SULL’IMPEGNO DEI CRISTIANI NELLA POLITICA

“DOBBIAMO SUPERARE LA TENTAZIONE DI COSTRUIRE ESAUSTIVI ‘PROGETTI CRISTIANI’ PER LA CITTÀ UMANA E RIPIEGARE, PIÙ UMILMENTE MA PIÙ EFFICACEMENTE, SULLA ELABORAZIONE SOLO DI ‘PROPOSTE’ DA FARE ALL’UOMO, PER TENTARE TUTTI INSIEME UN MINIMO E CONTINUAMENTE MODIFICABILE E PERFETTIBILE, PROGETTO COMUNE”

Intervento con il quale Stefano Ceccanti, ordinario di diritto costituzionale e senatore PD nella XVI legislatura, ha concluso il Convegno su Vittorio Bachelet svoltosi il 12 febbraio all’Università “La Sapienza” di Roma Continua…

IL PROBLEMA POSTO DA FASSINA

“IL PUNTO POLITICO NON È L’INGRESSO DI ALCUNI PARLAMENTARI DI SC NEL PD, MA LO SPOSTAMENTO DELL’ASSE PROGRAMMATICO-CULTURALE DEL PARTITO”

Estratto dall’intervista rilasciata da Stefano Fassina a Libero l’11 febbraio 2015 – In argomento v. anche: la mia lettera pubblicata dal Corriere della Sera l’8 febbraio scorso; il mio editoriale telegrafico dell’8 gennaio Perché non parteciperò al congresso di SC; la mia  intervista a Italia Oggi del 1° luglio 2014; l’editoriale telegrafico del 26 maggio 2014 L’insuccesso (non inutile) di Scelta Civica Continua…

È OLTRE MANICA IL COLLOCAMENTO CHE COLLOCA DAVVERO

UN LIBRO DIVERTENTE E VERITIERO, CHE SPIEGA MEGLIO DI UN TRATTATO PERCHÉ PER UN OUTSIDER È MEGLIO UN MERCATO DEL LAVORO FLESSIBILE E APERTO COME QUELLO INGLESE PIUTTOSTO CHE UNO RIGIDO COME QUELLO ITALIANO

Brani estratti da Lavorare manca, di Diego Marani (funzionario della UE, inventore della lingua europanto, fusione di varie lingue europee), Bompiani, 2014, € 12, rispettivamente pp. 24-26 e 51-53 – È il racconto autobiografico di come per un ragazzo in Italia il mercato del lavoro si presenti inaccessibile,  a differenza di quello apertissimo del Regno Unito Continua…

SERVIZI PER L’IMPIEGO: LE ESPERIENZE DI GERMANIA E PAESI BASSI

UN CONFRONTO DI GRANDE INTERESSE TRA IL MODELLO OPERATIVO DELL’AGENZIA STATALE TEDESCA E IL MODELLO COMPETITIVO OLANDESE

Slides della relazione svolta da Alessandra Sartori, ricercatrice dell’Università cattolica di Milano, al convegno svoltosi nella stessa città il 16 febbraio 2015 per iniziativa della Regione Lombardia Continua…

IL PARERE DEL SENATO SUL DECRETO-LAVORO

UNA SERIE DI RILIEVI TECNICI MOLTO PRECISI E UTILI PER IL PERFEZIONAMENTO DEL TESTO LEGISLATIVO, CON UN EMENDAMENTO AGGIUNTIVO CHE SAREBBE STATO MEGLIO EVITARE – E LA MIA DICHIARAZIONE DI VOTO IN PROPOSITO

Parere approvato l’11 febbraio 2015 dalla Commissione Lavoro del Senato sullo schema di decreto legislativo n. 134/2015 presentato dal Governo al Parlamento, in attuazione di una delle deleghe contenute nella legge 10 dicembre 2014 n. 183 – In appendice l’emendamento aggiuntivo approvato dalla Commissione e la mia dichiarazione di voto Continua…

ALITALIA E LA CASSA CON LE ALI

L’INCHIESTA APERTA SUI PILOTI CASSINTEGRATI DA SETTE ANNI (A SPESE DEI VIAGGIATORI) MA ATTIVI SULLE ROTTE INTERNAZIONALI

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 333, 11 febbraio 2015 Continua…

DA SC AL PD: QUATTRO RAGIONI PER QUESTA SCELTA E UNA CONTRO

DOPO LA CONFLUENZA DEL GRUPPO DEI SENATORI SC NEL GRUPPO PD

Articolo pubblicato su QdRmagazine, 10 febbraio 2015 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico dell’8 gennaio 2015 Perché non parteciperò al congresso di SC; inoltre la mia  intervista a Italia Oggi del 1° luglio 2014 e l’editoriale telegrafico del 26 maggio 2014 L’insuccesso (non inutile) di Scelta Civica Continua…

In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico dell’8 gennaio 2015 Perché non parteciperò al congresso di SC; inoltre la mia  intervista a Italia Oggi del 1° luglio 2014 e l’editoriale telegrafico del 26 maggio 2014 L’insuccesso (non inutile) di Scelta Civica

Continua la lettura..
-->

N. 332 – 9 febbraio 2015

LA NOSTRA CONSONANZA CON IL PD DI RENZI NON NASCE OGGI
Continua…

DUE PAROLE SUL “PARTITO DELLA NAZIONE”

SE DAVVERO L’OBIETTIVO FOSSE QUELLO CONSOCIATIVO DEL “TUTTI AL GOVERNO”, NON STAREMMO VARANDO UNA RIFORMA ELETTORALE FORTEMENTE MIRATA A UN SISTEMA DI ALTERNANZA BIPOLARE

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 322Continua…

LA NOSTRA CONSONANZA COL PD DI RENZI NON NASCE OGGI

SC È NATA PROPRIO PER FARE CIÒ CHE OGGI STA FACENDO IL PD DI RENZI – LE IDEE LIBERAL-DEMOCRATICHE OGGI POSSONO ESSERE PROMOSSE MOLTO MEGLIO INSIEME AI MOLTI CHE NEL PD LE CONDIVIDONO, PIUTTOSTO CHE COSTRUENDO UN NUOVO PARTIT(IN)O IDENTITARIO

Lettera al Corriere della Sera pubblicata l’8 febbraio 2015 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico dell’8 gennaio 2015 Perché non parteciperò al congresso di SC; inoltre la mia  intervista a Italia Oggi del 1° luglio 2014 e l’editoriale telegrafico del 26 maggio 2014 L’insuccesso (non inutile) di Scelta Civica Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */