BASTA UNA SEMPLICE INTESA SINDACALE PER ELIMINARE GLI EFFETTI DELLA RIFORMA – MA SAREBBE STATA DECISAMENTE PIÙ OPPORTUNA UNA VERA AUTOCRITICA, CON UNA NUOVA RIFORMA CHE IMPONESSE VALUTAZIONI SERIE, MERITOCRATICHE E DIFFERENZIATE
Articolo di Luigi Oliveri pubblicato su lavoceinfo l’11 febbraio 2011 – In argomento leggi anche la mia Lettera sul lavoro pubblicata dal Corriere della Sera , la replica del ministro sullo stesso quotidiano, con la mia controreplica; e il documento programmatico sulle amministrazioni pubbliche presentato dal Movimento Democratico all’Assemblea nazionale del Pd svoltasi a Roma la settimana scorsa
Continua…
IL GIUSLAVORISTA BOLOGNESE REPLICA PUNTO PER PUNTO ALLE MIE RISPOSTE AL SUO ULTIMO SCRITTO IN ARGOMENTO: “IL TUO PROGETTO FA IL GIOCO DI MARCHIONNE”, MI OBIETTA – GLI RISPONDO CHE IL PROGETTO VIENE MOLTO PRIMA DI MARCHIONNE ED E’ UTILE A TUTTO IL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
Intervento di Luigi Mariucci, professore di diritto del lavoro nell’Università di Venezia e responsabile per il Lavoro del Pd dell’Emilia Romagna – 10 febbraio 2011 – in risposta punto per punto alle mie risposte a un suo precedente intervento sul sito della Cgil (le quali, per la migliore comprensibilità della discussione in corso, sono state numerate con la stessa numerazione di queste repliche) – Le mie controrepliche sono inserite nel testo con la consueta evidenziazione in azzurro e paragrafo rientrato
Continua…
LA PARTE MIGLIORE DELLA LEGGE SULLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, CHE NASCE DA IDEE SOSTENUTE DAL PD, E’ STATA CLAMOROSAMENTE TRADITA DAL GOVERNO IN FASE DI ATTUAZIONE
Lettera di Antonino Leone, pervenuta il 9 febbraio 2011
Continua…
PAROLE CHE DALLA FIOM NON AVREMMO MAI VOLUTO SENTIRE
Volantino distribuito dalla Fiom-Cgil in Provincia di Parma nel gennaio 2011 Continua…
SFIDO IL GOVERNO A INDICARE UN SOLO CASO IN CUI LA NORMA COSTITUZIONALE ABBIA OSTACOLATO UNA LIBERALIZZAZIONE IN CAMPO ECONOMICO
Dichiarazione all’Agenzia di stampa AdnKronos, 8 febbraio 2011
Continua…
IN DUE ANNI BERLUSCONI HA PERSO UN QUARTO DEL CONSENSO CHE AVEVA ALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA: SE VOGLIAMO CHE QUEI MILIONI DI ELETTORI SI SPOSTINO A VANTAGGIO DEL CENTROSINISTRA DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI NEL SOSTENERE LE RIFORME NECESSARIE PER LIBERARE L’ITALIA DAI PESI CHE LA FRENANO
Intervento di Enrico Morando all’Assemblea programmatica del Partito Democratico – Roma, 5 febbraio 2011
Continua…
AL COLLASSO DELLA “RIFORMA BRUNETTA” OCCORRE RISPONDERE CON UN RILANCIO DECISO DELLE PAROLE D’ORDINE DELLA TRASPARENZA, VALUTAZIONE INDIPENDENTE, BENCHMARKING E SPENDING REVIEW, CLAMOROSAMENTE DISATTESE DAL GOVERNO, E CONCENTRARE TUTTE LE RISORSE SU TRE OBIETTIVI PRIORITARI
Documento redatto da Pietro Ichino ed Enrico Morando, presentato dal Movimento Democratico come contributo all’assemblea programmatica del Partito Democratico svoltasi a Roma il 4 e 5 febbraio 2011
Continua…
IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA RISPONDE AL MIO INTERVENTO SUL CORRIERE DELLA SERA, NEL QUALE HO DENUNCIATO L’AZZERAMENTO DELLA SUA RIFORMA DISPOSTO DI FATTO DALL’INTESA GOVERNO-SINDACATI DEL 4 FEBBRAIO SCORSO
Lettera di Renato Brunetta al Corriere della Sera, pubblicata l’8 febbraio 2011, in replica alla mia Lettera sul lavoro pubblicata il giorno prima – Segue la mia controreplica
Continua…
LA RESA INCONDIZIONATA DEL MINISTRO BRUNETTA AI SINDACATI
Continua…
TRADUZIONE DAL BURO-SINDACALESE IN ITALIANO DELL’ATTO DI CAPITOLAZIONE DEL MINISTRO NEI CONFRONTI DEI SINDACATI DELLA FUNZIONE PUBBLICA
“Lettera sul lavoro” pubblicata sul Corriere della Sera del 7 febbraio 2011
Continua…