N. 428 – 13 marzo 2017

Clerici vagantes 1LA CONSULTA CONTRO L’INGLESE NEGLI ATENEI
In un impeto di improvviso “sovranismo” la Corte costituzionale scende in campo per difendere l’uso dell’italiano nei corsi universitari avanzati, contro l’inglese: come se “italiane” fossero la fisica, l’economia, l’informatica o la filosofia; come se per secoli in tutta Europa nelle università non si fosse insegnato nella lingua allora universale: il latino. Leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi, nel quale ho ripreso il contenuto di un mio intervento svolto in Senato giovedì.
Continua…

ANCORA DISINFORMAZIONE SUGLI EFFETTI DELLA RIFORMA DEL LAVORO

IL FURORE VERSO IL JOBS ACT INDUCE IL GRUPPO DI SINISTRA ITALIANA A IMPUTARE A QUESTA LEGGE LA RESPONSABILITÀ DI EVENTI CHE NON POSSONO AVERE CON ESSA ALCUNA RELAZIONE

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 428, 12 marzo 2017 – In argomento v. anche Contro i luoghi comuni sul Jobs Act (botta e risposta in Senato tra il senatore Corradino Mineo e me)   Continua…

I FRUTTI VELENOSI DELL’AVVERSIONE DEI PROFESSORI PER I TEST INVALSI

ESPUNGERE DALL’ATTESTAZIONE DELL’ESITO DEGLI ESAMI DI FINE CICLO IL RISULTATO DELLE PROVE OGGETTIVE DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO (CHE NON MISURANO TUTTO, MA INDIVIDUANO ALCUNE CRITICITÀ) È COME  MISURARE LA FEBBRE E POI BUTTAR VIA IL TERMOMETRO SENZA ANNOTARE IL DATO CHE NE RISULTA

Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera l’11 marzo 2017 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 18 maggio 2015: La scuola che vogliono i contestatori della riforma Continua…

CHI DIFENDERÀ (CON SUCCESSO) LA SCELTA EUROPEA DELLA FRANCIA

LA CONVERGENZA DI TANTI EUROPEISTI FRANCESI DI SINISTRA E DI DESTRA SULLA CANDIDATURA DI EMMANUEL MACRON CONFERMA CHE NELLE PRESIDENZIALI FRANCESI LA PARTITA DECISIVA SI GIOCHERÀ SUL FRONTE PRO/CONTRO L’INTEGRAZIONE EUROPEA

Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 428, 13 marzo 2017 – Gli ulteriori interventi e documenti in argomento sono raccolti nel portale Il nuovo spartiacque fondamentale della politica mondiale     Continua…

LA CONSULTA CONTRO L’INGLESE NEGLI ATENEI

IN UN IMPETO DI SOVRANISMO LA CORTE COSTITUZIONALE SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE L’USO DELL’ITALIANO NEI CORSI UNIVERSITARI: COME SE “ITALIANE” FOSSERO LA FISICA, L’ECONOMIA, L’INFORMATICA O LA FILOSOFIA; COME SE PER SECOLI IN EUROPA NELLE UNIVERSITÀ NON SI FOSSE INSEGNATO NELLA LINGUA ALLORA UNIVERSALE: IL LATINO

Intervento svolto in Senato nella sessione antimeridiana del 9 marzo 2017 – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico pubblicato nella stessa data Continua…

COMPRENDERE IL POPULISMO: I NUMERI DELLE DISUGUAGLIANZE

I PAESI CON ALTI LIVELLI DI DISEGUAGLIANZA TENDONO A OSCILLARE TRA DEMOCRAZIA E REGIME AUTOCRATICI: QUESTO CREA VOLATILITÀ DELLE POLITICHE, DEPRIMENDO GLI INVESTIMENTI E IN DEFINITIVA LA CRESCITA ECONOMICA STESSA

Articolo di Pushan Dutt, economista e politologo (*), postato sul suo blog il 15 Dicembre 2016 sotto il titolo Understanding populism: inequality by the numbers – La traduzione è a cura della redazione iDemLab per la versione pubblicata sul sito idemlab.org l’8 marzo 2017 – In argomento v. anche il mio editoriale del 12 febbraio scorso, Sostenere la parte bassa della proboscide e gli ulteriori documenti e interventi di cui ivi si trovano i link    
Continua…

LA CONSULTA CONTRO L’INGLESE NEGLI ATENEI

IN UN IMPETO DI SOVRANISMO LA CORTE SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE L’USO DELL’ITALIANO NEI CORSI UNIVERSITARI: COME SE “ITALIANE” FOSSERO LA FISICA, L’ECONOMIA, L’INFORMATICA O LA FILOSOFIA; COME SE PER SECOLI IN EUROPA NELLE UNIVERSITÀ NON SI FOSSE INSEGNATO NELLA LINGUA ALLORA UNIVERSALE: IL LATINO

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 428, 9 marzo 2017    .
Continua…

CHE COSA IMPEDISCE AL DISOCCUPATO DI FARSI IMPRENDITORE

SE L’IMPRENDITORE SI CARATTERIZZA, RISPETTO AL LAVORATORE DIPENDENTE, PER LA MAGGIORE PROPENSIONE AL RISCHIO E PER IL FATTO DI AVERE UN'”IDEA IMPRENDITORIALE”, È DIFFICILE PENSARE CHE L’ “AUTOIMPRENDITORIALITÀ” POSSA COSTITUIRE UNA VIA ORDINARIA DI USCITA DALLA DISOCCUPAZIONE

Video del seminario promosso dall’Istituto Bruno Leoni a Milano, presso la sua sede, il 6 marzo 2017, in occasione della presentazione del libro di Raffaele De Mucci e Rosamaria Bitetti, Disoccupazione, Imprenditorialità e Crescita, Rubbettino, 2016, con la mia partecipazione, accanto agli Autori, come discussant sul libro; moderatore Alberto Mingardi – In argomento v. anche Hire your best employer! Continua…

IL MONDO DI LENNON CONTRO IL MONDO DI BANNON

“IMAGINE THER’S NO COUNTRIES”, CANTAVA L’EX-BEATLE, “A BROTHERWOOD OF MAN” – IL MONDO DEL CHIEF STRATEGIST DI TRUMP, INVECE, È FATTO DI IDENTITÀ NAZIONALI E DI FRONTIERE PER DIFENDERLE

Articolo di Alessandro Maran, vicepresidente del Gruppo dei senatori Pd, pubblicato sul mensile stradeonline.it, marzo 2017    
Continua…

COSÌ IL FISCO PUÒ FAVORIRE L’EQUILIBRIO FRA DONNE E UOMINI SUL LAVORO

RIDURRE LA TASSAZIONE SUL (SOLO) LAVORO FEMMINILE COME “AZIONE POSITIVA” DA SPERIMENTARE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO DI UNA SUFFICIENTE PARITÀ DI GENERE SIA NEI TASSI DI PARTECIPAZIONE SIA NELLE PROSPETTIVE DI RETRIBUZIONE E DI CARRIERA

Editoriale di Alberto Alesina e Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera il 7 marzo 2017 – In argomento v. anche il disegno di legge per la detassazione selettiva del lavoro delle donne ripresentato da me con dieci altri senatori nel marzo 2013 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */