SI TRATTA DI UN EPISODIO GRAVISSIMO, MA È ASSAI POCO PLAUSIBILE CHE LA RIFORMA DELLE PENSIONI SIA STATA LA CIRCOSTANZA DETERMINANTE DELLA TRAGEDIA
Intervista a cura di Marco Alfieri e Antonio Vanuzzo, pubblicata sul sito Linkiesta il 6 aprile 2013
Continua…
NEL CONTESTO ATTUALE L’UNICO GOVERNO POSSIBILE NASCE DALL’ “ARBITRATO POLITICO” DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – SE IL NUOVO PRESIDENTE NON SARÀ RICONOSCIUTO COME ARBITRO ANCHE DAL PDL, NON AVREMO ALCUN GOVERNO E LA LEGISLATURA MORIRÀ IN CULLA
Intervista a cura di Claudio Cerasa, pubblicata sul Foglio il 6 aprile 2013 – In argomento v. anche l’intervista al Corriere della Sera del 28 marzo
Continua…
FALLITO IL TENTATIVO DI BERSANI DI UN GOVERNO SORRETTO DAL M5S, IL VOTO ANTICIPATO A GIUGNO NON È UN’OPZIONE PRATICABILE – LE FORZE POLITICHE RESPONSABILI AFFIDINO DUNQUE AL CAPO DELLO STATO LA RESPONSABILITÀ DI STABILIRE LE COSE DA FARE E COME FARLE, PER ALLONTANARE IL PAESE DAL PRECIPIZIO
Intervista a cura di Andrea Garibaldi, pubblicata sul Corriere della Sera il 28 marzo 2013 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 27 marzo e quello del 5 marzo 2013
Continua…
IL TENTATIVO DI BERSANI DI METTERE IN PIEDI UNA MAGGIORANZA PARLAMENTARE È FALLITO – ORA TUTTE LE FORZE POLITICHE RESPONSABILI DEVONO RICONOSCERE AL CAPO DELLO STATO IL RUOLO DI ARBITRO POLITICO CIRCA LE COSE DA FARE E COME FARLE, PER EVITARE AL PAESE UNA CATASTROFE ISTITUZIONALE ED ECONOMICA
Editoriale telegrafico, 27 marzo 2012
Continua…
LA RISPOSTA DI UN ECONOMISTA AL FONDO IN CUI PANEBIANCO, SUL CORRIERE DELLA SERA, INDICA COME ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE DELLA DESTRA RISPETTO ALLA SINISTRA LA VALORIZZAZIONE DELL’INDIVIDUO, DELLA PROPRIETÀ E DEL MERCATO
Editoriale di Franco Bruni, professore di economia politica all’Università Bocconi di Milano, pubblicato sulla Stampa del 26 marzo 2013 – Il fondo di Angelo Panebianco era uscito sul Corriere della Sera del giorno precedente
Continua…
LA SCELTA CHE SI IMPONE ORA PER SALVARE IL PAESE NON È FRA SINISTRA E DESTRA
Continua…
RISPOSTA A GALLI DELLA LOGGIA, CHE SUL CORRIERE DELLA SERA DI DOMENICA ACCUSA SCELTA CIVICA DI SNOBISMO POLITICO, DI ESSERE “NÉ CARNE NÉ PESCE”
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 242, 25 marzo 2013
Continua…
L’INCONTRO PRELIMINARE CON LE PARTI SOCIALI GLI SERVE PIÙ CHE ALTRO SUL PIANO DELLA COMUNICAZIONE – UN PROBLEMA: SE BERSANI INTENDE FAVORIRE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO RISPETTO A QUELLE A TERMINE, C’È UNA CONTRADDIZIONE DA RISOLVERE NEL SUO PROGRAMMA IN MATERIA DI POLITICA DEL LAVORO
Intervista a cura di Antonio Vanuzzo pubblicata su Linkiesta, 24 marzo 2013
Continua…
USARE IL PREMIO FORNITO DA UNA LEGGE ELETTORALE PERVERSA PER ANNETTERSI TUTTE LE CARICHE AL VERTICE DELLO STATO SAREBBE MIOPE E PERICOLOSO
Articolo di Massimo Franco pubblicato sul Corriere della Sera del 18 marzo 2013
Continua…
VARO DEL CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO, CONIUGAZIONE STRETTA DEI SERVIZI DI RICERCA DELL’OCCUPAZIONE CON QUELLI DI FORMAZIONE MIRATA AGLI SBOCCHI EFFETTIVAMENTE ESISTENTI
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero il 22 marzo 2013
Continua…