IL PARADOSSO SECONDO CUI A UN AFFLUSSO DIMEZZATO ALLE URNE DOVREBBE CORRISPONDERE UN NUMERO DIMEZZATO DI PARLAMENTARI O UN LORO POTERE DIMEZZATO ‑ E LA DOMANDA SE È ANCORA POSSIBILE UNA DEMOCRAZIA CON PARTITI COME QUELLI ATTUALI
Articolo di Michele Ainis pubblicato sul Corriere della Sera del 29 maggio 2013
Continua…
L’OPPOSIZIONE A QUESTA FORMA DI VALUTAZIONE OGGETTIVA DELLA PERFORMANCE DI FATTO NASCONDE L’INEFFICIENZA E/O INEFFICACIA DEL SISTEMA SCOLASTICO
Articolo di Marco Bollettino pubblicato sul sito www.ateniesi.it il 14 maggio 2013
Continua…
DOBBIAMO SMETTERE DI DISTRIBUIRE DENARO SENZA REGOLE: NON È CON L’ASSISTENZA “A PIOGGIA” CHE SI RISOLVONO I PROBLEMI DEL MERCATO DEL LAVORO – TUTTE LE RISORSE DISPONIBILI DEVONO, INVECE, ESSERE CONCENTRATE SUGLI OBIETTIVI PRIORITARI E SUGLI STRUMENTI EFFICACI DI INTERVENTO
Dichiarazione di Pietro Ichino a nome di Scelta Civica, raccolta da Gennaro Giovanni per Rai Parlamento, 31 maggio 2013
Continua…
LO SPAZIO CHE PUÒ APRIRSI PER UN POLO EUROPEISTA RIFORMATORE
Continua…
TRA I QUATTRO ESITI POSSIBILI DI QUESTA FASE POLITICA ANOMALA VA CONSIDERATO ANCHE QUELLO DI UN AUMENTO DEI CONSENSI PER UN POLO RIFORMATORE, AL CENTRO DELLO SCHIERAMENTO POLITICO, CAPACE DI FARSI INCISIVAMENTE PROMOTORE DELLA RIFORMA EUROPEA DI CUI L’ITALIA HA URGENTE BISOGNO
Editoriale di Franco Bruni su la Stampa del 26 maggio 2013
Continua…
UNO STUDIO SULLA DIFFUSIONE DEL MODELLO DI CONIUGAZIONE DI FLESSIBILITÀ E SICUREZZA NEL MERCATO DEL LAVORO, IN ATTUAZIONE DEGLI ORIENTAMENTI PROMOSSI DALL’UNIONE EUREPEA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’OPERATO DEI GOVERNI ITALIANI GUIDATI DA PRODI, BERLUSCONI E MONTI
Tesi presentata da Martina De Donno, Collegio d’Europa di Bruges
Continua…
NON È REALISTICO AFFIDARE L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA YOUTH GUARANTEE LANCIATO DALL’UNIONE EUROPEA AI CENTRI PUBBLICI PER L’IMPIEGO, CHE MEDIANO MENO DEL 3% DEGLI INCONTRI FRA DOMANDA E OFFERTA: OCCORRE VALORIZZARE LE CAPACITÀ DELLE IMPRESE DEL SETTORE
Articolo di Elisabetta Gualmini pubblicato su la Stampa del 24 maggio 2013
Continua…
OGGI IL DISCRIMINE FONDAMENTALE DELLA POLITICA ITALIANA NON CORRE FRA I DUE VECCHI SCHIERAMENTI, MA TRA CHI VUOLE DAVVERO PERSEGUIRE FINO IN FONDO LA STRATEGIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA DELL’ITALIA E CHI INVECE INTENDE MANTENERE IL PAESE ANCORATO AL VECCHIO EQUILIBRIO MEDITERRANEO
Intervento all’assemblea nazionale di LibertàEguale, svoltasi a Roma il 25 maggio 2013 Continua…
QUATTRO NUOVI VICEPRESIDENTI: BOMBASSEI, CIMMINO, MERLONI E SANTERINI – COORDINATORE RESTA ANDREA OLIVERO -PORTAVOCE BENEDETTO DELLA VEDOVA, RESPONSABILE DEL PROGRAMMA PIETRO ICHINO, RESPONSABILE ORGANIZZATIVO ANDREA CAUSIN, PER GLI ENTI LOCALI E LE QUESTIONI LEGALI GREGORIO GITTI
Estratto dal comunicato pubblicato sul sito ufficiale di SC, all’esito dell’assemblea svoltasi il 24 maggio 2013 Continua…
È VERO CHE ALL’AUMENTO DEI FLUSSI DI INGRESSO DI STRANIERI CORRISPONDE UN AUMENTO DEL TASSO DI CRIMINALITÀ, MA I CASI DI CRIMINALITÀ NON POSSONO ECLISSARE IL RUOLO INSOSTITUIBILE SVOLTO DAGLI IMMIGRATI PER IL NOSTRO BENESSERE
Articolo di Rita Guma pubblicato sul Fatto quotidiano il 14 maggio 2013
Continua…