ALLA RICERCA DEL SIGNIFICATO NASCOSTO SOTTO LE COSE

“Il solutore di un rebus è come un detective che si trova di fronte a molti indizi, molte realtà apparenti, dovendo cogliere fra di esse una connessione non evidente, che fa emergere un significato nascosto: il fascino dei rebus è la metamorfosi del testo che, costruito con un significato, ne assume come per magia uno tutto diverso”

.
Intervista a cura di Annarita Briganti, pubblicata su
la Repubblica il 30 maggio 2021, in vista dell’uscita del libro L’ora desiata vola Continua…

IL LATO LUNGO DELLA BRIGHELLA

È stata lei quella che per oltre mezzo secolo ha consentito la realizzazione dei rebus più belli: quella che ha magistralmente tradotto in immagini nitide, univoche, “parlanti”, anche le sfumature più sottili dell’animo umano e dei suoi atteggiamenti, rendendo possibili (anche per i solutori) i rebus più arditi

.
Articolo in corso di pubblicazione sul numero 2/2021 della rivista
Leonardo, organo dell’Associazione Rebussistica Italiana, giugno 2021 – In argomento v. anche Il segno della Brighella, pubblicato il giorno della sua morte sul sito del Corriere della Sera Continua…

L’ORA DESIATA VOLA

Una introduzione tecnica ed esistenziale per solutori (ancora) poco abili al mondo meraviglioso dei rebus

Continua…

IL SEGNO DELLA BRIGHELLA

Pittrice e disegnatrice di rebus di straordinario talento, Maria Ghezzi era stata per una vita intera la compagna di Giancarlo Brighenti, colonna della Settimana Enigmistica: un legame che essi vollero riprodurre negli pseudonimi: Briga lui, La Brighella lei

.
Articolo pubblicato sul sito del Corriere della Sera il 22 febbraio 2021  Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */