ricercatore alla Libera Università di Bolzano, pubblicato su L’Adige il 20 marzo 2013
Continua…
PERCHÉ RIDURRE LE IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI DELLE DONNE COSTITUISCE LA MISURA PIÙ EFFICACE PER RIMETTERE IN MOTO L’ECONOMIA DEL PAESE
Intervista ad Andrea Ichino pubblicata sul sito ilSussidiario.net, a cura di Giuseppe Sabella, 18 febbraio 2013
Continua…
IL PROGETTO CONTENUTO NELL’AGENDA MONTI MIRA NON SOLTANTO A INCREMENTARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO DELLE DONNE, MA ANCHE A SCARDINARE UN EQUILIBRIO DETERIORE CHE CARATTERIZZA LA NOSTRA CULTURA MATERIALE, NELLA DISTRIBUZIONE DEL LAVORO FAMILIARE DI CURA
Articolo di Chiara Saraceno pubblicato da La Repubblica il 5 febbraio 2013, risposta di Maria Ida Germontani e mia pubblicata dallo stesso quotidiano il 9 febbraio successivo, seguìta sullo stesso quotidiano dalla replica di Chiara Saraceno
Continua…
DAL 2000 AL 2010 IL PIL PRO CAPITE IN ITALIA HA PERSO MEDIAMENTE OGNI ANNO LO 0,4%: QUESTO, NON LA LEGGE FORNERO, È ALLA RADICE DELLA NOSTRA INCAPACITÀ DI CREARE NUOVA OCCUPAZIONE
Editoriale pubblicato su Il Foglio il 7 febbraio 2013
Continua…
LA DIREZIONE SARÀ QUELLA CHE GLI ELETTORI DECIDERANNO: SE IL NUOVO POLO EUROPEISTA E RIFORMATORE CHE STA NASCENDO INTORNO A MONTI OTTERRÀ UN LARGO CONSENSO, QUESTO RAFFORZERÀ LA COMPONENTE VERAMENTE EUROPEISTA E RIFORMATRICE CHE C’È ANCHE NEL PD E (SPERO) NEL PDL
Intervista a cura di Claudio Perlini, per il sito Sussidiario.net, 31 gennaio 2013
Continua…
SEMPLIFICAZIONE, SUPERAMENTO DEL DUALISMO PROTETTI/NON PROTETTI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO FEMMINILE, ACTIVE AGEING E SICUREZZA DEI SESSANTENNI NEL MERCATO DEL LAVORO, TRASPARENZA VALUTAZIONE E BENCHMARKING NELLE AMMINISTRAZIONI
Scheda riassuntiva del Documento per la politica del lavoro e del welfare della Lista Monti
Continua…
SEMPLIFICAZIONE, SUPERAMENTO DEL DUALISMO PROTETTI/NON PROTETTI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO FEMMINILE, ACTIVE AGEING E SICUREZZA DEI SESSANTENNI NEL MERCATO DEL LAVORO
Il documento programmatico che segue, presentato da Mario Monti il 2 febbraio 2013 come parte integrante del proprio programma di governo per la XVII legislatura, è il frutto di un lavoro di gruppo cui hanno partecipato Alberto Bombassei, Giuliano Cazzola, Stefano Grassi, Pietro Ichino, Andrea Olivero, Marco Simoni e Irene Tinagli – È on line anche una scheda riassuntiva dei contenuti del documento
Continua…
LE MISURE STRAORDINARIE PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, FEMMINILE E DEGLI ULTRACINQUANTENNI, ELABORATE PER L’INTEGRAZIONE DELL’AGENDA MONTI
Scheda provvisoria sulle iniziative di politica del lavoro – 18 gennaio 2013
Continua…
IL PROGRAMMA LANCIATO NEL 2011 DALLA COMMISSIONE EUROPEA, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA-FARO YOUTH ON THE MOVE, E LE ESPERIENZE D’AVANGUARDIA IN QUESTO CAMPO DI SVEZIA E FINLANDIA
Schede a cura di Maurizio Ferrera, professore di Politiche sociali e del Lavoro nell’Università degli Studi di Milano, 5 gennaio 2013
Continua…