RELAZIONE ALLA COMMISSIONE LAVORO DEL SENATO SUL DISEGNO DI LEGGE-DELEGA

IL PASSAGGIO A UN NUOVO ORDINAMENTO DEL LAVORO TENDENTE ALL’UNIVERSALITÀ, FONDATO SUI PRINCIPI DELLA FLEXSECURITY – LE PRECISAZIONI DEL DISEGNO DI RIFORMA RISULTANTI DALLE MODIFICHE APPORTATE AL TESTO DI LEGGE DALLA CAMERA

Testo della relazione svolta davanti alla Commissione Lavoro del Senato il 26 novembre 2014, per l’avvio dell’esame in terza lettura del disegno di legge n. 1428-B/2014 Continua…

1.339.730 OCCASIONI DI LAVORO APERTE IN ITALIA, MA INVISIBILI AI DISOCCUPATI

MENTRE CI LAMENTIAMO CHE “IL CAVALLO NON BEVE”, UN SITO WEB DEDICATO ALL’INCONTRO FRA DOMANDA E OFFERTA DI MANODOPERA CENSISCE 1,3 MILIONI DI RICERCHE DI PERSONALE IN CORSO IN ITALIA

Editoriale telegrafico, 24 novembre 2014 – In argomento v. anche  , del 28 novembre, a seguito della conferenza che ho svolto il 24 novembre a Cittadella Continua…

PERCHÉ I RAGAZZI ITALIANI NON RIESCONO A LAVORARE

IL LAVORO CHE C’È (MA NON SI VEDE) – I GIACIMENTI OCCUPAZIONALI INUTILIZZATI – LE BARRIERE OPPOSTE DA CHI È DENTRO LA CITTADELLA DEL LAVORO REGOLARE A CHI VORREBBE ENTRARCI – I DIFETTI GRAVISSIMI DEI SERVIZI DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE, FORMAZIONE E COLLOCAMENTO

Slides utilizzate per la conferenza-dibattito svoltasi a Cittadella, per iniziativa della Diocesi di Padova, il 24 novembre 2014 Continua…

N. 321 – 24 novembre 2014

SE LA VECCHIA SINISTRA GUARDASSE DENTRO LA RIFORMA DEL LAVORO…
Continua…

SE LA VECCHIA SINISTRA GUARDASSE DENTRO LA RIFORMA DEL LAVORO…

PRIMA DI QUALIFICARLA COME “SMANTELLAMENTO DEI DIRITTI” E PROCLAMARLE CONTRO SCIOPERI GENERALI, SAREBBE IL CASO DI ESAMINARE PRAGMATICAMENTE I SUOI CONTENUTI

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 321, 24 novembre 2014 – In argomento v. anche il secondo editoriale telegrafico: Il curioso esordio del neo-leader della Uil Continua…

IL CURIOSO ESORDIO DEL NUOVO LEADER DELLA UIL

IL PRIMO ATTO DEL NEO-SEGRETARIO GENERALE CARMELO BARBAGALLO CONSISTE IN UNA INVERSIONE A U, RISPETTO ALLA LINEA D’AZIONE DEL SUO PREDECESSORE SULLA RIFORMA DEL LAVORO, SENZA IL MINIMO ACCENNO DI ISTRUTTORIA E DI MOTIVAZIONE

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 321, 23 novembre 2014 – In argomento v. anche il primo editoriale telegrafico, Se la vecchia sinistra guardasse dentro la riforma del lavoro… Continua…

SENTENZE ANOMALE IN TEMA DI LICENZIAMENTO

RACCOLTA DEI PARADOSSI, STORTURE E APORIE IN CUI INCORRE UNA GIURISPRUDENZA ANCORA LEGATA ALL’IDEA DELLA JOB PROPERTY, O A QUELLA PER CUI LA PERDITA DEL POSTO COSTITUISCE UNA SORTA DI “PENA DI MORTE”, NON IRROGABILE NEPPURE A UN ASSASSINO

Articoli, studi e documenti in tema di applicazione giudiziale ed effetti dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori Continua…

QUANDO L’ARTICOLO 18 METTE A REPENTAGLIO I POSTI DI LAVORO

IL MODO IN CUI LA NORMA DELLO STATUTO PIÙ CONTROVERSA VIENE DI FATTO APPLICATA SPIEGA MEGLIO DI QUALSIASI TRATTAZIONE GIURIDICA LA NECESSITÀ DI ADOTTARE UNA TECNICA DIVERSA DI PROTEZIONE

Lettera pubblicata sulla Rivista italiana di diritto del lavoro (2003, III, pp. 185-186), poi ripresa dal Corriere della Sera il 7 agosto 2003 – Per una rassegna di casi e documenti sullo stesso argomento pubblicati su questo sito v. Articolo 18: una norma che merita di essere cambiata Continua…

IL NUOVO POLO DELLA CONSERVAZIONE

DI FRONTE ALLA SCOMMESSA EUROPEA LA DISTINZIONE DESTRA/SINISTRA VA (TEMPORANEAMENTE) IN SOFFITTA, MENTRE SI FORMANO AGGREGAZIONI INEDITE, COME QUELLA TRA LA CGIL, LA LEGA E IL M5S PER L’ABROGAZIONE DELLA RIFORMA PENSIONISTICA

Articolo pubblicato sul Foglio il 21 novembre 2014 – In argomento v. anche, ultimamente: Ancora sullo spartiacque destra/sinistra, del 29 ottobre scorso, e Se Salvini vuol portare via i voti a Grillo, del 9 novembre Continua…

JOBS ACT: SI PROCEDE SENZA INTOPPI NELLA DIREZIONE GIUSTA

GLI EMENDAMENTI APPROVATI DALLA COMMISSIONE LAVORO DELLA CAMERA CONFERMANO E PRECISANO L’INTENDIMENTO ESSENZIALE DEL DISEGNO DI LEGGE-DELEGA

Dichiarazione che ho rilasciato a Fabio Paluccio, pubblicata dall’agenzia di stampa Labitalia-ADN-KRONOS il 19 novembre 2014 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */