SE IL COMMA 3 DELL’ARTICOLO 1 NON VERRÀ REINTRODOTTO, IL DECRETO SI APPLICHERÀ ANCHE AI DIPENDENTI PUBBLICI – CIÒ NON TOGLIE CHE SIA NECESSARIA UNA DISCIPLINA PARTICOLARE, NEL DDL DI RIFORMA DELLE P.A., PER REGOLARE LA GOVERNANCE INTERNA AGLI ENTI, CHE PRESIEDE ALLE SCELTE SU QUESTA MATERIA
Intervista a cura di Francesco Cancellato, pubblicato su Linkiesta il 30 dicembre 2014 – In argomento v. anche FAQ sull’applicabilità del Jobs Act nelle amministrazioni pubbliche Continua…
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONFERMA DI AVERE LUI STESSO DECISO LA SOPPRESSIONE DEL COMMA CHE PREVEDEVA L’ESCLUSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO PUBBLICI DAL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL NUOVO DECRETO – AGGIUNGE CHE DELLA MATERIA DOVRÀ COMUNQUE OCCUPARSI IL PARLAMENTO NEL D.D.L. MADIA PER LA RIFORMA DELLE P.A.
Dichiarazione rilasciata a Paolo Fantauzzi, dell’Agenzia Il Velino, 29 dicembre 2014 Continua…
DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI E ASSUNZIONE PER CONCORSO, GARANZIA DELL’IMPARZIALITÀ DELL’IMPIEGATO PUBBLICO (CHE PERÒ HA SCARSI RAPPORTI CON L’INAMOVIBILITÀ) E GARANZIA DI CONTENDIBILITÀ DELLA FUNZIONE
Risposte sulle questioni maggiormente dibattute nelle ultime ore sul web, 29 dicembre 2014 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico Jobs Act nella p.a.: come è andata nel CdM del 24 dicembre (e come andrà) Continua…
JOBS ACT NELLE P.A.: COM’È ANDATA DAVVERO AL CDM DELLA VIGILIA (E COME FINIRÀ)
Continua…
QUANDO IL GOVERNO HA DECISO DI NON ESCLUDERE DAL CAMPO DI APPLICAZIONE I NUOVI ASSUNTI NELLA P.A. ERANO PRESENTI ANCHE POLETTI E MADIA
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 326, 29 dicembre 2014 – In argomento v. anche la mia intervista pubblicata sul Corriere della Sera del giorno precedente Continua…
ALCUNE TENSIONI E INCOERENZE NELLA MAGGIORANZA NON POSSONO RIMANERE IRRISOLTE, SE VOGLIAMO CHE LA RIFORMA DEL LAVORO PROCEDA IN MODO RAPIDO E IN PIENA COERENZA CON GLI OBIETTIVI
Intervista a cura di Lorenzo Salvia, pubblicata sul Corriere della Sera il 27 dicembre 2014 – In argomento v. anche Storia segreta articolo per articolo del contratto a tutele crescenti Continua…
IL DECRETO, NATO DA UN BRACCIO DI FERRO SENZA PRECEDENTI ALL’INTERNO DELLA STESSA COMPAGINE GOVERNATIVA, RICHIEDE ANCORA IMPORTANTI INTEGRAZIONI E CORREZIONI – NON È ANCORA LA RIFORMA ORGANICA, MA LA SVOLTA RISPETTO AL REGIME DI JOB PROPERTY C’È
Scheda tecnica sui contenuti dello schema del primo decreto legislativo (qui il testo) approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 dicembre 2014, in attuazione della delega conferita al Governo con la legge 10 dicembre 2014 n. 183 Continua…
LA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI ECONOMICI E DISCIPLINARI PER I RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO CHE SI COSTITUIRANNO DA QUI IN AVANTI, NEL NUOVO REGIME ISPIRATO AL PRINCIPIO DELLA FLEXSECURITY, E DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE
Testo del decreto attuativo di una parte della delega contenuta nel comma 7 dell’articolo unico della legge 10 dicembre 2014 n. 183 – Leggi un mio primo commento a caldo sul testo appena approvato dal Consiglio dei ministri il 24 dicembre 2014 e la Storia segreta, articolo per articolo, del contratto a tutele crescenti
Continua…
LA SVOLTA C’È, E NON PUÒ ESSERE SOTTOVALUTATA – MA IL TESTO DEL DECRETO RICHIEDE ANCORA IMPORTANTI INTEGRAZIONI E CORREZIONI; E IMPEGNA A REALIZZARE IN TEMPI BREVI IL NUOVO SISTEMA PROMESSO DEI SERVIZI, SUPERANDO GRAVI RITARDI E RESISTENZE TUTTORA BEN PERCEPIBILI DENTRO LA STESSA STRUTTURA GOVERNATIVA
Commento a caldo sullo schema di decreto delegato sul contratto di lavoro a tutele crescenti, approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 dicembre 2014 – Sono disponibili su questo sito il testo dello schema di decreto e la Storia segreta, articolo per articolo, del contratto a tutele crescenti Continua…
TESTO DEL DECRETO MINISTERIALE CHE CONSENTE IL FINANZIAMENTO DELLA SPERIMENTAZIONE DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE
Decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali 14 novembre 2014, registrato alla Corte dei Conti il 9 dicembre 2014, pubblicato sul sito del ministero il 17 dicembre 2014, contenente il regolamento del Fondo per le politiche attive del lavoro istituito dal comma 215 dell’articolo unico della legge 27 dicembre 2013 n. 147 – V. anche il mio commento a caldo, Fondo per le politiche attive: che fatica!, a una prima bozza di questo regolamento, che è stata in seguito profondamente modificata – La documentazione relativa alle vicende politiche che hanno preceduto l’emanazione di questo decreto è disponibile nel Portale del contratto di ricollocazione Continua…