IL MANIFESTO CITA VELTRONI: IN MATERIA DI LAVORO LA PROPOSTA DI ICHINO È QUELLA PIÙ DI SINISTRA
Il quotidiano il Manifesto dell’11 ottobre 2011 ha dato notevole rilievo – sia pure con evidente intendimento polemico – al passaggio dell’intervento conclusivo di Walter Veltroni all’assemblea del Movimento Democratico svoltasi il giorno precedente, nel quale l’ex-segretario del Pd ha parlato del progetto flexsecurity come della proposta di riforma del mercato del lavoro più avanzata dal punto di vista sociale, che sia disponibile oggi in Italia
Continua…
LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO CHE PUÒ ESSERE INTRODOTTA IN AZIENDA IN SOSTITUZIONE DI UN CENTINAIO DI LEGGI IN MATERIA DI LAVORO DI FONTE NAZIONALE
Testo di una disciplina contrattuale suscettibile di essere attivata, mediante apposito accordo aziendale, a norma dell’accordo interconfederale 28 giugno 2011 e dell’articolo 8 del decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, con efficacia per tutti i rapporti di lavoro dipendente, come individuati dall’accordo stesso – Il testo è costruito sul modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009
Continua…
UN MODO BUONO DI UTILIZZAZIONE DEGLI SPAZI APERTI DALL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO DI FERRAGOSTO, CHE PUÒ APRIRE LA STRADA AL VARO DI UN TESTO UNICO DELLA LEGISLAZIONE SUL LAVORO SNELLO, COMPRENSIBILE PER TUTTI E SOPRATTUTTO APPLICABILE DAVVERO A TUTTI I LAVORATORI IN POSIZIONE DI DIPENDENZA DALL’AZIENDA
Traccia di contratto suscettibile di essere stipulato validamente, a norma dell’accordo interconfederale 28 giugno 2011 e dell’articolo 8 del decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, con efficacia per tutti i rapporti di lavoro qualificabile come “dipendente” sulla base degli elementi distintivi del carattere continuativo della prestazione, della monocommittenza e del livello di reddito medio-basso – Il testo dell’accordo è integrato dall’Allegato A, redatto sul modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009 – È disponibile su questo sito anche una bozza di accordo aziendale tendente all’applicazione della sola nuova disciplina dei licenziamenti secondo il “progetto flexsecurity” delineato nel disegno di legge n. 1481/2009
Continua…
È CURIOSO CHE PROPRIO LA FIAT, L’IMPRESA CHE HA DATO IL MAGGIORE CONTRIBUTO AL PROFONDO CAMBIAMENTO DEL NOSTRO SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI, NE ESCA (PRIVANDOSI DEI SUOI POSSIBILI VANTAGGI) PROPRIO QUANDO IL CAMBIAMENTO SI STA FINALMENTE COMPIENDO
Intervista a cura di Maurizio Dalla Palma pubblicata su Donna Moderna il 13 ottobre 2011- È disponibile on line la lettera con cui l’AD Fiat ha confermato a Confindustria la rottura – In argomento v. anche la mia intervista all’Agenzia Adn Kronos del 3 ottobre e la mia intervista a Libero del 7 ottobre 2011
Continua…
UN LETTORE RIPRENDE IL DISCORSO SUL PERCHÉ NON CI SI DEVE SCORAGGIARE, MA SI DEVE PREPARARE PAZIENTEMENTE LA SVOLTA ANCHE SE NON SE NE CONOSCE IL TEMPO
Messaggio pervenuto il 10 ottobre 2011, in riferimento al mio editoriale telegrafico per la Newsletter n. 170, dello stesso giorno
Continua…
LA SPERANZA FATTIVA CHE È NECESSARIA PER LA BUONA POLITICA
Continua…
IL SISTEMA ELETTORALE A COLLEGIO UNINOMINALE, MA CON POSSIBILITÀ PER L’ELETTORE DI ESPRIMERE ANCHE UNA SECONDA SCELTA, È PROBABILMENTE L’UNICO SUL QUALE SI PUÒ TROVARE UN COMPROMESSO DI BUONA QUALITÀ, ACCETTABILE SIA PER I DUE PARTITI MAGGIORI, SIA PER IL TERZO POLO
Fondo di Angelo Panebianco pubblicato sul Corriere della Sera del 9 ottobre 2011 – In tema v. anche il mio editoriale per la Newsletter n. 170
OCCORRE SAPER PREPARARE CON PAZIENZA E COERENZA ANCHE SVOLTE CHE APPAIONO LONTANISSIME, O ADDIRITTURA IMPOSSIBILI
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 170, 10 ottobre 2011
Continua…
L'”USO BUONO” DELL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO DI FERRAGOSTO PUÒ CONSISTERE NELLA CONTRATTAZIONE A LIVELLO DI IMPRESA DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA SICUREZZA DEL LAVORO E DEL REDDITO CRESCENTE CON L’ANZIANITÀ DI SERVIZIO, UGUALE PER TUTTI I LAVORATORI SOSTANZIALMENTE DIPENDENTI
Traccia di contratto suscettibile di essere stipulato validamente, a norma dell’accordo interconfederale 28 giugno 2011 e dell’articolo 8 del decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, con efficacia per tutti i rapporti di lavoro qualificabile come “dipendente” sulla base degli elementi distintivi del carattere continuativo della prestazione, della monocommittenza e del livello di reddito medio-basso – La traccia è costruita sul modello del “progetto flexsecurity” delineato nel disegno di legge n. 1481/2009 – E’ disponibile su questo sito anche una bozza del contratto aziendale per l’applicazione in azienda del Codice del lavoro semplificato, secondo il modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009
Continua…
NON È VERO CHE LAVORATORI “ATIPICI” E COLLABORATORI AUTONOMI SIANO PROPORZIONALMENTE PIÙ NUMEROSI NELLE IMPRESE SOTTO I 16 DIPENDENTI – PROPRIO IL DATO INVERSO, INVECE, CONFERMA LA CORRELAZIONE TRA RIGIDITÀ DELLA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI APPLICABILE E “FUGA DAL DIRITTO DEL LAVORO”
Questa nota raccoglie i risultati di una ricerca svolta in preparazione del mio libro Inchiesta sul lavoro, in corso di pubblicazione per i tipi di Mondadori, che sarà in libreria ai primi di novembre 2011
Continua…