LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: IL SENSO DELLA RIFORMA

ORA L’INDENNIZZO È IL RIMEDIO GENERALE PER IL LICENZIAMENTO CHE IL DATORE NON RIESCE A GIUSTIFICARE – LA REINTEGRAZIONE COLPISCE INVECE UN ILLECITO GRAVE E SPECIFICO: LA DISCRIMINAZIONE, OPPURE LA CONTESTAZIONE DI UN FATTO INESISTENTE: SOLO QUI L’ONERE DELLA PROVA SI INVERTE

Lettera pervenuta il 27 gennaio 2015 – Segue la mia risposta Continua…

LA CIRCOLARE DELL’INPS SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE

L’ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE AVALLA L’INTERPRETAZIONE PIU’ ESTENSIVA DELLE DISPOSIZIONI VOLTE A INCENTIVARE LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO

Circolare del Direttore Generale dell’Inps Nori, 29 gennaio 2015 n. 17 Continua…

IN GRECIA DESTRA E SINISTRA ESTREME UNITE CONTRO LA STRATEGIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA

UNA CONFERMA DELLA MUTAZIONE INDOTTA DAL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA NEI SISTEMI POLITICI DEI PAESI MEDITERRANEI DELL’EUROZONA

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 331, 29 gennaio 2015 – In argomento v. anche  La Lega di Salvini, dalla memoria corta  e  L’asse Camusso-Salvini-Meloni-Tsipras Continua…

LA LOTTERIA DELL’ELEZIONE PRESIDENZIALE E IL RISCHIO ENTROPIA

UN SISTEMA DI SCELTA DEL CAPO DELLO STATO CHE ACCENTUA IL RISCHIO DEL CAOS POLITICO, MA CHE NELL’ULTIMO QUARTO DI SECOLO HA DATO RISULTATI NON DISPREZZABILI – LE PROSPETTIVE DEL CONCLAVE CHE SI APRE OGGI

Nota alla vigilia del primo scrutinio, 28 gennaio 2015 Continua…

IL VIDEO DEL CONVEGNO ROMANO SUL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA, IL GRADO IN CUI LI STIAMO REALIZZANDO, LE PRINCIPALI QUESTIONI CHE SORGONO DALLA LETTURA DEL PRIMO DECRETO, NELLA MIA RELAZIONE E NEGLI INTERVENTI DI UN ILLUSTRE GIUSLAVORISTA E DEGLI ESPONENTI DI CISL E CONFINDUSTRIA

Videoregistrazione del convegno promosso da GiGroup a Roma il 22 gennaio 2015, suddivisa in cinque parti: la mia relazione, l’intervento del dott. Massimo Marchetti di Confindustria, quello di Gigi Petteni segretario nazionale della Cisl, quello del prof. Edoardo Ghera, emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma, e il question time. Continua…

GIORNO DELLA MEMORIA: TUTTA EUROPA È RESPONSABILE DELLA STRAGE

L’IMMANE MASSACRO NON SAREBBE STATO POSSIBILE SE LA FURIA NAZISTA NON AVESSE TROVATO TERRENO FERTILE DI COLLABORAZIONE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI E DELLE POPOLAZIONI DEI PAESI OCCUPATI

Intervento svolto in Senato nella sessione pomeridiana del 27 gennaio, per la celebrazione del Giorno della Memoria Continua…

IL PUNTO SULLA QUESTIONE DELLA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

IL JOBS ACT, SE NON CAMBIA IL TESTO, PROBABILMENTE SI APPLICA ANCHE NEL SETTORE PUBBLICO, MA IL PROBLEMA DELLA RIAPPROPRIAZIONE DA PARTE DELLA DIRIGENZA PUBBLICA DELLE PREROGATIVE MANAGERIALI PER IL GOVERNO DELLE RISORSE UMANE NON SI RISOLVE CON UN TRATTO DI PENNA DEL LEGISLATORE

Articolo di Francesco Verbaro, professore della Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione, pubblicato sulla rivista Guida al pubblico impiego, ed. Sole 24 Ore, il 25 gennaio 2015 Continua…

N. 330 – 26 gennaio 2015

L’ASSE CAMUSSO-SALVINI-MELONI-TSIPRAS
Continua…

LA LEGA DI SALVINI, DALLA MEMORIA CORTA

COME PUÒ CANDIDARSI AL RUOLO DI “NUOVA DESTRA” UN PARTITO CHE SU LAVORO E WELFARE SI DIMENTICA LE BATTAGLIE DEL RECENTE PASSATO SCHIERANDOSI CON LA VECCHIA SINISTRA?

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 330 Continua…

GIORNO DELLA MEMORIA: COME LA MINUSCOLA DANIMARCA FU PIÙ FORTE DI HITLER

NEL SETTANTESIMO DELLA LIBERAZIONE DI AUSCHWITZ VA RICORDATO CHE LA STRAGE NON SAREBBE STATA POSSIBILE SENZA IL COLLABORAZIONISMO ANTISEMITA DELLE POPOLAZIONI DEI PAESI OCCUPATI: LA SOLIDARIETÀ DEI DANESI SALVÒ IL 99 PER CENTO DEGLI EBREI

Tabella ripresa, per celebrare il 27 gennaio, dal Corriere della Sera del 23 gennaio 2015 – Segue la scheda sul Salvataggio degli ebrei danesi tratta da Wikipedia Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */