IMPOSSIBILE STRAVOLGERE LA RIFORMA FORNERO, LA DEROGA CI PENALIZZEREBBE CON L’EUROPA
Intervista a cura di Nando Santonastaso pubblicata su Il Mattino, 19 giugno 2012
IMPOSSIBILE STRAVOLGERE LA RIFORMA FORNERO, LA DEROGA CI PENALIZZEREBBE CON L’EUROPA
Intervista a cura di Nando Santonastaso pubblicata su Il Mattino, 19 giugno 2012
LA FUGA DEI MIGLIORI TRA I NOSTRI GIOVANI, CHE VANNO A LAVORARE ALL’ESTERO, NON È COMPENSATA DA UN AFFLUSSO PARAGONABILE DI CERVELLI STRANIERI
Intervista a cura di Riccardo Bianchi, per il Venerdì di Repubblica, 22 giugno 2012
UN EPISODIO TELEVISIVO CHE MOSTRA COME I MEDIA TENDANO A RADICALIZZARE LE POSIZIONI POLITICHE, A FAVORIRE LA RISSA, E COME ESSI RENDANO LA VITA DIFFICILE A CHI CERCA DI NON ESSERE FAZIOSO
Video estratto dalla trasmissione l’Infedele del 20 giugno 2012 – Il conduttore della trasmissione ha postato questo video sul suo blog con il titolo “Lo scontro tra Ichino e gli esodati”; io però mercoledì sera non mi sono scontrato proprio con nessuno: nonostante il clima molto caldo, ho cercato di mantenere sempre il discorso sul piano del confronto pacato sui dati – Il mio articolo dedicato alla riforma Fornero delle pensioni e alla questione degli “esodati” più volte citato da Gad Lerner nel corso della trasmissione è Vero e falso sulla questione degli esodati (e come risolverla, pubblicato sul Corriere della Sera il 18 giugno 2012 – È on line una selezione dei messaggi che ho ricevuto a seguito di quell’articolo e di questa trasmissione, consenzienti e dissenzianti rispetto a quanto ho ivi sostenuto, con una mia introduzione-risposta collettiva
LA CAMERA APPROVA IL NUOVO ORDINAMENTO FORENSE, CHE CONTRADDICE IN MODO NETTO GLI INTENDIMENTI DI LIBERALIZZAZIONE CONTENUTI NEL PROGRAMMA DEL GOVERNO MONTI
Articolo di Michele Ainis sul Corriere della Sera del 19 giugno 2012 – Sul dibattito svoltosi l’anno scorso al Senato sullo stesso disegno di legge v. il portale La riforma dell’avvocatura
LE RAGIONI E L’URGENZA DELLA RIFORMA DI DICEMBRE, LE QUESTIONI TRANSITORIE AFFRONTATE SUBITO, QUELLE CHE RESTANO DA AFFRONTARE
L’informativa resa al Senato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali sulla questione “esodati” nella seduta pomeridiana del 19 giugno 2012 – In proposito v. anche la mia Lettera sul lavoro pubblicata dal Corriere della Sera il 18 giugno 2012, la mia nota tecnica sullo stesso argomento e la mia introduzione e risposta collettiva ai messaggi pervenutimi a seguito di quelle prese di posizione
VERO E FALSO SULLA QUESTIONE DEGLI “ESODATI” (E COME RISOLVERLA)
Continua…
LA RIFORMA DELLE PENSIONI DEL DICEMBRE SCORSO HA FATTO IN DUE SETTIMANE QUELLO CHE AVREMMO DOVUTO FARE GRADUALEMENTE NEI DUE DECENNI PASSATI – I PROBLEMI TRANSITORI CHE NE SONO NATI VANNO RISOLTI GUARDANDO AVANTI E NON TORNANDO INDIETRO
Intervento pubblicato nella rubrica del Corriere della Sera “Lettera sul lavoro”, 18 giugno 2012 – Per un’esposizione più ampia e con maggiori dati sulla stessa materia, v. la nota tecnica pubblicata su questo sito lo stesso giorno Continua…
IL VERO DISCRIMINE POLITICO, NELLA GRANDE CRISI CHE IL VECCHIO CONTINENTE STA ATTRAVERSANDO
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 205, 18 giugno 2012 Continua…
LA RIFORMA DELLE PENSIONI DEL DICEMBRE SCORSO HA FATTO IN DUE SETTIMANE QUELLO CHE AVREMMO DOVUTO FARE GRADUALMENTE NEI DUE DECENNI PASSATI – I PROBLEMI TRANSITORI CHE NE SONO NATI VANNO RISOLTI GUARDANDO AVANTI E NON TORNANDO INDIETRO
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 205, 18 giugno 2012 Continua…
DISSENSI – TALVOLTA ESPRESSI IN MODO TROPPO AGGRESSIVO – SULLA QUESTIONE SE SIA UTILE O DANNOSO CHE L’ANVUR PUBBLICHI ANCHE I VOTI ASSEGNATI ALLE SINGOLE PUBBLICAZIONI
Alcuni interventi pubblicati sul sito Roars (clicca qui per leggere anche gli altri) e sul Corriere della Sera, con le relative risposte di Andrea e Pietro Ichino, a seguito della pubblicazione sul Corriere della Sera del 14 giugno 2012 del loro articolo Trasparenza totale sulla valutazione della ricerca universitaria