UNO SCAMBIO CON ROGER ABRAVANEL SULLA FLEXSECURITY

LA QUESTIONE DI CHI PAGA IL COSTO DELLA SICUREZZA DEL LAVORATORE NEL MERCATO DEL LAVORO E QUELLA DELLA DIFFERENZA DI TRATTAMENTO A VANTAGGIO DELLE IMPRESE PIÙ PICCOLE

Scambio di messaggi intercorso fra il 22 e il 23 luglio 2011 – I disegni di legge, le relative schede sintetiche di presentazione e il dibattito in proposito sono agevolmente accessibili attraverso il Portale della Semplificazione e della Flexsecurity

Continua…

A FLEXICURITY LABOUR MARKET IN THE GREAT RECESSION: THE CASE OF DENMARK

LA PERFORMANCE DEL MERCATO DEL LAVORO DANESE DURANTE LA GRANDE RECESSIONE 2008-2010 RISULTA COMPLESSIVAMENTE POSITIVA, ANCHE SE LA VERIFICA DI ALCUNI ASPETTI RICHIEDE TEMPI DI RICERCA PIÙ LUNGHI

Saggio di Torben M. Andersen, professore presso la School of Economics and Management della Aarhus University, in Discussion Paper IZA n. 5710, maggio 2011 – Oltre al testo in formato pdf è qui disponibile una traduzione in italiano dell’introduzione e delle conclusioni del saggio, a cura di Mariagrazia Zarro

Continua…

CHE COSA CHIEDONO ALL’ITALIA GLI INVESTITORI STRANIERI

IL RITARDO GRAVE DEL NOSTRO PAESE RISPETTO AI PRINCIPALI PARTNERS EUROPEI SUL TERRENO DELLE MISURE VOLTE AD ATTRARRE CAPITALI E PIANI INDUSTRIALI PROVENIENTI DALL’ESTERO

Documento conclusivo del lavoro del Comitato Investitori Esteri, costituito da Confindustria nel marzo 2011, presentato nel corso di un incontro in Assolombarda dal presidente del Comitato, Giuseppe Recchi, il 20 giugno 2011

Continua…

I DDL PER L’INCENTIVO FISCALE AL LAVORO FEMMINILE CAMMINANO

LA SENATRICE MARIA LEDDI DÀ CONTO DEI PROGRESSI DELL’ITER PARLAMENTARE DEI DISEGNI DI LEGGE MORANDO E GERMONTANI

Flash dell’Agenzia 9 Colonne, 14 luglio 2011 – Sono disponibili on line il d.d.l. Morando, Ichino, Nerozzi e altri, n. 2102/2010 e il d.d.l. Germontani n. 324/2008

Continua…

TAVOLA ROTONDA ALLEVA-FASSINA-ICHINO: DIALOGO A SINISTRA SULLE MISURE UTILI E POSSIBILI CONTRO IL PRECARIATO

UNA DISCUSSIONE SERRATA CON IL DIRETTORE DELLA “RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO”, ORGANO DELLA CGIL, E IL RESPONSABILE PER L’ECONOMIA DEL PARTITO DEMOCRATICO SUL MODO MIGLIORE PER SUPERARE IL DUALISMO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO

Tavola rotonda con la partecipazione di Nanni Alleva, Stefano Fassina e Pietro Ichino, svoltasi il 19 maggio 2011 e pubblicata sul numero di giugno del mensile Micromega – In una nota redazionale alla fine del documento ho aggiunto alcuni dati statistici sul dualismo del mercato del lavoro italiano

Continua…

A CHE PUNTO È IL PROGETTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI IN AZIENDA

IL TESTO UNIFICATO DEI DISEGNI DI LEGGE PRESENTATI AL SENATO ALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA È FERMO ORMAI DA PIÙ DI DUE ANNI, SENZA CHE NESSUNA PARTE POLITICA, SINDACALE O IMPRENDITORIALE SE NE ASSUMA APERTAMENTE LA RESPONSABILITÀ

Intervista pubblicata su Focus – la Newsletter trimestrale di Auchan Italia, giugno 2011

Continua…

NASCE L’ASSE TIRABOSCHI-FASSINA

UNA CONVERGENZA TRA IL CONSIGLIERE DEL MINISTRO SACCONI E IL RESPONSABILE PD DELL’ECONOMIA SULLA STRATEGIA PER IL SUPERAMENTO DEL DUALISMO NEL MERCATO DEL LAVORO  

Articolo di Michele Tiraboschi pubblicato sul Sole 24 Ore il 24 giugno 2011 – In argomento leggi anche, su questo sito, Una domanda rimasta senza risposta

Continua…

LA LEGGE BIAGI HA DAVVERO INCREMENTATO I RAPPORTI DI LAVORO PRECARI?

UN ESAME ATTENTO E NON FAZIOSO MOSTRA COME LA LEGGE N. 30/2003 NON ABBIA INTRODOTTO ALCUN TIPO DI RAPPORTO DI LAVORO A TERMINE CHE NON ESISTESSE ANCHE PRIMA, NÉ HA ALLARGATO LE MAGLIE DELLA REGOLAZIONE PER QUESTO ASPETTO

Lettera pervenuta il 19 giugno 2011 – Segue la mia risposta

Continua…

CHIAMPARINO VELTRONI: NON ABBIAMO MAI TOLTO IL NOSTRO SOSTEGNO AL PROGETTO FLEXSECURITY

L’EX-SINDACO DI TORINO E L’EX-SEGRETARIO DEL PD SMENTISCONO DI AVER REVOCATO IL LORO APPOGGIO AL MIO PROGETTO PER LA RIFORMA DEL DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO

Lettera di Sergio Chiamparino e di Walter Veltroni a Dario Di Vico, dopo il suo  articolo di fondo sul Corriere della Seradel 18 giugno 2011, pubblicata dallo stesso quotidiano il giorno dopo

Continua…

IGNAZIO MARINO: SUL LAVORO IL PD NON SI CHIUDA

L’INTERVENTO DEL SENATORE PD A SOSTEGNO DEL MIO PROGETTO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL PD DI GENOVA

Intervento del senatore Ignazio Marino riportato dall’agenzia Virgilio Notizie, 18 luglio 2011

Continua…
WP Theme restyle by Id-Lab
/* */