IGNAZIO MARINO CHIEDE AL PD LA STESSA CHIAREZZA, CORAGGIO E LAICITA’ CHE CHIEDE QUESTO MANIFESTO

IL “MOVIMENTO” DI IDEE E PROGETTI LANCIATO DALL’EX-SEGRETARIO DEL PD NON E’ UNA CORRENTE, COME NON LO E’ QUELLO LANCIATO DA IGNAZIO MARINO DURANTE LA CAMPAGNA CONGRESSUALE DELLO SCORSO ANNO – NON C’E’ DUNQUE ALCUNA INCOMPATIBILITA’ TRA L’ADESIONE ALL’UNO E ALL’ALTRO: ANZI, A ME SEMBRA CHE SIA POSSIBILE E NECESSARIA LA CONVERGENZA TRA DI ESSI, SUL PRESUPPOSTO DI UNA COMUNE CONCEZIONE DELLA LAICITA’ DEL PARTITO, PER RIDARE AL PARTITO STESSO SLANCIO E CREDIBILITA’

Lettera pervenuta il 18 settembre 2010 – Segue la mia risposta

Continua…

LA CONSEGNA DELLE PRIME ADESIONI

25000 FIRME RACCOLTE IN DUE SETTIMANE A SOSTEGNO DELL’INIZIATIVA PER LA RIFORMA ELETTORALE

Il 14 settembre 2010 sulla porta di Palazzo Madama il Vicepresidente del Senato Vannino Chiti e Pietro Ichino ricevono da Giulia Innocenzi le adesioni raccolte dal movimento Avaaz nelle prime due settimane dalla pubblicazione del Manifesto per l’uninominale

IMMIGRAZIONE: DOVE OCCORRE ESSERE SELETTIVI E DOVE NO

LA QUESTIONE DI UNA SELEZIONE ESPLICITA, TRASPARENTE E NON DISCRIMINATORIA DEI CANDIDATI ALL’IMMIGRAZIONE E’ INELUDIBILE – MA UN GRANDE PAESE CON RESPONSABILITA’ INTERNAZIONALI E FEDELE A UNA COSTITUZIONE COME LA NOSTRA DEVE APRIRSI PIU’ GENEROSAMENTE ALL’IMMIGRAZIONE ANCHE PER MOTIVI UNANITARI, CHE PER DEFINIZIONE NON POSSONO RISPONDERE A QUEGLI STESSI CRITERI SELETTIVI

Articolo di Massimo Livi Bacci tratto dal sito www.neodemos.it (dove compare con il titolo Riaprire il dibattito sull’immigrazione), 15 settembre 2010

Continua…

MANIFESTO DI VELTRONI: IL PARTITO DEMOCRATICO DEVE PARLARE PIU’ CHIARO

UN PARTITO VUOLE ESSERE L’ALTERNATIVA AL CENTRODESTRA NON PUO’ NAVIGARE A VISTA, PARLANDO UN GIORNO DI ALLEANZA CON LA VECCHIA SINISTRA, IL GIORNO DOPO DI ALLEANZA CON L’UDC, E OMETTENDO DI DIRE IN MODO NETTO E INCISIVO QUALI MISURE PROPONE PER RILANCIARE LA CRESCITA ECONOMICA E SOCIALE DEL PAESE

Manifesto sottoscritto da 75 senatori e deputati del Partito democratico il 16 settembre 2010, su iniziativa di Walter Veltroni, Paolo Gentiloni e alcuni altri parlamentari

Continua…

PERCHE’ HO FIRMATO IL MANIFESTO DI VELTRONI E GENTILONI

NON ADESIONE A UNA CORRENTE, MA PREOCCUPAZIONE GRAVE PER UN PARTITO CHE TROPPO SOVENTE SEMBRA AVER PERSO LA CAPACITA’ DI PARLAR CHIARO SUI TEMI DECISIVI PER LA CRESCITA DEL PAESE – NESSUNA SCISSIONE IN VISTA (ANZI SEMMAI QUESTA INIZIATIVA NE ALLONTANA UN RISCHIO); MA ESSERE UNITI SENZA AVERE IDEE CHIARE NON SERVE A COSTRUIRE UNA VERA ALTERNATIVA AL CENTRODESTRA

 Intervista a cura di Lina Palmerini, pubblicata (solo in parte, per motivi di spazio) sul Sole 24 Ore del 18 settembre 2010, dopo la pubblicazione del Manifesto proposto da Walter Veltroni, Paolo Gentiloni e Giuseppe Fioroni

Continua…

PERCHE’ VOGLIONO IMPEDIRMI DI PARLARE

E’ LA VECCHIA TECNICA POLITICA CHE TENDE A ISTITUIRE IL TABU’ PER TRONCARE LA DISCUSSIONE SUL NASCERE – MA OGGI A ESSERE ISOLATI SONO LORO, NON IO

Intervista a cura di Paolo Griseri, pubblicata con numerosi tagli per mancanza di spazio su la Repubblica, 15 settembre 2010, dopo l’episodio del 13 settembre che aveva visto una ventina di membri di un Centro sociale tentare di impedirmi di parlare a un dibattito pubblico, alla Festa del Partito democratico di Milano

Continua…

I TERMINI DELLA MIA ADESIONE AL DOCUMENTO DI VELTRONI E GENTILONI

NON E’ E NON DEVE DIVENTARE L’ATTO DI FONDAZIONE DI UNA CORRENTE CONTRAPPOSTA AD ALTRE CORRENTI IN SENO AL PD

Dichiarazione con la quale, insieme a Magda Negri, ho sottoscritto il documento in cui Walter Veltroni, Paolo Gentiloni, Enrico Morando, Giorgio Tonini e alcuni altri parlamentari propongono le linee programmatiche necessarie per un rilancio dell’inziativa politica del PD

Continua…

LE ALTERNATIVE AL PIANO DI MARCHIONNE

E’ LA GLOBALIZZAZIONE, NON LA FIAT, A IMPORCI DI CORREGGERE I DIFETTI DEL NOSTRO SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI – SE VOGLIAMO PORCI IN CONDIZIONE DI RIFIUTARE IL SUO PIANO, DOBBIAMO APRIRCI MOLTO DI PIU’ AGLI INVESTIMENTI STRANIERI, IL CHE IMPLICA ANCORA DI PIU’ CHE CORREGGIAMO QUEI DIFETTI – ALTRIMENTI, LA SOLA ALTERNATIVA ALL’ACCORDO DI POMIGLIANO RESTERA’ IL LAVORO NERO CONTROLLATO DALLA CAMORRA

Versione integrale dell’intervista a cura di Alessandro Calvi, pubblicata su il Riformista del 16 settembre 2010 con alcuni tagli dovuti ai limiti di spazio

Continua…

DOPO L’ATTO DI PREPOTENZA DEI “CENTRI SOCIALI” ALLA FESTA PD DI MILANO

LA TECNICA DEL “CORDONE SANITARIO” INTORNO A UN’IDEA CHE SI CONSIDERA SBAGLIATA, DEL DEMONIZZARE CHI LA SOSTIENE, SERVE PER EVITARE CHE DI QUELL’IDEA SI POSSA DISCUTERE SERENAMENTE – MA CHI PRATICA QUESTA TECNICA POLITICA SI PRECLUDE DI CAPIRE PEZZI INTERI DELLA REALTA’ CIRCOSTANTE; E LA REALTA’ VA AVANTI SENZA ATTENDERE CHI SI COMPORTA IN QUESTO MODO

Intervista a cura di Luisa Ciuni, pubblicata su il Giorno – Quotidiano Nazionale il 15 settembre 2010, dopo l’episodio di due giorni prima, che aveva visto una ventina di persone tentare di impedirmi di prendere la parola nel corso di un dibattito alla Festa Democratica di Milano (a seguito dell’isolamento ed estromissione dei prepotenti, il mio intervento ha comunque potuto svolgersi e il dibattito è proseguito serenamente fino a tarda sera)

Continua…

N. 118 – 13 settembre 2010

LO STRAPPO DI FEDERMECCANICA

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */