IL MINISTRO RISPONDE IN DIRETTA SULLA RIFORMA DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO E DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, ASSICURANDO CHE IL FONDO PER LA SPERIMENTAZIONE REGIONALE DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE STA PER ESSERE ATTIVATO
Resoconto stenografico della seduta pomeridiana del Senato del 3 luglio 2014 – A norma del regolamento, nel question time interviene, per ciascun argomento, un senatore per gruppo, in ordine di dimensione del gruppo (per questo motivo il mio intervento è l’ultimo in ciascuna delle due serie) – La risposta alla mia interrogazione sull’emanazione del regolamento del Fondo per le Politiche attive è evidenziata in grassetto nel primo dei due interventi del ministro Continua…
NON È CHIARO COME IL PD POSSA GIUSTIFICARE IL VOLTAFACCIA RISPETTO ALL’IMPEGNO ASSUNTO SOLENNEMENTE DA LETTA E RENZI, RIBADITO IN PARLAMENTO UN MESE E MEZZO FA CON LA PREMESSA AL DECRETO POLETTI
Testo integrale dell’intervista a cura di Roberto Giovannini, pubblicata su La Stampa il 6 luglio 2014 con alcuni tagli per motivi di spazio Continua…
STA PER ESSERE VARATO IL REGOLAMENTO DEL FONDO PER LE POLITICHE ATTIVE, CHE CONSENTIRA’ LA SPERIMENTAZIONE DI QUESTO NUOVO STRUMENTO PER LA RIOCCUPAZIONE DI CHI HA PERSO IL LAVORO
Intervista a cura di Giulia Cazzaniga, pubblicata su Libero il 4 luglio 2014 Continua…
L’INEFFICIENZA DI TROPPE AMMINISTRAZIONI REGIONALI ESPONE L’ITALIA AL RISCHIO DI PERDERE GRAN PARTE DEL FINANZIAMENTO UE COLLEGATO AL PROGRAMMA PER LA PROMOZIONE DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE
Fondo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 1° luglio 2014 Continua…
E NEL CONTESTO DI QUESTO DISCORSO, CHE COMPRENDE ANCHE IL CONTRATTO A PROTEZIONE CRESCENTE, È NATURALE CHE VENGA AFFRONTATA ANCHE LA MATERIA DELLA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI
Intervista al ministro del Lavoro Giuliano Poletti a cura di Alessia Gozzi pubblicata sul Quotidiano Nazionale (Giorno, Resto del Carlino, Nazione) il 3 luglio 2014
Continua…
QUANDO GLI INCENTIVI ECONOMICI VENGONO SOVERCHIATI DAI COSTI DI TRANSAZIONE NECESSARI PER POTERNE BENEFICIARE, IL LORO RISULTATO SI AZZERA
Intervista a cura di Valerio Mammone, pubblicata sul sito repubblicadeglistagisti.it il 3 luglio 2014 Continua…
LE FORTI RESISTENZE CHE TUTTORA SEMBRANO PREVALERE FRA I DEMOCRATICi SULLA RIFORMA DEL LAVORO E LE ALTRE RAGIONI CHE MI TRATTENGONO DAL RITORNARE NEL PARTITO DEL PREMIER
Intervista a cura di Goffredo Pistelli, pubblicata su Italia Oggi il 1° luglio 2014 Continua…
LETTERA APERTA AL PD SULLA LEGGE-DELEGA PER IL LAVORO
Continua…
SE IL PARTITO DEMOCRATICO VIENE MENO ALL’IMPEGNO RIPETUTAMENTE ASSUNTO PER IL CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO E IL CONTRATTO A PROTEZIONE CRESCENTE, ESSO PERDERÀ GRAN PARTE DEI NUOVI CONSENSI E L’ITALIA PERDERÀ GRAN PARTEDEL POTERE CONTRATTUALE ACQUISITO ULTIMAMENTE IN EUROPA
Articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 29 giugno 2014
Continua…
DEL REGOLAMENTO DEL FONDO ISTITUITO DAL COMMA 215 DELLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL FINANZIAMENTO DELLA SPERIMENTAZIONE REGIONALE DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE, CHE DOVEVA ESSERE EMANATO ENTRO MARZO, ALLA FINE DI GIUGNO NON SI SA ANCORA NULLA
Interrogazione a risposta scritta presentata dai capigruppo di tutti i gruppi di maggioranza in Commissione Lavoro del Senato e altri senatori al Ministro del Lavoro e della Politica sociale il 25 giugno 2014, essendo rimasta senza risposta un’altra di contenuto identico, presentata il 9 aprile – In argomento v. anche il Portale del contratto di ricollocazione
Continua…