EMMOTT A BERSANI: ECCO COSA SERVE ALL’ITALIA

“SIETE DISPOSTI A INTRODURRE UNA SOLA LEGGE PER TUTTI I LAVORATORI, COME PROPOSTO DAL SUO COLLEGA PIETRO ICHINO, CHE TUTELI I GIOVANI MA GARANTISCA ANCHE LA FLESSIBILITÀ CHE È STATA INTRODOTTA CON TANTO SUCCESSO IN DANIMARCA E SVEZIA?”

Editoriale di Bill Emmott, già direttore dell’Economist, pubblicato dalla Stampa il 5 dicembre 2012

Continua…

THE WEEK AFTER

GIÀ NELLA PRIMA SETTIMANA DOPO IL NETTO SUCCESSO DI BERSANI NEL BALLOTTAGGIO, TRE NOTEVOLI CONFERME DI ALTRETTANTE PREOCCUPANTI CONTRADDIZIONI (O QUANTOMENO INCERTEZZE) NELLA SUA LINEA STRATEGICA

Diario del dopo-ballottaggio, per la Nwsl n. 227, 10 dicembre 2012

Continua…

LE FAVOLE DA ROTTAMARE

SE VUOLE GOVERNARE DAVVERO L’ITALIA, BERSANI DEVE RINUNCIARE A MOLTE PAROLE D’ORDINE CARE AI SUOI LUOGOTENENTI: DA QUELLA DELL’ALLENTAMENTO DELLE POLITICHE DI RIGORE FINANZIARIO A QUELLA DEL RITORNO ALLE PENSIONI DI ANZIANITÀ

Editoriale di Antonio Polito sul Corriere della Sera del 4 dicembre 2012

Continua…

N. 226 – 3 dicembre 2012

QUEL QUARANTA PER CENTO DEL PD CHE HA SCOPERTO DI ESISTERE…
Continua…

QUEL QUARANTA PER CENTO DEL PD CHE HA SCOPERTO DI ESISTERE

QUESTA (QUASI) METÀ DELL’ELETTORATO DEL CENTROSINISTRA, CUI RENZI HA DATO VOCE E COSCIENZA DI SÉ, È ESSENZIALE PER VINCERE LE ELEZIONI DI PRIMAVERA E PER GOVERNARE IL PAESE

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 226, 3 dicembre 2012

Continua…

ORA CHE COSA ACCADRÀ NEL PD E NEL CENTROSINISTRA?

QUESTO MILIONE DI ELETTORI CHE ATTRAVERSO IL VOTO PER RENZI HANNO SCOPERTO DI ESISTERE, COSTITUISCONO UNA COMPONENTE ESSENZIALE DEL CENTROSINISTRA: SE BERSANI NE SOTTOVALUTERÀ IL POSSIBILE CONTRIBUTO, SI PRIVERÀ DI UNA RISORSA ESSENZIALE

Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano Il Mattino, 3 dicembre 2012 Continua…

IL MONDO: A CHE COSA SERVONO I SERVIZI DI OUTPLACEMENT

NEL MIO CODICE DEL LAVORO PROPONGO UN SISTEMA DI FORTI INCENTIVI ALLE AZIENDE AFFINCHÉ UTILIZZINO I MIGLIORI SERVIZI PER RICOLLOCARE I LAVORATORI LICENZIATI

Intervista a cura di Michele Caropreso, in corso di pubblicazione sul settimanale Il Mondo, 3 dicembre 2012

Continua…

GIAVAZZI: SE BERSANI FA SCUOLA

PER RIFORMARE LA SCUOLA I PRESIDI DEVONO POTER RECLUTARE GLI INSEGNANTI MIGLIORI – E L’UNIVERSITÀ DEVE ESSERE COSTOSA PER I RICCHI, PER CONSENTIRE CHE NE SIA FINANZIATA LA GRATUITÀ PER I MENO ABBIENTI

Articolo di Francesco Giavazzi pubblicato su lavoce.info del 30 novembre 2012

Continua…

REPUBBLICA.IT: AUMENTA LA DISOCCUPAZIONE, MA NON DIMINUISCE L’OCCUPAZIONE

NON È NEGATIVO CHE UN NUMERO MAGGIORE DI PERSONE CERCHINO IL LAVORO, SE IL TASSO DI OCCUPAZIONE RESTA INVARIATO – OCCORRE TUTTAVIA CHE CI METTIAMO RAPIDAMENTE IN CONDIZIONE DI FAR FUNZIONARE MEGLIO IL MERCATO DEL LAVORO, SIA NEL SEGMENTO GIOVANILE, SIA IN QUELLO FEMMINILE, SIA IN QUELLO DEGLI ANZIANI

Testo integrale dell’intervista a cura di Roberto Mania, pubblicata (con alcuni tagli per ragioni di spazio) sul sito Repubblica.it il 1° dicembre 2012 Continua…

ANSA: PERCHÉ QUESTO AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE E COME FARVI FRONTE

È IMPENSABILE RIPRENDERE A CRESCERE AUMENTANDO IL DEBITO PUBBLICO – PER DARE LAVORO AI GIOVANI OCCORRE UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE MIRATA AGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI ESISTENTI E L’APERTURA DEL PAESE AGLI INVESTIMENTI STRANIERI

Intervista a cura di Giovanni Innamorati per l’Agenzia Ansa, 30 novembre 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */