UNA MANOVRA CHE TAMPONA LA FALLA, MA NON CURA IL “MALE OSCURO” DEL SISTEMA ITALIA

I TAGLI COLPISCONO IN UGUALE MISURA LE AMMINISTRAZIONI VIRTUOSE E QUELLE VIZIOSE, I BASSI REDDITI DI CHI LAVORA SODO E LE RENDITE DI CHI NON LAVORA, I CENTRI DI ECCELLENZA E I RAMI SECCHI: IN QUESTO MODO NON SI CURA IL “MALE OSCURO” DEL SISTEMA ITALIA, NON  LO SI PONE IN CONDIZIONE DI RIPRENDERE A CRESCERE

Intervista a cura di Michele Cavallaro, in corso di pubblicazione su Vanity Fair, giugno 2010

Continua…

QUELLE MISURE CHE COLPISCONO ALLA CIECA

MISURE EFFICACI PER RIDURRE SPRECHI ED EVASIONE NON DOVREBBERO ESSERE PREPARATE IN POCHE SETTIMANE, MA SULLA BASE DI UN’INFRASTRUTTURA DI CONOSCENZA ANALITICA E DETTAGLIATA, CHE OGGI INVECE IN ITALIA NON ESISTE – INOLTRE UNA MANOVRA EQUA DOVREBBE MIRARE CON PRECISIONE LE REGIONI E GLI ENTI PUBBLICI CHE EVADONO E SPRECANO DI PIU’, NON TUTTO IL PAESE IN MODO UNIFORME

Articolo di Luca Ricolfi pubblicato su la Stampa del 28 maggio 2010 – V. in proposito anche l’interpellanza urgente presentata il 12 maggio scorso (e rimasta senza alcuna risposta, nonostante i ripetuti solleciti) che denuncia i gravissimi ritardi del Governo negli adempimenti previsti dalla legge Brunetta dello scorso anno, per il funzionamento del sistema di valutazione indipendente dell’efficienza e produttività delle amministrazioni

Continua…

IGNAZIO MARINO: IL PD E I NUOVI “PARIA” DEL LAVORO

NON E’ ACCETTABILE LA SQUALIFICA DEI PROGETTI DI RIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO, PRESENTATI AL SENATO E ALLA CAMERA DA OLTRE 200 PARLAMENTARI DEL PD – PER SUPERARE L’APARTHEID TRA PROTETTI E NON PROTETTI OCCORRE RIDISEGNARE LA DISCIPLINA DI TUTTI I RAPPORTI DI LAVORO DIPENDENTE CHE SI COSTITUIRANNO D’ORA IN AVANTI

Articolo del senatore Ignazio Marino, membro della Direzione nazionale del PD, pubblicato su l’Unità del 27 maggio 2010

Continua…

ENRICO MORANDO: DOBBIAMO SAPER ANDARE ALLA RADICE DEL MALE OSCURO DI CUI SOFFRE L’ECONOMIA ITALIANA

UNA MANOVRA EMERGENZIALE, DI MISURE TEMPORANEE, COME QUELLA CUI SI ACCINGE IL GOVERNO, RISCHIA DI SOLO ACCELERARE IL COLLASSO – IL PD DEVE BATTERSI PER RIFORME STRUTTURALI NEI CAMPI DECISIVI DELLA P.A. E DELLA SPESA PUBBLICA, DEL FISCO E DELL’APERTURA DEI MERCATI CHIUSI – OCCORRE UN PIANO TRIENNALE PER IL RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ E DELLA QUALITÀ SOCIALE DELLO SVILUPPO

Intervento del senatore Enrico Morando all’Assemblea nazionale del Partito Democratico – Roma, 21 maggio 2010

Continua…

IL “GIORNALE” SI SCHIERA PER L’ANAGRAFE PATRIMONIALE E REDDITUALE DEGLI ELETTI (E MI FA LE PULCI)

IL QUOTIDIANO DIRETTO DA VITTORIO FELTRI SI PRONUNCIA A FAVORE DEL DISEGNO DI LEGGE DEL PD SULLA PUBBLICAZIONE ON LINE DEI REDDITI E DEI PATRIMONI DEI POLITICI E INDICA COME BUON ESEMPIO QUESTO SITO, MA AL TEMPO STESSO MI CHIEDE ANCOR MAGGIORE PRECISIONE NELL’INDICAZIONE DELLE MIE PROPRIETA’ IMMOBILIARI (LO ACCONTENTO SUBITO)

Dopo il fondo di Nicola Porro sul Giornale del 12 maggio 2010 su “La vera trasparenza” ero intervenuto sullo stesso quotidiano proponendo che tutti i politici mettessero on line i dati sui rispettivi redditi e patrimoni e ricordando il disegno di legge n. 1290 – primi firmatari Ichino e Finocchiaro – presentato nel dicembre 2008 e tuttora fermo alla Commissione Affari Costituzionali del Senato. L’editorialista mi risponde sul Giornale del 14 maggio approvando il progetto, additando a esempio questo sito, ma chiedendo anche a me ancora maggiore trasparenza per quel che riguarda caratteristiche e valori delle proprietà immobiliari. Ho subito eseguito: v. la pagina Rendiconti.

Continua…

SULLA STRADA DI ICHINO

“UN’AGENDA CHE PARLI ANCHE AL MONDO DEL LAVORO INDIVIDUALE E PRECARIO E CHE SPOSTI IL PD DALLA DIFESA DELL’ESISTENTE AL CAMBIAMENTO. SE NON CI FOSSERO PROPOSTE COME QUELLA DI ICHINO, IL PD DOVREBBE INVENTARLE”

Articolo di fondo, a firma di Paolo Gentiloni, pubblicato su Europa il 30 aprile 2010 – V. anche il mio articolo  pubblicato sullo stesso quotidiano il 28 aprile, cui P.G. fa riferimento

Continua…

UN PD SENZA STRATEGIA È COSTRETTO A PRENDERE LEZIONI DA FINI

“IL PARTITO DI BERSANI VUOLE FORMARLA O NO UNA MAGGIORANZA CHE LA PENSI COME CARLO DE BENEDETTI SUL FISCO E ICHINO SUL LAVORO?”

Articolo di Franco Debenedetti pubblicato sul Foglio del 27 aprile 2010

Continua…

UN BILANCIO NON FAZIOSO DEL PRIMO BIENNIO DELLA XVI LEGISLATURA

E’ TEMPO DI UN PRIMO RENDICONTO: HO RACCOLTO QUI UNA SCHEDA PER CIASCUN0 DEI TEMI MAGGIORI DELL’AGENDA POLITICA INTERNA NAZIONALE, SCEGLIENDONE L’AUTORE SECONDO IL SOLO CRITERIO DELLA COMPETENZA E DELL’INDIPENDENZA DI GIUDIZIO

Rassegna a cura di Pietro Ichino, nel secondo anniversario della XVI legislatura, 26 aprile 2010. Le stesse schede saranno pubblicate domani, 27 aprile, su lavoce.info. Ciascuna scheda rappresenta, ovviamente, soltanto l’opinione del rispettivo autore

Continua…

L’INCAPACITA’ DI COMPIERE L’ULTIMO MIGLIO

IL PD DISPONE DI UN GRANDE PATRIMONIO DI IDEE E COMPETENZE, MA PER ACQUISIRE CHIAREZZA E RICONOSCIBILITA’ AGLI OCCHI DI DECINE DI MILIONI DI ELETTORI DEVE SELEZIONARE LE IDEE-FORZA CRUCIALI, CONVINCERNE SE STESSO USCENDO DAL GUADO TRA IL VECCHIO E IL NUOVO E SOSTENERLE CORAGGIOSAMENTE – TRE ESEMPI NEL CAMPO DEL LAVORO

Intervento alla Direzione del Pd del 17 aprile 2010

Continua…

VELTRONI, LA FONDAZIONE “DEMOCRATICA” E UNO SCONTRO CHE NON C’E’

LA REPUBBLICA DA’ NOTIZIA IN MODO UN PO’ SCANDALISTICO DI UNA RIUNIONE A PORTE CHIUSE DEI SOCI DELLA “FONDAZIONE SCUOLA DI POLITICA” DEL PD – SI E’ DISCUSSO NON DELLA NASCITA DI UNA NUOVA CORRENTE, CHE NESSUNO PROPONE, MA DEL MODO IN CUI IL PD PUO’ PORSI NELLE CONDIZIONI MIGLIORI PER COGLIERE IL VENTO NUOVO, NON APPENA ESSO INCOMINCERA’ A SOFFIARE

Lettera a La Repubblica, 5 aprile 2010, in riferimento a un articolo pubblicato dallo stesso quotidiano il giorno precedente, intitolato: “‘No a Veltroni capo di Democratica’ – Rivolta nella Fondazione, slitta il lancio”

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */