E’ CAMBIATO IL LAVORO, DEVONO CAMBIARE ANCHE LE REGOLE

QUELLO CHE CHIAMIAMO “PRECARIATO” E’ LA CONSEGUENZA DI UN PROFONDO MUTAMENTO DEL TESSUTO PRODUTTIVO, CUI NON HA CORRISPOSTO IL NECESSARIO MUTAMENTO DELL’ORDINAMENTO E DEI SERVIZI NEL MERCATO

Intervista a cura di Jacopo Tomasi pubblicata sul quotidiano Trentino del 13 dicembre 2010

Continua…

N. 131 – 13 dicembre 2010

IL GIORNO DEL GIUDIZIO
Continua…

E LA CHIAMANO FIDUCIA

UN GOVERNO CHE SI REGGE SULLA CORRUZIONE DI CHI GLI DA’ IL VOTO DECISIVO E’ PRIVO DELL’AUTORITA’ MORALE INDISPENSABILE PER AFFRONTARE LE PROVE DURISSIME DEI PROSSIMI MESI

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 131, del 13 dicembre 2010

Continua…

MARCHIONNE, CONFINDUSTRIA E IL RUOLO DEL CONTRATTO NAZIONALE

QUESTA VICENDA SEGNERA’ UNA SVOLTA NEL NOSTRO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI, TANTO NECESSARIA QUANTO PREVEDIBILE (E PREVISTA) – IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE PUO’ CONSERVARE UN RUOLO ASSAI RILEVANTE, PURCHE’ COME BENCHMARK E DISCIPLINA “DI DEFAULT“, MA NON COME DISCIPINA RIGIDAMENTE INDEROGABILE

Intervista all’agenzia di stampa APCom, a cura di Raffaella Bruno, 12 dicembre 2010

Continua…

UNIVERSITA’: I TAGLI CHE FAREBBERO MENO MALE (ANZI, FAREBBERO BENE)

TUTTI I PAESI MAGGIORI SONO COSTRETTI A OPERARE TAGLI NELLA SPESA PUBBLICA, ANCHE IN QUELLA PER L’ISTRUZIONE; MA I PAESI PIU’ AVANZATI SONO CAPACI DI RECUPERARE RISORSE IN MODO SELETTIVO, COSI’ RIDUCENDO I CONTRACCOLPI NEGATIVI E, ANZI FACENDO DELLA RIDUZIONE DELLA SPESA UN MOMENTO DI RECUPERO DI EFFICIENZA

Editoriale di Andrea Ichino pubblicato su il Sole 24 Ore del 12 dicembre 2010

Continua…

I TEST DI ITALIANO PER GLI IMMIGRATI: PIU’ BARRIERA CHE INTEGRAZIONE

IL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE QUESTO OBBLIGO, PUR ISPIRATO DA UN INTENDIMENTO POSITIVO DI PROMOZIONE DELL’INTEGRAZIONE DEGLI STRANIERI, RISCHIA DI ESSERE SOLTANTO UNA ULTERIORE BARRIERA CONTRO I NUOVI ACCESSI, INTRODUCENDO SOLO AGGRAVI BUROCRATICI E NON BENEFICI REALI

Articolo di Irene Tinagli pubblicato su la Stampa il 10 dicembre 2010

Continua…

QUANDO LA “CONSULENZA” SERVE AD ARROTONDARE IL REDDITO DELLA SEGRETARIA PERSONALE DEL MINISTRO

LA SCUOLA SUPERIORE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SPENDE 60.000 EURO PER AFFIDARE A UNA STRETTA COLLABORATRICE DEL MINISTRO BONDI FUNZIONI CHE DOVREBBERO ESSERE SVOLTE DALL’APPARATO INTERNO E PER LE QUALI NON RISULTA COMUNQUE CHE LA COLLABORATRICE STESSA ABBIA ALCUNA PARTICOLARE COMPETENZA SCIENTIFICA O DIDATTICA

Interrogazione al ministro per i beni e le attività culturali e al ministro per la Funzione pubblica, presentata il 13 dicembre 2010. Seguono la risposta del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, datata 23 dicembre 2010, e un mio commento in proposito

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4-04263
al ministro per i beni e le attività culturali e al ministro per la Funzione pubblica

Continua…

DAMIANO: IL RUOLO DEL CONTRATTO NAZIONALE VA DIFESO

L’EX-MINISTRO DEL LAVORO DISSENTE DAL MIO ARTICOLO SUL NODO CRUCIALE DELLA TRATTATIVA FIAT, NEL QUALE HO RIPROPOSTO IL MIO PROGETTO DI RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI SINDACALI – NELLA REPLICA GLI CONTESTO UNA CONFUSIONE TRA “DIRITTI FONDAMENTALI” E CLAUSOLE DEL CONTRATTO NAZIONALE, CHE SONO TUTT’ALTRA COSA

Lettera pubblicata dal Corriere della Sera l’8 dicembre 2010, a seguito della mia Lettera sul lavoro pubblicata dallo stesso quotidiano il 6 dicembre – Segue la mia replica

Continua…

L’USCITA DELLA FIAT DA CONFINDUSTRIA E LA QUESTIONE CRUCIALE DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE

LA QUESTIONE DEL RAPPORTO TRA CONTRATTO AZIENDALE E NAZIONALE PUO’ E DEVE ESSERE AFFRONTATA IN TERMINI NUOVI – TORNARE A PARLARE, A QUESTO PROPOSITO, DI “ARROGANZA” DI MARCHIONNE, O DI “RICATTO”, SIGNIFICA IGNORARE IL COROLLARIO FONDAMENTALE DEL PRINCIPIO CONTRATTUALISTICO, CIOE’ LA POSSIBILITA’ CHE IL CONTRATTO NON VENGA STIPULATO AFFATTO

Articolo pubblicato su il Foglio del 14 dicembre 2010 e in corso di pubblicazione su Mondoperaio, gennaio 2011 – Sullo stesso tema v. la mia Lettera sul lavoro pubblicata sul Corriere della Sera del 6 dicembre 2010  Continua…

USCIRE DAL REGIME DI APARTHEID

SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI DI SERIE B, C E D NESSUNO E’ DISPOSTO A INVESTIRE: RISCHIAMO DI PERDERE UN’INTERA GENERAZIONE

Intervista a cura di Marzio Fatucchi, pubblicata sul Corriere fiorentino del 7 dicembre 2010

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */