Nel dosare la reazione all’aggressione russa, le nazioni occidentali devono non solo evitare il rischio di una escalation ancora più catastrofica, ma anche costruire i presupposti perché sia possibile, poi, una solida pace
.
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 561, 7 marzo 2022 – In argomento v. anche i due precedenti, Perché Putin ha già perso e Il solo modo in cui possiamo stare davvero accanto agli ucraini Continua…
“Per una nuova stagione di diritti e tutele nelle transizioni lavorative”: il sindacato guidato da Roberto Benaglia si lascia alle spalle il Novecento e punta a rendere forti le persone nel mercato, oltre che nell’organizzazione aziendale
.
Manifesto pubblicato dalla FIM-CISL come proprio contributo al dibattito congressuale della Confederazione, 3 marzo 2022 – Su questo manifesto v. il mio editoriale pubblicato sulla Gazzetta di Parma il 6 marzo 2022 – In argomento v. anche un ampio stralcio della relazione di Marco Bentivogli al congresso nazionale della stessa FIM-CISL del 2017 Continua…
Sono assai frequenti i giochi dove compare un gruppo omogeneo di oggetti, animali o persone, la cui soluzione si trova, in genere abbastanza facilmente, contando gli elementi del gruppo: la maggior parte dei numeri tra l’uno e il venti fornisce del materiale testuale che si presta molto bene a sorprendenti metamorfosi
.
Quindicesima e ultima puntata di questa serie, 7 marzo 2022 – Nell’epigrafe della penultima lezione il link mediante il quale si può risalire a ciascuna delle precedenti – Con la prossima Nwsl incomincerà invece un nuovo corso, intitolato È un bel rebus!, dedicato a chi si avvicina per la prima volta a questo gioco, ospitato quindicinalmente anche sul quotidiano Gazzetta di Parma Continua…
L’Associazione delle imprese della logistica per la grande distribuzione interviene nel procedimento giudiziale davanti al Tribunale di Milano sulla illegittimità del blocco dei cancelli come forma di lotta sindacale, per sottolineare come la questione riguardi non soltanto l’impresa ricorrente, ma l’intero settore
.
Atto di intervento volontario di Assologistica nel procedimento promosso il 16 novembre 2021 dalla Cooperativa di Lavoro LGD contro il SI-Cobas – Un atto di contenuto analogo è stato presentato nello stesso procedimento dal FederDistribuzione – V. in proposito anche la risposta della Commissione di Garanzia contro lo Sciopero nei Servizi pubblici all’interpello presentato dalla LGD circa la illegittimità del metodo dei blocchi dei cancelli Continua…
Putin paralizza la reazione armata dell’Occidente facendo leva sul terrore della guerra nucleare; per fermarlo possiamo solo isolare l’economia russa, anche rinunciando al suo gas, costi quel che costi
.
Editoriale telegrafico pubblicato sulla Gazzetta di Parma, 28 febbraio 2022 – In argomento v. il mio editoriale per la Nwsl precedente, Perché Putin ha già perso Continua…
PERCHÉ PUTIN HA GIÀ CLAMOROSAMENTE PERSO
Nell’Europa del XXI secolo l’egemonia non si ottiene più con i carri armati e i bombardieri: la sola pretesa di una nazione di imporsi a un’altra con questi mezzi è il segno di una sua grave debolezza politica; e la destina alla sconfitta. Come sta accadendo al capo del Cremlino con la sua prova di forza tentata (e destinata al fallimento) contro l’Ucraina. È online il mio primo editoriale telegrafico di oggi.
Continua…
“Pietro Ichino vide già prima della pandemia che una parte sempre maggiore delle persone è in grado di selezionare l’azienda dove il proprio lavoro è meglio valorizzato; e che dunque il mercato del lavoro non può più essere visto come un luogo dove è soltanto l’impresa a selezionare i propri collaboratori”
.
Articolo di Dario Di Vico pubblicato su Sette, settimanale del Corriere della Sera, il 18 febbraio 2022 – Tutte le recensioni, gli interventi e le interviste relative al libro cui questo articolo si riferisce sono facilmente raggiungibili attraverso la pagina web a esso dedicata Continua…
La proposta del Governo di Bruxelles di consentire la ripartizione dell’orario normale in quattro giorni è solo una parte, e probabilmente non quella di maggiore impatto, di un pacchetto di misure che riguarderanno anche le nuove forme di organizzazione, nelle quali il tempo di lavoro non ha più rilievo
.
Articolo pubblicato il 18 febbraio sul sito lavoce.info – In argomento v. anche il mio articolo sull’accordo interconfederale in materia di smart working 7 dicembre 2021, Un protocollo poco innovativo, ma non inutile
Continua…
Il quesito bocciato dalla Corte costituzionale avrebbe reso legittima l’uccisione del consenziente anche quando si fosse trattato di persona perfettamente sana, anche quando il consenso fosse stato dato per denaro
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 560, 17 febbraio 2022 – In argomento v. anche il mio intervento in Senato del 10 febbraio 2009 sul caso Englaro, Dove la coscienza di ogni persona è sovrana
Continua…
Nell’Europa del XXI secolo l’egemonia non si ottiene più con i carri armati e i bombardieri: la sola pretesa di una nazione di imporsi a un’altra con questi mezzi è il segno di una sua grave debolezza politica; e la destina alla sconfitta
.
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 560, 16 febbraio 2022 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 5 ottobre 2020, Un nuovo successo del modello liberal-democratico? Continua…