ANCORA SULL’ANDAMENTO DEL FLUSSO DELLE ASSUNZIONI STABILI DOPO LA RIFORMA

NELL’ARCO DELL’ULTIMO ANNO SI È REGISTRATO UN AUMENTO DI CIRCA UN SESTO DEL FLUSSO DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO RISPETTO ALL’INIZIO DEL 2015, QUASI INTERAMENTE IMPUTABILE ALLA RIFORMA DELLA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO

Aggiornamento della nota tecnica del 23 marzo sull’andamento delle assunzioni a tempo indeterminato a seguito della riforma del 2015, secondo i dati forniti dall’Osservatorio sul Precariato dell’Inps, 18 maggio 2016 – In argomento v, anche Ancora sugli effetti della riforma del lavoro Continua…

THE NEW ITALIAN DISCIPLINE OF REDUNDANCY DISMISSALS

UNA PRESENTAZIONE APPROFONDITA IN INGLESE DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI LICENZIAMENTI COLLETTIVI

Saggio di Carlo Bruni, avvocato in Roma (carlo_bruni@fastwebnet.it), proposto per la pubblicazione sul Comparative Labor Law and Policy Journal, maggio 2016 Continua…

LA FALSA NOTIZIA DI “LIBERO” SUI “POSTI DI LAVORO FALSI PRODOTTI DAL JOBS ACT”

I GIORNALISTI RIMPROVERANO AI POLITICI IPOCRISIA E DISONESTÀ; MA NON GRAVA FORSE ANCHE SU DI LORO UN DOVERE DI VERITÀ? COME SI CONCILIA CON QUESTO DOVERE IL GRAVE, CONSAPEVOLE, FAZIOSO STRAVOLGIMENTO DEI DATI COMMESSO DAL QUOTIDIANO DIRETTO DA MAURIZIO BELPIETRO, AL SOLO FINE DI SCREDITARE LA RIFORMA DEL LAVORO?

Lettera aperta al Direttore di Libero, pubblicata dal quotidiano il 12 maggio 2016, in riferimento al modo gravemente scorretto in cui lo stesso quotidiano il giorno prima aveva dato notizia delle notizie diffuse dall’Inps circa gli esiti recenti dell’attività ispettiva dell’Istituto – Segue la replica dello stesso Direttore, Maurizio Belpietro, pubblicata di seguito alla mia lettera, che non solo non riconosce l’errore ma lo ripete, mostrando scarsa considerazione per l’intelligenza dei suoi lettori – Qui inserisco le mie contro-repliche punto per punto – In argomento v. anche il mio intervento in Senato del giorno prima Continua…

DOVE SI ACQUISTA IL CODICE DEL LAVORO

DOPO ESSERE STATO DISPONIBILE IN EDICOLA PER UN MESE E MEZZO, ORA PUÒ COMPRARE VIA WEB AGLI INDIRIZZI QUI INDICATI

Lettera pervenuta il 5 maggio 2016 – Segue la mia risposta Continua…

“I CENTRI PER L’IMPIEGO FUNZIONANO (COME POSSONO)”

LA RESPONSABILE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO ROMANO DI VIA SCORTICABOVE RISPONDE ALLA LETTERA DEL DISOCCUPATO CHE PROTESTA PER NON AVER RICEVUTO L’ASSISTENZA A CUI AVREBBE AVUTO DIRITTO, SOSTENENDO CHE IL SERVIZIO DI COLLOCAMENTO EROGATO DAI CPI FUNZIONA MEGLIO DI QUELLI EROGATI DALLE AGENZIE PRIVATE – IL MIO COMMENTO

Lettera pervenuta il 4 maggio 2016, in risposta a quella di Fabio Panzironi del 16 marzo precedente (ivi i link ai documenti precedentemente pubblicati on line sull’argomento) – Segue la mia risposta. Continua…

PROPOSTA PER IL 1° MAGGIO 2017: AL CENTRO IL LAVORO E NON LE CHIACCHIERE

UNA GIORNATA NELLA QUALE I LAVORATORI NON SCOMPAIANO, MA AL CONTRARIO SI PRENDANO DAVVERO LA SCENA

Articolo pubblicato sul quotidiano il Foglio del 3 maggio 2016 – In argomento v. anche Primo Maggio: non è ancora una festa di tutti gli italiani: ivi i link ad altri documenti sul tema Continua…

1° MAGGIO: NON È ANCORA UNA FESTA DI TUTTI GLI ITALIANI

CRESCONO GLI OCCUPATI, I CONTRATTI DI LAVORO STABILI E LE RETRIBUZIONI, MA PER CHI È FUORI DALLA CITTADELLA LA RIFORMA NON HA ANCORA INCOMINCIATO A FUNZIONARE

Editoriale telegrafico per il Primo Maggio 2016 Continua…

SUL DIVIETO DI ATTIVARE LA CASSA INTEGRAZIONE PER I DIPENDENTI DELL’IMPRESA FALLITA

QUALI RAGIONI LOGICHE E DI OPPORTUNITÀ PRATICA HANNO INDOTTO IL LEGISLATORE A ESCLUDERE L’ATTIVAZIONE DI QUESTA FORMA DI SOSTEGNO DEL REDDITO, CHE PRESUPPONE UNA RAGIONEVOLE PROSPETTIVA DI PROSECUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ (IMPOSSIBILE NEL CASO DI FALLIMENTO)

Lettera pervenuta il 29 marzo 2016 – Segue la mia risposta Continua…

PERCHÉ NEGOZIARE L’ARTICOLO 18 NEL CAMBIO DI AZIENDA NON È LA SOLUZIONE PIÙ CONVENIENTE

IN REALTÀ LA SOSTANZIALE INAMOVIBILITÀ ASSICURATA IN PASSATO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI È DESTINATA A ESSERE PROGRESSIVAMENTE EROSA DA UNA APPLICAZIONE SEMPRE PIÙ  ALLINEATA AGLI INTENDIMENTI ORIGINARI DEL LEGISLATORE DEL 2012 – MEGLIO PUNTARE SULLE NUOVE GARANZIE NEL SEGNO DELLA FLEXSECURITY

Lettera pervenuta il 29 marzo 2016 – Segue la mia risposta Continua…

ASSUNZIONI STABILI: IL PICCO NEGATIVO DI GENNAIO NON INDICA UNA INVERSIONE DI TENDENZA

LA MEDIA DELLE ASSUNZIONI STABILI TRA DICEMBRE 2015 E GENNAIO 2016 È SUPERIORE DEL 63 PER CENTO RISPETTO ALLA MEDIA TRA DICEMBRE 2014 E GENNAIO 2015 E DELL’80 PER CENTO RISPETTO ALLA MEDIA TRA DICEMBRE 2013 E GENNAIO 2014 

Nota tecnica sull’andamento dei dati sulle assunzioni stabili e a termine, 23 marzo 2016 – In argomento v. anche Come vanno letti i (buoni) dati sull’occupazione Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */