PRIMA COMUNICAZIONE: UN DUALISMO DA SPEZZARE

“DI QUA I GARANTITI, DI LÀ GLI OUTSIDER: IL GIUSLAVORISTA PIETRO ICHINO È CONVINTO CHE QUESTO DUALISMO SIA IL MALE OSCURO DEL NOSTRO MONDO DEL LAVORO. ANCHE IN EDITORIA, UNO DEI SETTORI DOVE L’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA FORNERO SI PRESENTA PIÙ TRAUMATICA”

Intervista a cura di Ivan Berni pubblicata sul mensile Prima Comunicazione n. 435 – gennaio 2013

Continua…

LA MORTE DI MIA MADRE

SI È SPENTA A 91 ANNI, DOPO AVER SPESO L’INTERA SUA VITA PER I PIÙ DEBOLI E I PIÙ SOLI

Trafiletto col quale il Corriere della Sera ne ha dato notizia il 24 gennaio 2013

Continua…

N. 233 – 21 gennaio 2013

TUTTI AL LAVORO: LINEE D’AZIONE PER IL RILANCIO DELL’OCCUPAZIONE
Continua…

LA STAMPA: IL NUOVO CAPITOLO DEL LAVORO NELL’AGENDA MONTI

SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA, SPERIMENTAZIONE SULLA BASE DI ACCORDI-QUADRO REGIONALI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA PER I REDDITI DI LAVORO FEMMINILI, POLITICHE PER L’ACTIVE AGEING

Intervista a cura di Tonia Mastrobuoni, pubblicata da la Stampa, 21 gennaio 2013

Continua…

IL PD E LA LOTTA CONTRO L’APARTHEID NEL LAVORO

DAVVERO IL PARTITO DEMOCRATICO SI ALLINEA AL PDL PROPONENDO DI ABROGARE LE NORME DI CONTRASTO ALLE COLLABORAZIONI AUTONOME FASULLE?

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 233, 21 gennaio 2013

Continua…

CULTURA E ISTRUZIONE NELLA TERZA REPUBBLICA

LE PAROLE D’ORDINE: MERITO, SEMPLIFICAZIONE, AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ, PARI OPPORTUNITÀ DI ACCESSO (PER MEZZO DEI PRESTITI D’ONORE)

Intervento di Stefania Giannini, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, svolto il 17 novembre 2012 a Roma nel corso della convention Verso la Terza Repubblica – In argomento v. anche Dieci domande e dieci risposte su Università e Ricerca

Continua…

DIECI DOMANDE E DIECI RISPOSTE SU UNIVERSITÀ E RICERCA

IL MODO MIGLIORE PER INVESTIRE SULLA RICERCA DELL’ECCELLENZA NEGLI ATENEI E NELL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA, GARANTENDO L’ACCESSO A TUTTI INDIPENDENTEMENTE DAL REDDITO

Scheda elaborata in funzione della risposta alle domande formulate dal Gruppo 2003 associazione che riunisce gli scienziati italiani più citati nella letteratura scientifica internazionale), 19 gennaio 2013 – Sul progetto di finanziamento indiretto delle eccellenze universitarie mediante gli Income contingent loans v. anche i documenti raggiungibili attraverso il relativo Portale in questo sito – In argomento v. inoltre l’intervento di Stefania Giannini del 17 novembre 2012

Continua…

LINEE D’AZIONE PER IL LAVORO

LE MISURE STRAORDINARIE PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, FEMMINILE E DEGLI ULTRACINQUANTENNI, ELABORATE PER L’INTEGRAZIONE DELL’AGENDA MONTI

Scheda provvisoria sulle iniziative di politica del lavoro – 18 gennaio 2013

Continua…

QUELLI CHE “NON METTONO LE MANI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI”

NEGLI OTTO ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI-TREMONTI, NONOSTANTE LA DRASTICA RIDUZIONE DEL TASSO DI INTERESSE SUL DEBITO DOVUTA AL PASSAGGIO ALL’EURO, LA SPESA PUBBLICA È AUMENTATA OGNI ANNO DI 26 MILIARDI E LE TASSE DI 22 MILIARDI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 233, 21 gennaio 2013

Continua…

UN MIO MANUALE DI DIRITTO DEL LAVORO MESSO ALL’ INDICE!?

UN LAUREANDO SCOPRE CHE UN CORSO DI LEZIONI DA ME PUBBLICATO NEL 1975 SAREBBE STATO INDICATO DALL’OPUS DEI TRA I LIBRI VIETATI – NE NASCE UN DIALOGO CURIOSO

Lettera pervenuta l’11 gennaio 2013 – Segue la risposta alle domande che mi vengono poste – Il libro messo “all’indice” sarebbe Diritto del lavoro per i lavoratori, De Donato, 1975
Continua…
WP Theme restyle by Id-Lab
/* */