N. 352 – 6 giugno 2015

NON SI PUÒ FARE I KEYNESIANI CON I SOLDI DEGLI ALTRI
Continua…

IN GRECIA IERI LA SCELTA NON È STATA FRA DESTRA E SINISTRA

ABBANDONARE IL PERCORSO DI INTEGRAZIONE NELL’UNIONE EUROPEA NON PUÒ ESSERE CONSIDERATO UN OBIETTIVO “PROGRESSISTA”

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 352, 6 luglio 2015 Continua…

ANTICIPO DELLA PENSIONE: UNA PROPOSTA INTERESSANTE

PERCHÉ NON FACILITARE L’EROGAZIONE DA PARTE DI BANCHE O POSTE DI ANTICIPI A PERSONE VICINE ALLA PENSIONE, ENTRO MISURE PREDETERMINATE, COPERTA DA UNA GARANZIA DEL CREDITO DA PARTE DELL’INPS SULLA BASE DEI CONTRIBUTI VERSATI?

Lettera pervenuta il 27 giugno 2015 Continua…

SE IL CENTRO COMMERCIALE STA APERTO 24 H SU 24

L’AMPLIAMENTO DEGLI ORARI DI APERTURA PORTA MOLTI PIÙ BENEFICI CHE COSTI, ANCHE E SOPRATTUTTO PER I LAVORATORI – IL SINDACATO NON DOVREBBE IMPEDIRLO, MA NEGOZIARE LE MAGGIORAZIONI RETRIBUTIVE DEL LAVORO NOTTURNO E FESTIVO, E LA SUA VOLONTARIETÀ

Intervista a cura di Mauro Bongiani pubblicata sul Corriere Fiorentino il 3 luglio 2015, a seguito dell’iniziativa del Gruppo Carrefour di praticare l’orario continuato 24 ore su 24 in un centro commerciale di Firenze Continua…

NON SI PUÒ FAR I KEYNESIANI COI SOLDI DEGLI ALTRI

L’AUT AUT DEL REFERENDUM ELLENICO AIUTA A CHIARIRE ANCHE I TERMINI DELLA QUESTIONE FONDAMENTALE DELLA POLITICA NOSTRANA

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 352, 4 luglio 2015 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 15 giugno, Grecia: anche il debitore sia ragionevole Continua…

È ANCORA PRESTO PER MISURARE CON PRECISIONE GLI EFFETTI DEL JOBS ACT

I PRIMI INDIZI SONO FORTEMENTE POSITIVI, MA PRIMA DI POTER AFFERMARE L’ESISTENZA DI UN NESSO CAUSALE TRA UNA NUOVA NORMA E UNA VARIAZIONE NEI FLUSSI DELLE ASSUNZIONI OCCORRE L’ANALISI DEI DATI DISAGGREGATI RELATIVI A DIVERSI MESI – DEL RESTO UNA PARTE DELLA RIFORMA DEVE ANCORA ENTRARE IN VIGORE

Intervista a cura di Paolo Lazzari, pubblicata su Luccaindiretta.it il 29 giugno 2015 Continua…

EMENDAMENTO SULLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NELLA P.A.

ANCHE IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CONCORDA SUL PUNTO CHE, IN CAPO AI DIPENDENTI PUBBLICI, COME IN CAPO A QUELLI PRIVATI, NON SUSSISTE UN “DIRITTO AL CONTRATTO COLLETTIVO”

Scheda per memoria Continua…

REDDITO MINIMO: QUATTRO PROPOSTE A CONFRONTO

DAL PROGETTO DEL M5S A QUELLO DELLA REGIONE LOMBARDIA, DALLA PROPOSTA DEL PRESIDENTE DELL’INPS DI UN SOSTEGNO PER GLI ULTRACINQUANTENNI DISOCCUPATI ALLA PROPOSTA CUI STO LAVORANDO, DI UNA MISURA UNIVERSALE FORTEMENTE MIRATA AL REINSERIMENTO AL LAVORO DEL PERCIPIENTE E  ALLA SCOLARIZZAZIONE DEI FIGLI

Documento di lavoro a cura del Gruppo Tortuga del Circolo Pd EconDem Milano Europea (Andrea Cerrato, Marco Felici, Francesco Filippucci, Cecilia Mariotti,
Matteo Sartori, Francesca Viotti), giugno 2015
Continua…

N. 351 – 28 giugno 2015

DIALOGO TRA ECONOMISTI E GIURISTI SUGLI EFFETTI REALI DEL JOBS ACT
Continua…

SCUOLA: QUEL CHE VOGLIONO GLI OPPOSITORI È “SOLDI TANTI, CAMBIAMENTI ZERO”

L’OPPOSIZIONE PARLAMENTARE AL DISEGNO DI LEGGE SULLA SCUOLA, DAI TONI TRA IL GOLIARDICO E L’APOCALITTICO, DÀ VOCE A UN MOVIMENTO TENDENTE, IN REALTÀ, A IMPEDIRE QUALSIASI CAMBIAMENTO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 351, 29 giugno 2015 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */