STAGE: ICHINO CONTRO I TRE RETTORI

I GIOVANI TRADITI DALLA REGIONE

Intervista a Pietro Ichino a cura di Andrea Gualtieri pubblicata il Quotidiano della Calabria in data 9 febbraio 2009

 Scarica il pdf

“NO ALLA PROPOSTA ICHINO. L’ARTICOLO 18 NON SI TOCCA”

QUANTE IMPRESE POTRA’ ATTRARRE QUESTO PROGETTO?

Articolo di Antonio Sciotto pubblicato su il manifesto in data 19 febbraio 2009

 Scarica il pdf

ECCO PERCHE’ BISOGNA SOSTENERE LA RIFORMA DI ICHINO

IL SUSSIDIO ALLA DANESE, CON 4 ANNI DI INDENNITA’ AI DISOCCUPATI, E’ L’UNICO MODO PER RIFORMARE L’ARTICOLO 18

Articolo di Mario Crippa, pubblicato su LiberoMercato in data 13 febbraio 2009

 Scarica il pdf

CISL: “LA PROPOSTA CONTIENE ALCUNE CRITICITA’, MA E’ AFFASCINANTE”

CON UN’ANALISI DEL SUO UFFICIO STUDI LA CONFEDERAZIONE GUIDATA DA RAFFAELE BONANNI APRE AL PROGETTO SULLA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY

Articolo di Manlio Masucci, pubblicato sul quotidiano Conquiste del Lavoro, organo della Cisl, del 19 febbraio 2009

Flessibilizzazione delle strutture produttive, meritocrazia e superamento della divisione fra protetti e precari. In altre parole un new deal per riformare il mercato del lavoro e offrire migliori prospettive alle nuove generazioni e ai lavoratori alle prese con anni di precriato.
Continua…

“UNICAL E’ UNA FABBRICA DI ILLUSIONI E UNA TRAPPOLA MORTALE PER TANTI GIOVANI”

UN’ALTRA DENUNCIA DEI MALI CHE AFFLIGGONO IL SISTEMA DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE IN CALABRIA

Lettera pervenuta il 23 febbraio 2009

Continua…

N. 46 – 23 febbraio 2009

AUGURI E DUE CONSIGLI AL NUOVO SEGRETARIO DARIO FRANCESCHINI. IL DILEMMA DEL PD
Continua…

IL MERITO NEL SETTORE PUBBLICO

Relazione di Pietro Ichino al Convegno promosso dal Circolo Liberal PD di Catania su LA SFIDA DEL MERITO Hotel Sheraton – 13 febbraio 2009

Scarica la registrazione dell’incontro 

Scarica le slides dell’incontro

LE RAGIONI DELLA RIFORMA DEL SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI

UN SICILIANO CHE HA STUDIATO IN GERMANIA SPIEGA LA RAGION D’ESSERE DELLE “CLAUSOLE DI USCITA” DAL CONTRATTO NAZIONALE OPERANTI IN QUEL PAESE

Lettera pervenuta il 20 febbraio 2009

Egregio Prof. Ichino,

Mi chiamo Matteo Marino ho 33 anni, vivo a Catania dove svolgo l’attività di consulente d’impresa.  Sono  appassionato sostenitore di un cambiamento profondo delle regole che attualmente disciplinano il nostro mercato del lavoro.

Continua…

AUGURI E DUE CONSIGLI AL NUOVO SEGRETARIO: APPUNTI SUL DILEMMA DEL PD

LE IDEE-FORZA CON LE QUALI IL NUOVO PARTITO PUO’ RIATTIVARE LA FIDUCIA DEL PAESE NELLA POSSIBILITA’ DI GUARIRE DAI DUE MALI PIU’ GRAVI CHE LO AFFLIGGONO. E IL RISCHIO DI RIMANERE IN MEZZO AL GUADO, TRA LA VECCHIA SPONDA DEL SINDACATO E QUELLA NUOVA DELLA PARTE PIU’ DINAMICA DELLA SOCIETA’ CIVILE

Editoriale pubblicato sul Corriere della Sera del 23 febbraio 2009

            Il nostro Paese soffre di due mali gravi, tra loro connessi: 1) l’inefficienza di molta parte delle sue amministrazioni pubbliche e 2) un tessuto produttivo troppo chiuso all’innovazione, agli investimenti provenienti da altri Paesi, alle nuove generazioni; quindi incapace di crescita già nella congiuntura positiva degli anni scorsi, figuriamoci nella congiuntura attuale di recessione.

INTERVISTA SUL PROGETTO FLEXSECURITY

Intervista a cura di Antonino Leone (*) pubblicata in data 20 febbraio 2009 sul blog “Cambiamento nelle Organizzazioni” che si occupa del cambiamento nei Servizi, Pubblica Amministrazione, Lavoro

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */