IN LIBIA E’ OBAMA A GUIDARE L’EUROPA

UNA MAGGIORANZA INEDITA – SENZA LA LEGA E L’IDV – HA DECISO LA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’INTERVENTO IN LIBIA DELIBERATO DALL’ONU: UNA NUOVA PROVA PER IL MULTILATERALISMO, CHE CONSENTE ALL’ITALIA DI CHIUDERE UNA BRUTTA PAGINA DELLA SUA POLITICA ESTERA

Articolo di Giorgio Tonini pubblicato su l’Ago e il filo, marzo 2011

Continua…

COSTRUIRE L’ALTERNATIVA SU PROGRAMMI INCISIVI, NON SU SANTE ALLEANZE

L’ALTERNATIVA AL GOVERNO BERLUSCONI NON SI COSTRUISCE METTENDO IN PIEDI “SANTE ALLEANZE” CHE VANNO DA FINI A VENDOLA, MA PUNTANDO SU POCHI PUNTI PROGRAMMATICI PRECISI

Articolo di Enrico Morando, pubblicato su il Foglio il 4 marzo 2011
Continua…

CONTRO IL PRIMATO DELLA CORNICE

IL “PRIMATO DELLA CORNICE” E’ LA MALATTIA POLITICA DELLE NOSTRE OPPOSIZIONI: UNA PROPOSTA O UNA LEGGE NON SONO MAI VALUTATE LAICAMENTE, MA IN BASE ALLA CORNICE IN CUI SI COLLOCANO, AL “CONTESTO POLITICO IN CUI SI COLLOCANO” – LA FAZIOSITA E’ DETTATA DA CALCOLO POLITICO, MA E’ UN CALCOLO SBAGLIATO: E’ PROPRIO RINUNCIANDO A QUESTO CALCOLO CHE OBAMA HA SAPUTO ARCHIVIARE BUSH

 

Articolo di Luca Ricolfi pubblicato su La Stampa del 24 febbraio 2011

Continua…

LA LETTERA DI NAPOLITANO SUL “MILLEPROROGHE”

IL CAPO DELLO STATO CENSURA SEVERAMENTE IL MALCOSTUME LEGISLATIVO DELLA LEGGE DI CONVERSIONE DI UN DECRETO-LEGGE DEDICATO A UNA DETERMINATA MATERIA TRASFORMATA IN “LEGGE OMNIBUS”, RICETTACOLO CAOTICO DI UNA MIRIADE DI DISPOSIZIONI SULLE MATERIE PIU’ DISPARATE

Lettera del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai Presidenti delle Camere e del Consiglio, 22 febbraio 2011, che ha indotto la Camera dei Deputati, in seconda lettura, a operare uno sfrondamento drastico del testo legislativo – In argomento v. anche il mio editoriale per la Newsletter del giorno precedente

Continua…

L’ARTICOLO 41 E’ GIA’ UN ARGINE AL DIRIGISMO

MENTRE NON E’ DATO TROVARE UNA SOLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE, IN APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 41 DELLA COSTITUZIONE, ABBIA ABROGATO O LIMITATO UNA LEGGE LIBERALIZZATRICE, E’ DATO INVECE TROVARNE NUMEROSE CHE APPLICANDO QUELLA STESSA NORMA HANNO ABROGATO O LIMITATO INTERVENTI DIRIGISTICI DELLO STATO NELL’ECONOMIA

Articolo di Stefano Ceccanti, professore di diritto costituzionale nell’Università di Roma, pubblicato sul Sole 24 Ore del 20 febbraio 2011

Continua…

ITALY: ANOTHER GERONTOCRACY

COSI’ UNO DEI PIU’ AUTOREVOLI QUOTIDIANI FINANZIARI DEL MONDO VEDE IL NOSTRO PAESE: DOMINATO DA UN AUTOCRATE RIDICOLO E IRRESPONSABILE, BLOCCATO DA UNA CASTA DI POLITICI INAMOVIBILI, NONOSTANTE LA FORMA DEMOCRATICA DEL REGIME 

Articolo pubblicato sul quotidiano britannico Financial Times il 18 febbraio 2011 – Segue un breve commento, con la traduzione in italiano dei passaggi salienti

Continua…

MORANDO: LE DUE LINEE POSSIBILI PER IL PD

IN DUE ANNI BERLUSCONI HA PERSO UN QUARTO DEL CONSENSO CHE AVEVA ALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA: SE VOGLIAMO CHE QUEI MILIONI DI ELETTORI SI SPOSTINO A VANTAGGIO DEL CENTROSINISTRA DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI NEL SOSTENERE LE RIFORME NECESSARIE PER LIBERARE L’ITALIA DAI PESI CHE LA FRENANO

Intervento di Enrico Morando all’Assemblea programmatica del Partito Democratico – Roma, 5 febbraio 2011

Continua…

UNA GENERAZIONE NEMICA DEI PROPRI FIGLI E NIPOTI

PUO’ ACCADERE CHE UNA GENERAZIONE DI GIOVANI SPERIMENTI UN BENESSERE INFERIORE A QUELLO DELLA GENERAZIONE PRECEDENTE – L’ANOMALIA ITALIANA E’ QUELLA DELLA MIA GENERAZIONE, CHE, PUR VEDENDO PEGGIORARE LE CONDIZIONI DEI PROPRI FIGLI E NIPOTI, HA CONTINUATO AD ACCAPARRARE PER SE’ PRIVILEGI LASCIANDO A QUESTI ULTIMI SOLTANTO I DEBITI DA PAGARE

Lettera-articolo di Nicola Rossi, economista, che dà ragione delle sue dimissioni dal Senato, pubblicato sul Corriere della Sera del 4 febbraio 2011

Continua…

PADOVA 3 FEBBRAIO: ANCORA UNA MANIFESTAZIONE DI INTOLLERANZA

ECCO IL VIDEO DELL’INIZIATIVA INTIMIDATORIA DI UN GRUPPO DI UNA CINQUANTINA DI GIOVANI VOLTA A “PUNIRE” L’ALBERGO CHE OSPITA IL DIBATTITO ORGANIZZATO DALLA FIM-CISL E A RIBADIRE IL TABU’: “CHIUNQUE SIA FAVOREVOLE ALL’ACCORDO DI MIRAFIORI E’ UN SERVO DEL PADRONE E NON VA LASCIATO PARLARE”

Ripresa della manifestazione svoltasi a Padova, all’Hotel Crowne Plaza, il 3 febbraio 2011, il giorno prima di un incontro promosso dalla Fim-Cisl sul futuro delle relazioni industriali in Italia – Segue un mio breve commento e l’invito a un incontro con i contestatori, per una discussione libera e aperta

Continua…

SE NON PER AMOR DI PATRIA, ALMENO PER INTERESSE – 2

LA PROPOSTA LANCIATA AL LINGOTTO E’ MOLTO PIU’ ARTICOLATA E LUNGIMIRANTE DI COME VIENE PRESENTATA DAI SUOI DETRATTORI – E PER QUEL DIECI PER CENTO PIU’ RICCO A CUI L’IMPOSTA STRAORDINARIA SI APPLICHEREBBE ESSA COSTITUIREBBE UNA POLIZZA DI ASSICURAZIONE CONTRO EVENTI ENORMEMENTE PIU’ COSTOSI

Editoriale per la Newsletter n. 137, 31 gennaio 2011, pubblicato anche sul Riformista del 1° febbraio  Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */