SULLA RIFORMA DEL LAVORO IL PD NON PUO’ ABDICARE AL PROPRIO RUOLO IN FAVORE DI UN SINDACATO, QUALE CHE ESSO SIA
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 189, 27 febbraio 2012
SULLA RIFORMA DEL LAVORO IL PD NON PUO’ ABDICARE AL PROPRIO RUOLO IN FAVORE DI UN SINDACATO, QUALE CHE ESSO SIA
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 189, 27 febbraio 2012
CON L’APPROSSIMARSI DELLA CONCLUSIONE DEL CONFRONTO TRA GOVERNO E PARTI SOCIALI, CRESCE L’ATTENZIONE PER IL MIO ULTIMO LIBRO, NEL QUALE LA VICENDA POLITICA IN CORSO È PREVISTA CON NOTEVOLE PRECISIONE
Estratto dal quarto capitolo del mio libro Inchiesta sul lavoro. Perché non dobbiamo avere paura di una grande riforma (Mondadori, novembre 2011) – Il libro è scritto nella forma di una mia discussione con un immaginario ispettore del Pd: sono in corsivo le parti imputabili a questo interlocutore
SULLA RIFORMA DEL LAVORO SI GIOCA L’IDENTITÀ POLITICA DEL PARTITO DEMOCRATICO (CHE CON LE PROPRIE INCERTEZZE DI LINEA RISCHIA DI REGALARE AL CENTRODESTRA IL GOVERNO MONTI, DOPO AVER FATTO TANTO PER COSTRUIRLO)
Articolo di Federico Geremicca pubblicato su la Stampa il 23 febbraio 2012
L’OBIETTIVO DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO RICHIEDE, PER ESSERE PERSEGUITO EFFICACEMENTE, MAGGIORE FLESSIBILITÀ DELL’ASSICURAZIONE CONTRO LA VECCHIAIA E UNA PIÙ AMPIA GAMMA DI FORME DI TRANSIZIONE DAL LAVORO ALLA PENSIONE
Disegno di legge che presentato alla Presidenza del Senato il 29 febbraio 2012
IL SENTIERO STRETTO CHE IL GOVERNO MONTI STA PERCORRENDO È L’UNICO COMPATIBILE CON LA SCOMMESSA EUROPEA IN CUI IL NOSTRO PAESE SI È IMPEGNATO: PER QUESTO ANCHE IL PD NON POTRÀ, ALLA FINE, CHE DARE IL SUO VOTO FAVOREVOLE SULLE NUOVE MISURE IN MATERIA DI DIRITTO E MERCATO DEL LAVORO
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti, pubblicata su Libero il 24 febbraio 2012
LA VERA SFIDA DELLE PROSSIME ELEZIONI IN MOLTI PAESI EUROPEI NON SARÀ TRA DESTRA E SINISTRA, MA TRA CREDITORI E DEBITORI – SE VINCONO I PRIMI, RISCHIAMO UNA LUNGA STAGNAZIONE, SE VINCONO I SECONDI, UNA MASSICCIA INFLAZIONE
Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera del 21 febbraio 2012
LE GUIDELINES ELABORATE DALLA COMMISSIONE INCARICATA DALLA PRESIDENZA DEI SENATORI DEMOCRATICI, PER IL RIORDINO, LA TRASPARENZA TOTALE, LA RIDUZIONE DEI COSTI E IL PERSEGUIMENTO DI UNA MAGGIORE EQUITÀ NEI RAPPORTI TRA IL GRUPPO E I SUOI DIPENDENTI
Documento elaborato dalla commissione composta da Andrea Bianchi (direttore del Gruppo Pd) e dai senatori Mario Gasbarri (tesoriere), Pietro Ichino e Tiziano Treu, 21 dicembre 2011 – Il documento è stato poi approvato dalla Presidenza del Gruppo l’11 luglio 2012, con mandato al Direttore di trarne il nuovo regolamento dei rapporti tra il Gruppo e il personale dipendente – Sulla necessità di una accurata e incisiva spending review, riferita in particolare al costo del personale dei Gruppi del Senato, v. il mio intervento in Aula del 22 giugno 2011, seguito da un altro intervento sullo stesso tema del 3 agosto 2011
CASSA INTEGRAZIONE: PERCHÉ IL MINISTRO DICE CHE C’È MOLTO DA CAMBIARE
Continua…
ACCUSARMI DI “INTELLIGENZA COL NEMICO” È L’OBIEZIONE DI CHI NON COMPRENDE IL SENSO DI CIÒ CHE STA ACCADENDO NEL NOSTRO PAESE – IL “BENALTRISMO” È L’OBIEZIONE DI CHI NON COMPRENDE CHE PER SPOSTARSI DA UN EQUILIBRIO DETERIORE A UNO PIÙ AVANZATO OCCORRE AGIRE SU TUTTE LE LEVE POSSIBILI CONTEMPORANEAMENTE
Quella che segue è la seconda parte di una lunga intervista a cura di Andrea Mollica per il sito Giornalettismo.com, 20 febbraio 2012 (non riporto qui la prima parte, nella quale ripeto cose già sostanzialmente contenute in miei scritti e interviste precedenti)
DOPO LA SUA PRIMA ASSEMBLEA, PER UN INTERO ANNO L’ASSOCIAZIONE NATA NEL 2010 PER PROMUOVERE LA RIFORMA ELETTORALE NEL SENSO DELL’UNINOMINALE MAGGIORITARIO È RIMASTA PARALIZZATA DALL’INERZIA DI UN CONSIGLIO DI PRESIDENZA INCAPACE DI FUNZIONARE
Lettera aperta che ho inviato il 19 febbraio 2012 a Fulco Lanchester (membro del Consiglio di Presidenza) con la richiesta che essa venga letta all’assemblea della Lega per l’Uninominale, convocata a Roma per il giorno successivo Continua…