Con un discorso memorabile il Presidente della Banca Centrale Europea spiega gli enormi meriti e benefici, oltre che i limiti ancora da superare, del sistema monetario continentale nato alla fine del secolo XX – E quanto sarebbe folle abbandonarlo
.
Intervento di Mario Draghi in occasione del conferimento della Laurea honoris causa in Economia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, 15 dicembre 2018 – In argomento v. anche l’articolo di Enrico Morando e Giorgio Tonini pubblicato sul Foglio proprio un anno fa, il 19 gennaio 2018, La scelta “indipendentista” di tutte le opposizioni e quella europeista della maggioranza Continua…
Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una sovrattassa sui biglietti aerei
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 491, 16 dicembre 2019 – In argomento v. anche il mio articolo sul Corriere della sera dell’agosto 2014, Le pensioni d’oro che vanno tagliate (e come farlo), il mio editoriale telegrafico del novembre 2015, Perché Renzi dice no a Boeri, i miei due editoriali telegrafici del luglio dell’anno scorso, I vitalizi d’oro che alimentano l’odio contro la “casta”, e Vitalizi: chi li ha bloccati davvero e chi conserva i privilegi; infine la mia risposta a un lettore, Perché accetto il taglio del mio vitalizio parlamentare
Continua…
Ho sempre denunciato come un’ingiustizia nei confronti delle nuove generazioni il fatto che la mia goda di rendite di quiescenza sproporzionate rispetto ai contributi versati – Non cambio certo idea ora che il Senato ha tagliato la mia rendita quasi del 40%; ma denunci0 la grave incoerenza del Governo, che sulle pensioni Inps ripristina quell’ingiustizia
.
Lettera pervenuta l’11 dicembre 2018 – Segue la mia risposta, nella quale sono indicati i miei interventi precedenti sulla questione Continua…
MINNITI, RENZI, E IL VENTO ANTI-ESTABLISHMENT
L’Italia sta vivendo un passaggio drammatico, dovuto non tanto ai difetti delle politiche seguite dai Governi Renzi e Gentiloni, quanto a un fenomeno politico planetario che sta investendo l’intero Occidente sviluppato. In questo passaggio è indispensabile che gli elettori dispongano di una forza di opposizione seria e unita, per poter dire no ai disastri del populismo e del sovranismo. Leggi il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490.
Continua…
Non si può chiedere a tutti la disponibilità a offrire l’altra guancia: pretenderlo può portare a una reazione pericolosa dell’opinione pubblica – Resta ferma però la necessità della verifica giudiziale sui fatti di sangue
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2018 – In tema di Giustizia v. anche, su questo sito, Quando la legittima difesa della società civile diventa feroce Continua…
Il processo ventennale di armonizzazione del diritto del lavoro italiano rispetto agli altri maggiori ordinamenti UE e l’inversione di tendenza nell’ultimo anno, a seguito del prevalere del vento no-euro e no-global
.
Slides utilizzate per la lezione svolta a Milano il 6 dicembre 2018 nell’ambito del corso di cultura e formazione politica promosso dalla Fondazione Umaniter, presso la Società Umanitaria – In argomento v. anche “Decreto Dignità”: un ritorno al diritto del lavoro del Novecento? Continua…
È la nuova parola d’ordine d’avanguardia del sistema delle relazioni industriali – Better to have routes, instead of roots: nel mercato del lavoro moderno, meglio avere percorsi sicuri che mettere radici – Come dare contenuto concreto a questo diritto
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2019 – In argomento v. anche Eduscopio: una svolta molto importante per il sistema della formazione e i servizi di orientamento, del febbraio 2016, e l’editoriale del professor Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 10 ottobre 2017, Le vere cause dell’alto tasso di disoccupazione dei giovani Continua…
Gli annunci sconsiderati di questo Governo stanno accentuando la frenata dell’economia e dell’occupazione, prima ancora che la nuova legge finanziaria, quella vera, sia stata presentata dal Governo al Parlamento – Le strategie possibili per uscire dal tunnel
.
Intervista a cura di Aldo Novellini, per la rivista La Voce e il Tempo, organo della Diocesi di Torino, dicembre 2018 – In argomento v. anche la mia intervista a Italia Oggi del 2 ottobre, Chi paga i costi dell’inaffidabilità e il mio ultimo editoriale telegrafico, La retromarcia degli avventuristi Continua…
L’Italia sta vivendo un passaggio drammatico, dovuto non tanto ai difetti delle politiche seguite dai Governi Renzi e Gentiloni, quanto a un fenomeno politico planetario che sta investendo l’intero Occidente – Indispensabile un Pd forte e unito
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 6 dicembre 2018 – In argomento v. anche Un’agenda per la nuova sinistra Continua…
Il deficit torna verso l’1,8%, il reddito di cittadinanza si riduce a un restyling del ReI, quota 100 diventa quota 104 e solo per un anno sperimentale… insomma, abbiamo scherzato! Ma lo scherzo ci è già costato una perdita di miliardi e, soprattutto, di credibilità
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2018 – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico del 29 ottobre, L’imprudenza, la presunzione e la cattiva politica; e quello del 1° ottobre, Deficit al 2,4%: non è fattibile, ma il solo annuncio fa già danni gravi Continua…