N. 245 – 22 aprile 2013

È ANCORA NAPOLITANO A SALVARE L’ITALIA
Continua…

DIARIO DI UN’ELEZIONE PRESIDENZIALE

LO STALLO POLITICO-ISTITUZIONALE, GLI ERRORI DI BERSANI, LA DIVERSITÀ ANTROPOLOGICA DEL CETO POLITICO PRODOTTO DALLE ULTIME ELEZIONI, LA SFASATURA TRA L’ASSETTO DISEGNATO DALLA COSTITUZIONE E LA VISIONE DELL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DIFFUSA NELL’OPINIONE PUBBLICA

Riporto qui alcuni appunti che ho scritto nel corso di questa settimana, trascorsa interamente a Roma per l’elezione del Capo dello Stato – 22 aprile 2013 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 245: Quelli che vorrebbero la partita Roma-Lazio arbitrata da un romanista Continua…

QUELLI CHE VORREBBERRO LA PARTITA ROMA-LAZIO ARBITRATA DA UN ROMANISTA

VOLERE A TUTTI I COSTI UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ELETTO DALLA SOLA SINISTRA SIGNIFICA IGNORARE IL DISEGNO COSTITUZIONALE – MA QUESTA POSIZIONE È SOSTENUTA DAGLI STESSI CHE INDICANO LA NOSTRA COSTITUZIONE COME “LA PIÙ BELLA DEL MONDO”

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 245, 22 aprile 2013 – In argomento v. anche il mio Diario di un’elezione presidenziale Continua…

I FRUTTI AVVELENATI DELLA LINEA BERSANI OSTACOLANO L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO

I NODI IRRISOLTI CHE NEL DICEMBRE SCORSO MI HANNO SPINTO A LASCIARE IL PD SONO VENUTI TUTTI AL PETTINE IN QUESTA TORMENTATA VICENDA PARLAMENTARE

Intervista a cura di Giuseppe Sabella, pubblicata da ilSussidiario.net il 20 aprile 2013

Continua…

PERCHÉ È SBAGLIATO PROLUNGARE IL RICORSO ALLA “CASSA IN DEROGA”

IL SOSTEGNO DEL REDDITO A CHI PERDE IL LAVORO NON PUÒ ESSERE UNA FORMA DI ASSISTENZA ATTIVATA A DISCREZIONE DELL’AUTORITÀ REGIONALE E NON SOGGETTA ALLA CONDIZIONE DELLA DISPONIBILITÀ DEL LAVORATORE INTERESSATO PER TUTTO QUANTO È NECESSARIO PER TROVARE UNA NUOVA OCCUPAZIONE

Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti, pubblicata da Libero il 19 aprile 2013

Continua…

PERCHÉ ABBIAMO VOTATO CONTRO LE DIMISSIONI DI UNA SENATRICE DEL M5S

LA RINUNCIA ALLA CARICA DI GIOVANNA MANGILI DÀ ATTUAZIONE ALL’INCREDIBILE E INAMMISSIBILE REGIME DI AZZERAMENTO DI OGNI AUTONOMIA CHE IL MOVIMENTO DI BEPPE GRILLO IMPONE AI PROPRI PARLAMENTARI

Interventi in Senato dei senatori Giovanna Mangili e Benedetto Della Vedova nella sessione antimeridiana del 17 aprile 2013

Continua…

IL DISEGNO DI LEGGE PER IL RILANCIO DELL’OCCUPAZIONE

PER CONSENTIRE LA TRASFORMAZIONE IN LAVORO SUBORDINATO REGOLARE DELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI COLLABORAZIONI AUTONOME VIETATE DALLE LEGGI BIAGI E FORNERO È INDISPENSABILE OFFRIRE A IMPRESE E LAVORATORI LA POSSIBILITÀ DI SPERIMENTARE UN RAPPORTO A TEMPO INDETERMINATO MOLTO MENO COSTOSO E RIGIDO

Disegno di legge presentato dal Gruppo di Scelta Civica alla Presidenza del Senato il 18 aprile 2013

Continua…

ATENE O PARIGI?

LE OTTIME RAGIONI CHE CI CONSIGLIANO DI ADOTTARE IL MODELLO ISTITUZIONALE FRANCESE, PIUTTOSTO CHE ATTARDARCI NELLA SPERIMENTAZIONE DI MODELLI CHE RICORDANO MOLTO DA VICINO QUELLO GRECO

Opuscolo di Alessandro Maran, senatore del Gruppo di Scelta Civica, aprile 2013 – Seguono, nello stesso file in formato pdf, due disegni di legge in argomento a prima firma dello stesso Maran

Continua…

MATTEO RENZI, FABRIZIO BARCA E IL PD

UN LETTORE PROPONE ALCUNE CONSIDERAZIONI MOLTO SERIE SU CIÒ CHE STA MATURANDO NEL PD, IN PARTICOLARE CON LA CANDIDATURA ALLA LEADERSHIP DEL MINISTRO DELLA COESIONE TERRITORIALE, E NELL’AREA LIBERAL – GLI RISPONDO SPIEGANDO LA DIFFERNZA TRA LA MIA POSIZIONE E QUELLA DI MATTEO RENZI

Lettera pervenuta il 15 aprile 2013 – Segue la mia risposta

Continua…

N. 244 – 15 aprile 2013

SENZA MONTI PER L’ITALIA?
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */