
Un manifesto del M5S
PENSIONI – 1. L’INCREDIBILE INCOERENZA DEL GOVERNO
Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una sovrattassa sui biglietti aerei: leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi.
Continua…
L’economista della Bocconi avrebbe potuto essere una risorsa preziosa per la lotta ai privilegi consolidati; ma al Governo i competenti servono solo finché sono disposti a confermare la bontà delle sue scelte improvvisate
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n.491, 7 gennaio 2019 – In argomento v. anche Pensioni – 1. L’incredibile incoerenza del Governo Continua…
Dopo l’incredibile episodio della legge di bilancio, la Corte costituzionale è chiamata a fissare linee-guida vincolanti – Ma è difficile difendere il Parlamento contro la sua stessa disponibilità a farsi mettere il piede sul collo dal Governo
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 491, 7 gennaio 2019 – In argomento v. anche, nella sezione Riforme istituzionali, i numerosi articoli pubblicati sulle ragioni della riforma costituzionale sulla quale si è votato il 4 dicembre 2016, che si proponeva, tra l’altro, di risolvere anche il problema della progressiva erosione della centralità del Parlamento ad opera dell’iniziativa legislativa del Governo combinata con lo strumento della questione di fiducia Continua…
Le alternative all‘economia del lavoro volatile come la conosciamo ora – Un disegno di legge e due idee di cooperative-piattaforma, per dare continuità di reddito e previdenza ai gig workers
.
Inchiesta a cura di Lorenzo Pirovano, pubblicata il 5 dicembre 2018 sul sito di RaiNews, con una video-intervista a me, una a Demetrio Chiappa e una a Donato Nubile – In argomento v. anche la mia intervista su Il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale Continua…
“Non puoi mai sapere se quel che ti accade è per il tuo male o per il tuo bene; anche perché, a ben vedere, questo dipenderà essenzialmente da te”
.
Videoregistrazione dell’incontro svoltosi a Fossano il 24 novembre 2018, con la partecipazione del vescovo di Pinerolo mons. Derio Olivero e di Enrico Castellano, per la presentazione del libro La casa nella pineta – Dello stesso incontro dà conto l’articolo di Paolo Baggia sul mensile della Diocesi di Cuneo nel numero di dicembre – Gli altri documenti, recensioni, foto e interventi sul libro sono facilmente reperibili attraverso la pagina web dedicata al libro
Continua…
Con un discorso memorabile il Presidente della Banca Centrale Europea spiega gli enormi meriti e benefici, oltre che i limiti ancora da superare, del sistema monetario continentale nato alla fine del secolo XX – E quanto sarebbe folle abbandonarlo
.
Intervento di Mario Draghi in occasione del conferimento della Laurea honoris causa in Economia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, 15 dicembre 2018 – In argomento v. anche l’articolo di Enrico Morando e Giorgio Tonini pubblicato sul Foglio proprio un anno fa, il 19 gennaio 2018, La scelta “indipendentista” di tutte le opposizioni e quella europeista della maggioranza Continua…
Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una sovrattassa sui biglietti aerei
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 491, 16 dicembre 2019 – In argomento v. anche il mio articolo sul Corriere della sera dell’agosto 2014, Le pensioni d’oro che vanno tagliate (e come farlo), il mio editoriale telegrafico del novembre 2015, Perché Renzi dice no a Boeri, i miei due editoriali telegrafici del luglio dell’anno scorso, I vitalizi d’oro che alimentano l’odio contro la “casta”, e Vitalizi: chi li ha bloccati davvero e chi conserva i privilegi; infine la mia risposta a un lettore, Perché accetto il taglio del mio vitalizio parlamentare
Continua…
Ho sempre denunciato come un’ingiustizia nei confronti delle nuove generazioni il fatto che la mia goda di rendite di quiescenza sproporzionate rispetto ai contributi versati – Non cambio certo idea ora che il Senato ha tagliato la mia rendita quasi del 40%; ma denunci0 la grave incoerenza del Governo, che sulle pensioni Inps ripristina quell’ingiustizia
.
Lettera pervenuta l’11 dicembre 2018 – Segue la mia risposta, nella quale sono indicati i miei interventi precedenti sulla questione Continua…
MINNITI, RENZI, E IL VENTO ANTI-ESTABLISHMENT
L’Italia sta vivendo un passaggio drammatico, dovuto non tanto ai difetti delle politiche seguite dai Governi Renzi e Gentiloni, quanto a un fenomeno politico planetario che sta investendo l’intero Occidente sviluppato. In questo passaggio è indispensabile che gli elettori dispongano di una forza di opposizione seria e unita, per poter dire no ai disastri del populismo e del sovranismo. Leggi il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490.
Continua…
Non si può chiedere a tutti la disponibilità a offrire l’altra guancia: pretenderlo può portare a una reazione pericolosa dell’opinione pubblica – Resta ferma però la necessità della verifica giudiziale sui fatti di sangue
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2018 – In tema di Giustizia v. anche, su questo sito, Quando la legittima difesa della società civile diventa feroce Continua…