COSA C’È DI VERO SUI MIEI RAPPORTI CON MATTEO RENZI
Continua…
LA QUESTIONE CRUCIALE DELL’AUMENTO DEL TASSO DI OCCUPAZIONE NELLA FASCIA TRA I 18 E I 39 ANNI VA AFFRONTATA PROMUOVENDO I SERVIZI ALLE IMPRESE, ALLE FAMIGLIE E ALLE COMUNITÀ LOCALI, CHE IN ITALIA REGISTRANO LIVELLI OCCUPAZIONALI NETTAMENTE INFERIORI RISPETTO AGLI ALTRI MAGGIORI PAESI EUROPEI
Editoriale di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 2 settembre 2012 Continua…
ALL’ORIGINE C’E’ UNA SOTTOVALUTAZIONE DEL PROBLEMA DA PARTE DEL GOVERNO, MA OGGI LO SCONTRO SU QUESTO TERRENO E’ ESSENZIALMENTE TRA CHI VUOLE VOLTAR PAGINA RISPETTO AL VECCHIO MODO DI RISOLVERE LE CRISI OCCUPAZIONALI AZIENDALI E CHI INVECE LO DIFENDE
Articolo di Giuliano Cazzola pubblicato sul n. 7/8 del mensile Mondoperaio, agosto 2012 Continua…