SE RYAN AIR A BOLOGNA NON RIESCE AD ASSUMERE

AI GIOVANI OGGI MANCA, OLTRE ALL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE, ANCHE LA MOTIVAZIONE NECESSARIA PER UNA RICERCA EFFICACE DEL LAVORO

Intervista ad Andrea Ichino, professore di economia del lavoro nell’Università di Bologna e nell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, a cura di Simone Arminio, pubblicata sul Resto del Carlino del 14 agosto 2014 Continua…

ABRAVANEL: L’ALTRA FACCIA DEL PRECARIATO

IL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO OFFRE MOLTE PIÙ OCCASIONI DI LAVORO DI QUANTO SIA DIFFUSAMENTE PERCEPITO: OGNI CENTO PERSONE CHE PERDONO IL POSTO, CE NE SONO 98 CHE LO RITROVANO – IL PROBLEMA È CHE FRA QUESTI 98 I GIOVANI SONO SOTTORAPPRESENTATI, PER DIFETTO DI ORIENTAMENTO E DI FORMAZIONE

Articolo di Roger Abravanel pubblicato sul Corriere della Sera il 29 luglio 2014

Continua…

FERRERA: DELEGA LAVORO, I PERICOLI DI UN RINVIO

CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO E CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A PROTEZIONE CRESCENTE SONO OGGETTO DI IMPEGNI PRECISI DELL’ITALIA, CUI L’UE ATTRIBUISCE IMPORTANZA CRUCIALE: GUAI SE L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE-DELEGA CHE LI PREVEDE DOVESSE SUBIRE UN RILEVANTE RINVIO

Editoriale di Maurizio Ferrera, professore di Scienza politica nell’Università degli Studi di Milano, pubblicato sul Corriere della Sera il 21 luglio 2014

Continua…

RICOLFI: RIDUZIONE DELL’IRAP E CODICE SEMPLIFICATO

IL POLITOLOGO TORINESE INDICA LE DUE PRIORITÀ PER RIMETTERE IN MOTO IL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO

Intervista a Luca Ricolfi, professore di Scienza Politica all’Università di Torino, a cura di Giulia Cazzaniga, pubblicata su Libero il 18 luglio 2014

Continua…

ALITALIA: VIETATO RICOLLOCARE I LAVORATORI?

LA CGIL CONSIDERA “UN PRECEDENTE PERICOLOSO” IL FATTO CHE SI AFFRONTI UNA CRISI OCCUPAZIONALE CON GLI STRUMENTI CON GLI STRUMENTI PIÙ CORRETTI ED EFFICACI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 305, 21 luglio 2014 – In argomento v. anche due lettere di dipendenti ed ex-dipendenti Alitalia, con la mia risposta Continua…

LIBERO LAVORO: IL DECOLLO DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE NEL LAZIO

UN NUMERO MONOGRAFICO DELL’INSERTO DEL QUOTIDIANO MILANESE DEDICATO ALL’AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE REGIONALE DEL NUOVO STRUMENTO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

Intervista all’Assessore al Lavoro della Regione Lazio Lucia Valente ed editoriale di Antonio Bonardo, responsabile Affari Istituzionali di GiGroup, estratti dall’inserto settimanale Libero Lavoro del quotidiano Libero, 18 luglio 2014

Continua…

ALITALIA: I (POCO SOSTENIBILI) MOTIVI DEL RIFIUTO DELLA CGIL

AFFRONTARE UNA CRISI OCCUPAZIONALE AZIENDALE CON LA CASSA INTEGRAZIONE SIGNIFICA RENDERNE PIU’ DIFFICILE LA SOLUZIONE, QUANDO NON RINUNCIARVI DEL TUTTO

Lettere pervenute rispettivamente il 15 e il 16 luglio 2014, a seguito del mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 304, del 14 luglio Continua…

PER GLI ESUBERI ALITALIA SPERIMENTAZIONE DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE

PER LA PRIMA VOLTA SI DECIDE DI AFFRONTARE UNA CRISI OCCUPAZIONALE AZIENDALE IN MODO MODERNO, VOLTANDO PAGINA RISPETTO ALL’ABUSO DELLA CIG E ATTIVANDO IL NUOVO STRUMENTO INTRODOTTO DALLA LEGGE DI STABILITÀ

Flash di agenzia, 11 luglio 2014 – Per la vicenda politica del comma 215 della legge di stabilità 2014, che ha istituito il Fondo per le politiche attive, per la sperimentazione regionale del contratto di ricollocazione, cui il ministro si riferisce in questa dichiarazione, e per una scheda tecnica sul c.r., v. il Portale del contratto di ricollocazione Continua…

LAVORO: L’EMENDAMENTO INDISPENSABILE PER IL CODICE SEMPLIFICATO

LA PROPOSTA È SOLTANTO DI ATTUARE NELLA LEGGE-DELEGA QUELLO CHE È STATO CONCORDATO TRA GOVERNO E PARTITI DELLA MAGGIORANZA IN SEDE DI CONVERSINE DEL DECRETO-POLETTI SUI CONTRATTI A TERMINE

Emendamenti al disegno di legge-delega n. 1428/2014 – recante Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavorO – presentati il 27 giugno 2014 – È on line su questo sito un diario dei lavori della Commissione Lavoro del Senato sullo stesso decreto-legge Continua…

LA SPERIMENTAZIONE DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE AL VIA

STA PER ESSERE VARATO IL REGOLAMENTO DEL FONDO PER LE POLITICHE ATTIVE, CHE CONSENTIRA’ LA SPERIMENTAZIONE DI QUESTO NUOVO STRUMENTO PER LA RIOCCUPAZIONE DI CHI HA PERSO IL LAVORO

Intervista a cura di Giulia Cazzaniga, pubblicata su Libero il 4 luglio 2014 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */