ANCORA POLEMICA (POCO SERIA) SUGLI “EFFETTI DEL JOBS ACT”
L’ultima variazione mensile negativa dell’occupazione non significa nulla circa la bontà della riforma; così come 600 mila occupati in più in 30 mesi, di cui due terzi stabili, non significano che la riforma stessa abbia avuto successo: la partita è ancora tutta da giocare. Leggi il mio editoriale telegrafico di oggi .
Continua…
L’ULTIMA VARIAZIONE MENSILE NEGATIVA DELL’OCCUPAZIONE NON SIGNIFICA NULLA CIRCA LA BONTÀ DELLA RIFORMA; COSÌ COME 600 MILA OCCUPATI IN PIÙ IN 30 MESI, DI CUI DUE TERZI STABILI, NON SIGNIFICANO CHE ESSA ABBIA AVUTO SUCCESSO: LA PARTITA È ANCORA TUTTA DA GIOCARE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 405, 12 settembre 2016 – In argomento v. anche la sezione Documenti e dibattito sulla riforma compiuta e i suoi risultati, nel Portale della riforma del lavoro Continua…
LA STRATEGIA STATUNITENSE ATTUALE PUNTA (MA ANCORA PER QUANTO TEMPO?) A INCLUDERE L’EUROPA CON IL TTIP, E LE DEMOCRAZIE ASIATICHE CON IL TPP, IN UN’ALLEANZA ANCHE ECONOMICA GRANDE ABBASTANZA PER FAR PREVALERE GLI STANDARD OCCIDENTALI IN UN SISTEMA MONDIALE NEL QUALE EMERGONO NUOVI POTERI GLOBALI E REGIONALI
Editoriale di Alessandro Maran, vicepresidente del Gruppo dei senatori PD, pubblicato su l’Unità del 10 settembre 2016 – In argomento v. anche Il senso della battaglia per il TTIP
Continua…
È VERO CHE AL BALLOTTAGGIO SI PUÒ ARRIVARE ANCHE CON IL 30% DEI VOTI, E IN QUALCHE CASO ECCEZIONALE ANCHE MENO, OTTENUTI AL PRIMO TURNO; MA È FALSO CHE SI VINCANO LE ELEZIONI CON IL 30% DEI VOTI: PER VINCERE AL BALLOTTAGGIO OCCORRE AVERNE PIÙ DELLA METÀ
Editoriale di Roberto D’Alimonte sul Sole 24 Ore del 4 settembre 2016 Continua…
LO LODANO A SINISTRA, MA FORSE È DI DESTRA; LO STUDIANO GLI STATI, MA LO ATTUANO LE AZIENDE DELLA SILICON VALLEY; PERCHÉ, INVECE DI UN MERCATO SENZA LAVORO, CI CONVIENE PIANIFICARE UNA RIVOLUZIONE DEL WELFARE
Articolo Francesco Luccisano e pubblicato su Linkiesta.it, 7 settembre 2016 Continua…
C’È ANCORA LA POSSIBILITÀ DI RIDURRE ALCUNI ECCESSI DI LEGIFICAZIONE DELLA MATERIA E ALCUNI ADEMPIMENTI BUROCRATICI INUTILI, SENZA PER NULLA INTACCARE GLI IMPORTANTI CONTENUTI INNOVATIVI DEL PROVVEDIMENTO
Emendamenti presentati il 7 settembre 2016 al d.d.l. n. 2233 su lavoro autonomo e lavoro agile, la cui discussione in Aula al Senato avrà luogo probabilmente tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre – Sono on line il testo originario del d.d.l. n. 2233/2016 con testo a fronte elaborato dalla Commissione Lavoro, con una mia rassegna critica dei contenuti Continua…
UN MANIFESTO TRASVERSALE CONTRO LA CHIUSURA DEI NEGOZIATI TRANSATLANTICI: “DOVE NON PASSANO LE IDEE, LE PERSONE, LE MERCI, PASSANO GLI ESERCITI” RESTA PER NOI UN MOTTO SEMPRE VALIDO, ANCHE NEL COMPLESSO MONDO DI OGGI
Appello promosso dalla Adam Smith Society, pubblicato dal quotidiano il Foglio il 3 settembre 2016 – In argomento v. anche Ancora sul vento no-global e sul modo migliore di contrastarlo, messaggio e risposta dell’11 luglio 2016; E se provassimo a non chiamarli populisti?, editoriale telegrafico del 4 luglio, e Urge occuparsi dei perdenti della globalizzazione, del 17 giugno Continua…
OGGI LA SCELTA FONDAMENTALE È TRA CHI INTENDE CONTRASTARE LA GLOBALIZZAZIONE RIPRISTINANDO SOVRANITÀ E FRONTIERE NAZIONALI, E CHI NE ACCETTA LA SFIDA, ATTREZZANDO IL PROPRIO PAESE PER TRARRE DALLA GLOBALIZZAZIONE IL MASSIMO BENEFICIO E INDENNIZZANDO CHI NELLA TRANSIZIONE PERDE QUALCOSA
Raccolta degli articoli, interviste e documenti (quelli di cui sono autore sono evidenziati in grassetto) su questo mutamento che sta investendo tutti i sistemi politici nazionali occidentali, ma che a ben vedere è anche all’origine della grande guerra civile da cui il mondo arabo sta essendo dilaniato e dalla quale anche l’Europa è oggi quotidianamente colpita – Dove non è indicato l’autore, s’intende che l’articolo o l’intervista (che qui compaiono evidenziati in grassetto) sono di Pietro Ichino
.
IL DDL SUL LAVORO AUTONOMO E IL “LAVORO AGILE”
Un capitolo nuovo assai rilevante del nostro diritto del lavoro: si estendono ai liberi professionisti la protezione contro gli abusi di posizione dominante e alcune misure di welfare, si promuove il lavoro dipendente esente dal vincolo del coordinamento spazio-temporale (ma con qualche eccesso di regolazione). Leggi i contenuti essenziali (con i miei commenti) del disegno di legge approvato dalla Commissione Lavoro del Senato nei giorni scorsi, che andrà in Aula verso metà settembre.
PER EVITARE CHE IL MONDO SI SPEZZI E LE SOCIETÀ SI CHIUDANO, IL RIMEDIO È LA COMPENSAZIONE DEI PERDENTI; MA GLOBALIZZAZIONE ED EVOLUZIONE TECNOLOGICA RAPIDISSIMA DISORIENTANO ANCHE CHI NON È NETTAMENTE PERDENTE
Articolo di Franco Bruni, professore di economia all’Università Bocconi, pubblicato su la Stampa il 7 agosto 2016 – In argomento v. anche l’articolo di Styephen Roach, Globalisation Disconnect, e il mio editoriale telegrafico Le frontiere nazionali e il metodo della guerra Continua…