IL SOLE 24 ORE: IN CHE COSA PUÒ CONSISTERE LA RIFORMA

I LINEAMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO FLEXSECURITY E IL MOTIVO PER CUI LE BARRICATE SONO DESTINATE A ESSERE PROGRESSIVAMENTE RIMOSSE

Testo integrale dell’intervista a cura di Nicoletta Picchio, pubblicata (con alcuni tagli per ragioni di spazio) sul Sole 24 Ore del 20 dicembre 2011

Continua…

GIORNALE DI SICILIA: I TEMPI SONO POLITICAMENTE MATURI IN ITALIA PER LA FLEXSECURITY?

ALLA DETERMINAZIONE DEL NUOVO GOVERNO SU QUESTO TERRENO CORRISPONDE UNA NOTEVOLE CONVERGENZA DI FORZE POLITICHE FAVOREVOLI ALLA RIFORMA – ANCHE NEI SINDACATI TIRA UN’ARIA NUOVA SU QUESTO TEMA 

Intervista a cura di Massimiliano Cannata, pubblicata dal Giornale di Sicilia il 17 dicembre 2011

Continua…

IL FATTO: IL GOVERNO MONTI COSTRINGE IL PD A UNA SCELTA

POSTO DI FRONTE ALLA QUESTIONE CIRCA IL COME VOLTAR PAGINA DAVVERO RISPETTO AL REGIME DI APARTHEID FRA PROTETTI E NON PROTETTI, IL PD È COSTRETTO A LASCIAR PERDERE IL TABÙ DELL’ARTICOLO 18 E A INDICARE UN REGIME PROTETTIVO SUSCETTIBILE DI APPLICARSI DAVVERO A TUTTI

Intervista a cura di Stefano Feltri, pubblicata su il Fatto Quotidiano, il 18 dicembre 2011 – In argomento v. anche l’intervista a Cesare Damiano pubblicata sullo stesso quotidiano il 17 dicembre 2011

Continua…

RIFORMA DEL LAVORO: DI FRONTE AL GOVERNO CHE HA DECISO DI PROCEDERE, SI RIMUOVONO LE BARRICATE

UNA SVOLTA NEL DIBATTITO INTERNO AL PD: DUE STORICI DIFENSORI DELL’INTANGIBILITÀ DELL’ARTICOLO 18 DICHIARANO DI ACCETTARE LA LOGICA DEL “CONTRATTO UNICO” – UNA SVOLTA ANCHE DA PARTE DI CONFINDUSTRIA, CHE APRE UFFICIALMENTE AL PROGETTO FLEXSECURITY

Editoriale per la Newsletter n. 180, 19 dicembre 2011

Continua…

CESARE DAMIANO APRE SUL CONTRATTO UNICO?

L’EX MINISTRO DEL WELFARE NON CREDE NELLA TRASFERIBILITÀ DELLA FLEXSECURITY ALLA DANESE IN ITALIA, MA MA AMMETTE LA POSSIBILITÀ CHE SI ESENTI IL RAPPORTO DI LAVORO DALL’ARTICOLO 18 PER I PRIMI TRE ANNI

Intervista a Cesare Damiano a cura di Luca Telese pubblicata su il Fatto Quotidiano del 17 dicembre 2011 – Alcune mie chiose a questa intervista sono evidenziate in colore azzurro, carattere corsivo e paragrafo rientrato

Continua…

LE PROPOSTE E RICHIESTE DEL COMITATO INVESTITORI ESTERI IN MATERIA DI LAVORO

IL RISULTATO DI UN APPROFONDITO CENSIMENTO DEGLI OSTACOLI CHE FRENANO L’AFFLUSSO DI CAPITALI E PIANI INDUSTRIALI STRANIERI NEL NOSTRO PAESE, CON ALCUNE PROPOSTE, UNA DELLE QUALI RIGUARDA IL PROGETTO FLEXSECURITY E IL CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO

Le richieste presentate il 1° dicembre 2011 al ministro del Lavoro italiano dal Comitato Investitori Esteri costituito presso Confindustria, per una maggiore apertura del sistema-Italia – Il riferimento ai disegni di legge n. 1872 e 1873/2009, come oggetto di raccomandazione per la semplificazione della legislazione italiana del lavoro, è alla pagina 3 del documento

Continua…

LIBERO: DAVVERO LA FLEXSECURITY SI PUÒ SPERIMENTARE ANCHE IN ITALIA?

IL GAP CHE CI DIVIDE DAI PAESI NORD-EUROPEI SUL PIANO DELLE CIVIC ATTITUDES E DEL KNOW-HOW TECNICO SPECIFICO NON PUÒ E NON DEVE IMPEDIRCI DI RECUPERARE IL RITARDO, ANCHE SPERIMENTANDO I NUOVI ASSETTI E METODI CON ACCORDI-QUADRO REGIONALI E ACCORDI AZIENDALI

Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti, pubblicata su Libero il 9 dicembre 2011 – Sono disponibili su questo sito la bozza di accordo-quadro regionale e di accordo aziendale per la transizione a un regime di flexsecurity

Continua…

BUSINESS PEOPLE: PERCHE’ ALZARE A 30 DIPENDENTI LA SOGLIA DELL’ARTICOLO 18 NON BASTA

UN COMMENTO ALLA PROPOSTA DI ELEVARE A 30 DIPENDENTI LA SOGLIA DIMENSIONALE PER L’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI

Intervista a cura di Paolo Usinabia in corso di pubblicazione su Business People, novembre 2011

Continua…

ICHINO ERETICO SOTTO TORCHIO

IL TEMA DEL LIBRO “NON SOLTANTO È ALL’ORDINE DEL GIORNO DI UN ASPRO DIBATTITO POLITICO-ECONOMICO ATTUALE, MA INCARNA PERFETTAMENTE, E CON VISTOSA  TEMPESTIVITÀ, LO SCONTRO IN ATTO NELLA SINISTRA ITALIANA SULLA COMPLICATISSIMA QUESTIONE-LAVORO”

Recensione del mio libro Inchiesta sul lavoro a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano il Mattino di Napoli il 4 dicembre 2011

Continua…

FACCIA A FACCIA ICHINO-LANDINI

UN CONFRONTO TELEVISIVO DIRETTO SUI CONTENUTI DEL PROGETTO FLEXSECURITY

Il confronto con il segretario generale della FIOM Maurizio Landini, durante la trasmissione In Onda su La7 del 27 novembre 2011

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */