ASSENTEISMO: LO HAWTORNE EFFECT E L’EFFETTO ASPIRINA

L'”EFFETTO BRUNETTA” E’ IN PARTE SOLTANTO L’EFFETTO DELL’AZIONE DI CONTRASTO AL SINTOMO, CHE PERO’ NON CURA IL MALE; IN PARTE L’EFFETTO DEL CONTROLLO AMMINISTRATIVO E DELL’OPINIONE PUBLBICA CHE SI E’ ATTIVATO SUI TASSI DI ASSENZA PER MALATTIA

Lettera pervenuta da un amico professore di economia in una università statunitense il 23 ottobre 2009

Continua…

MARINO INCARNA BENE IL PROGETTO DI PARTITO LANCIATO AL LINGOTTO DUE ANNI FA

LA CANDIDATURA DEL SENATORE-CHIRURGO GIA’ SOLO PER IL MODO IN CUI E’ NATA ED E’ VENUTA AFFERMANDOSI E’ QUELLA CHE PIU’ SI AVVICINA ALL’IDEA DEL “PARTITO A VOCAZIONE MAGGIORITARIA”, CAPACE DI APRIRSI A TUTTE LE FORZE POLITICHE DEL CENTROSINISTRA

Intervista a cura di Giovanna Casadio, pubblicata su la Repubblica del 23 ottobre 2009

Continua…

IGNAZIO MARINO CONFERMA IN MODO CHIARO E NETTO IL SUO APPOGGIO AL PROGETTO FLEXSECURITY

SU “LA REPUBBLICA” DEL 22 OTTOBRE 2009 TITO BOERI SOLLECITA OPPORTUNAMENTE I TRE CANDIDATI ALLA SEGRETERIA DEL PD A PRENDERE POSIZIONE IN MODO PRECISO SULLA STRATEGIA CHE INTENDONO PERSEGUIRE PER IL SUPERAMENTO DEL DUALISMO DEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO. QUELLA CHE SEGUE E’ LA LETTERA CON LA QUALE IL CHIRURGO ITALO-AMERICANO RISPONDE IN MODO MOLTO CHIARO A QUESTA SOLLECITAZIONE
Lettera di Ignazio Marino e Pietro Ichino pubblicata su la Repubblica del 23 ottobre 2009

Continua…

PARTECIPAZIONE: FARO SUL DDL ICHINO, IL TESTO CHE NON PIACE AI CONSERVATORI

SU UNA COSA CONCORDANO TUTTI: I TEMPI PER RAFFORZARE LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLE SORTI DELL’IMPRESA SONO MATURI, MA CI SONO ANCORA RESISTENZE A DESTRA E A SINISTRA
Articolo di Carlo D’Onofrio, pubblicato su Conquiste del Lavoro il 22 ottobre 2009

 Scarica il formato pdf

POSTO FISSO PER CHI?

LE LEGGI CHE IMPONGONO LA REGOLA DEL “POSTO FISSO” POSSONO GARANTIRE SICUREZZA DELLA CONTINUITA’ DEL LAVORO E DEL REDDITO SOLTANTO A UNA PARTE DEI LAVORATORI, AL PREZZO DELL’ESCLUSIONE DELL’ALTRA PARTE. QUELLA SICUREZZA SI PERSEGUE SOLTANTO CAMBIANDO LE REGOLE DI ACCESSO AL LAVORO
Articolo di Tito Boeri e Vincenzo Galasso pubblicato su lavoceinfo il 20 ottobre 2009

Continua…

IL DIBATTITO A “PORTA A PORTA” CON IL MINISTRO BRUNETTA SUL SUO DECRETO

Il 13 ottobre 2009 ho partecipato a un dibattito a “Porta a Porta” (Rai1) sulla riforma delle amministrazioni pubbliche con il ministro Renato Brunetta, Luca Ricolfi, Enrico Cisnetto e il segretario generale della Cisl Funzione Pubblica Giovanni Faverin.

<br /> Scarica il video

IL DECRETO BRUNETTA SULLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

COME IL GOVERNO HA ESERCITATO LA DELEGA CONFERITAGLI CON LA LEGGE N. 15/2009
Il decreto legislativo di attuazione della Legge Brunetta di riforma della Pubblica Amministrazione (Legge 4 marzo 2009 n. 15) è stato approvato il 9 ottobre 2009

 Scarica il testo ufficiale del decreto in formato pdf

La politica degli annunci e la dura lesina della riforma: gli appunti con cui ho preparato il dibattito a “Porta a Porta” (v. il video integrale della trasmissione) del 13 ottobre 2009 con il ministro Brunetta sul suo decreto.

N. 75 – 19 ottobre 2009

SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY: IL CONSENSO DI D’ALEMA, DI AMATO E DEI TRE CANDIDATI ALLA SEGRETERIA LOMBARDA PD; IL DISSENSO DI DONATA GOTTARDI 

Continua…

IL TABÙ E IL RAGIONAMENTO

CHE TREMONTI FOSSE CONTRARIO ALLA RIFORMA DEL SISTEMA ATTUALE DI PROTEZIONE DEL LAVORO, SI SAPEVA GIA’ DA DUE ANNI (COME QUESTO ARTICOLO MOSTRA). MA L’INDISPENSABILE APERTURA ALL’INNOVAZIONE E LA MERITOCRAZIA SI POSSONO CONCILIARE CON LA PROTEZIONE DELLA CONTINUITA’ DEL LAVORO E DEL REDDITO SOLO NELL’AMBITO DI UN SISTEMA DI FLEXSECURITY

Questo articolo è stato pubblicato su Guida al Lavoro – Il Sole 24 Ore il 12 marzo 2008

Continua…

TREMONTI IN DIFESA DEL MODELLO DEL POSTO FISSO

DIRE, COME FA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, CHE LA SICUREZZA DEL LAVORO E DEL REDDITO E’ UN BENE DELLA VITA E’ UNA OVVIETA’. MA SOSTENERE CHE QUESTO BENE SI DIFENDE RIPROPONENDO COME REGOLA GENERALE QUELLA DEL POSTO FISSO A VITA E’ DEMAGOGIA

Intervista a cura di Antonio Troise, pubblicata da il Mattino, il 20 ottobre 2009

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */