COSA C’È DI VERO SUI MIEI RAPPORTI CON MATTEO RENZI
Continua…
LA QUESTIONE CRUCIALE DELL’AUMENTO DEL TASSO DI OCCUPAZIONE NELLA FASCIA TRA I 18 E I 39 ANNI VA AFFRONTATA PROMUOVENDO I SERVIZI ALLE IMPRESE, ALLE FAMIGLIE E ALLE COMUNITÀ LOCALI, CHE IN ITALIA REGISTRANO LIVELLI OCCUPAZIONALI NETTAMENTE INFERIORI RISPETTO AGLI ALTRI MAGGIORI PAESI EUROPEI
Editoriale di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 2 settembre 2012 Continua…
ALL’ORIGINE C’E’ UNA SOTTOVALUTAZIONE DEL PROBLEMA DA PARTE DEL GOVERNO, MA OGGI LO SCONTRO SU QUESTO TERRENO E’ ESSENZIALMENTE TRA CHI VUOLE VOLTAR PAGINA RISPETTO AL VECCHIO MODO DI RISOLVERE LE CRISI OCCUPAZIONALI AZIENDALI E CHI INVECE LO DIFENDE
Articolo di Giuliano Cazzola pubblicato sul n. 7/8 del mensile Mondoperaio, agosto 2012 Continua…
SE IL PD RIBADISSE CON FORZA LA PROPRIA DISPONIBILITÀ PER UN SISTEMA MAGGIORITARIO SERIO CENTRATO SUL COLLEGIO UNINOMINALE E IL PDL OPPONESSE UN NETTO RIFIUTO FACENDO SALTARE LA TRATTATIVA, LA GENTE CAPIREBBE BENISSIMO LA NOSTRA POSIZIONE
Messaggio pervenuto il 30 agosto – Segue una mia brevissima risposta
UN PARTITO CHE SI RINCHIUDE IN SE STESSO RIFIUTANDO IL DIALOGO CON I PROPRI INTERLOCUTORI MAGGIORI, PER QUANTO LONTANI, RISCHIA IL FALLIMENTO
Fondo di Luigi La Spina pubblicato su La Stampa il 29 agosto 2012 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 27 agosto
LA MIA COLLABORAZIONE ALLA DEFINIZIONE DI UNA PARTE DEL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO DI FIRENZE NON SIGNIFICA CHE IO “FACCIA PARTE DELLA SUA SQUADRA”, COME QUALCUNO HA SCRITTO: FARÒ LE MIE SCELTE PER LE PRIMARIE ALL’ASSEMBLEA DEL 29 SETTEMBRE PROSSIMO
Intervista a cura di Tommaso Labate, pubblicata dal Corriere della Sera il 30 agosto 2012 – In argomento v. anche il mio comunicato stampa del 28 agosto
SULLA NOTIZIA, DATA DA REPUBBLICA, DELLA MIA DISPONIBILITÀ A COLLABORARE AL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO DI FIRENZE PER LE PRIMARIE PD: NESSUN “INGAGGIO”, SOLO UNA PIENA CONVERGENZA SULLE COSE DA FARE IN MATERIA DI ECONOMIA, LAVORO E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, DI CUI NON POSSO CHE RALLEGRARMI
Comunicato stampa, 28 agosto 2012 – In argomento v. anche la mia intervista al Corriere della Sera del 30 agosto Continua…
LA NOTIZIA SECONDO CUI L’ESCLUSIONE DEL MINISTRO DEL LAVORO FORNERO DA TUTTE LE FESTE DEMOCRATICHE SAREBBE FRUTTO DI UNA PRECISA DECISIONE DELLA SEGRETERIA DEL PD LASCEREBBE ATTONITI, SE FOSSE FONDATA
Editoriale telegrqfico per la Nwsl n. 213, 27 agosto 2012, a seguito dell’intervista rilasciata alla Stampa da Stefano Fassina il 26 agosto 2012 – In argomento v. anche il durissimo fondo di Luigi La Spina sulla Stampa del 29 agosto
UNA DICHIARAZIONE DI ELSA FORNERO SU DI UN PROGETTO DI INCENTIVAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE SUL CAPITALE UMANO FORNISCE LO SPUNTO PER ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL MODO MIGLIORE DI USARE L’INCENTIVO ECONOMICO PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO
Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano Il Mattino il 24 agosto 2012 Continua…
CHI, COME L’ECONOMISTA SERGE LATOUCHE, PREDICA LA RIDUZIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI UNA NAZIONE NON CONSIDERA I COSTI SOCIALI ALTISSIMI DI QUESTA OPZIONE: A PAGARLI SAREBBE LA PARTE PIU DEBOLE DELLA SOCIETA’ CIVILE
Fondo di Irene Tinaglisu la Stampa del 22 agosto 2012 – Sull’utopia regressiva propugnata dallo studioso francese v. anche il mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 212 Continua…