Non è stato certo l’incidente casuale della mancanza del numero legale, alla fine dell’ultima sessione del Senato della XVII legislatura, a impedire l’approvazione del disegno di legge sul diritto di cittadinanza degli immigrati
.
Una puntualizzazione rispetto a quanto riportato da alcuni quotidiani, 28 dicembre 2017 – In argomento v. anche La legge sullo ius soli all’esame del Senato Continua…
Se le nuove apparecchiature adottate a Livorno consentono l’osservazione a distanza dell’operato degli addetti in tempo reale, il loro utilizzo deve essere concordato con le rappresentanze sindacali o autorizzato dall’Ispettorato
.
Intervista a cura di Giulio Gori, pubblicata dal Corriere Fiorentino il 14 aprile 2018 – In argomento v. anche Il braccialetto Amazon: i falsi problemi e quelli veri
Continua…
Il Tribunale, applicando la legge vigente, nega ai fattorini di Foodora la qualifica (e i diritti) di lavoratori subordinati – Resta così insoddisfatta un’esigenza di protezione, alla quale però in altri Paesi si incominciano a dare risposte modellate secondo nuovi schemi
.
Articolo pubblicato su lavoce.info il 13 aprile 2018 – In argomento v. anche il mio post di un anno e mezzo fa, Sulla questione dei fattorini di Foodora, e la mia relazione al congresso dell’Associazione Giuslavoristi Italiani, Le conseguenze dell’evoluzione tecnologica sul diritto del lavoro
Continua…
Se si vuole estendere il campo di applicazione del diritto del lavoro ai platform workers, contrattualmente liberi giorno per giorno e ora per ora di rispondere o no alle chiamate, occorre adottare la nozione di dipendenza economica sostanziale, come aveva fatto la legge Fornero del 2012
.
Testo integrale dell’intervista a cura di Fabio De Ponte, pubblicata su la Stampa il 13 aprile 2018 con diversi tagli per ragioni di spazio – In proposito v. anche la scheda pubblicata su questo sito, nella quale un anno e mezzo fa era precisamente previsto il contenuto della sentenza del Tribunale di Torino dell’11 aprile di quest’anno: Sulla questione dei fattorini di Foodora Continua…
Se si escludono i quattordici parlamentari di LeU, nessuna delle forze politiche cui il Partito di Di Maio si rivolge come potenziali alleate di governo sarebbe disponibile per questo ritorno al vecchio regime di job property, che non esiste in alcun altro Paese al mondo
Intervista a cura di Alessandra Ricciardi, pubblicata da Italia Oggi il 10 aprile 2018 – In argomento v. anche Il non detto del M5S sul lavoro
Continua…
Se con il Patto per la fabbrica Cgil, Cisl, Uil e Confindustria volevano affermare la capacità di autogoverno del sistema delle relazioni industriali, dovevano mostrare una maggiore capacità di mettere a fuoco i problemi e una maggiore chiarezza nel disporne la soluzione
.
Articolo pubblicato da lavoce.info il 10 aprile 2018 – In argomento v. anche la mia intervista I rapporti tra Governo e sindacati nel XXI secolo Continua…
SE MATTARELLA PONE AL CENTRO LA QUESTIONE UE
Per superare la paralisi delle istituzioni, il Capo dello Stato – che è garante della Costituzione e dunque anche del rispetto degli impegni internazionali dell’Italia – sarebbe pienamente legittimato a farlo. E a quel punto molte cose potrebbero cambiare: leggi il mio primo editoriale telegrafico per laNwsl n. 475.
Continua…
I voti perduti ritorneranno al Pd se si caratterizzerà con più forza come il partito degli europeisti e se porrà al centro del proprio discorso una proposta incisiva per il lavoro delle donne
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 475, 9 aprile 2018 – In argomento v. anche il il primo editoriale telegrafico e il fondo di Maurizio Ferrera, Il non voto di donne e “smarriti” Continua…
Per superare lo stallo, il Capo dello Stato, che è garante della Costituzione e dunque anche del rispetto degli impegni internazionali dell’Italia, sarebbe pienamente legittimato a farlo
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 475, 9 aprile 2018 – In argomento v. anche il secondo editoriale telegrafico di oggi, quello del 7 marzo 2018 e quello del settembre 2017, Se M5S e FI si rassegnano al Governo del Presidente Continua…
Risposta al candidato pentastellato al ministero del Lavoro, che propone il ripristino del vecchio regime della job property
.
Dichiarazione pubblicata dall’agenzia Adn Kronos il 6 aprile 2018 – In argomento v. anche il primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 475 Continua…