IL GIORNALE DI VICENZA: IL VENETO PUÒ DIVENTARE UN LABORATORIO DELLA FLEXSECURITY

LA LIBERALIZZAZIONE DEGLI ORARI DEI NEGOZI, COME L’AUMENTO DELL’ETÀ DEL PENSIONAMENTO, È UNA MISURA VOLTA AD AMPLIARE LA BASE PRODUTTIVA: SI LAVORA, SI PRODUCE E SI VENDE DI PIÙ SE SI TIENE GLI ESERCIZI APERTI ANCHE LA SERA O NEL WEEK-END

Intervista a cura di Antonella Benanzato pubblicata su Il Giornale di Vicenza il 7 gennaio 2012

Continua…

IL FUTURISTA: ESISTONO PROTEZIONI MIGLIORI DELL’ARTICOLO 18

IL FUOCO DI SBARRAMENTO CONTRO LA RIFORMA DEL LAVORO SERVE PER IMPEDIRE CHE SI ENTRI NEL MERITO DEI PROGETTI CHE SONO SUL TAPPETO; IL RISULTATO È CHE SI PERPETUA LA SITUAZIONE ATTUALE DI APARTHEID FRA PROTETTI E NON PROTETTI

Intervista a cura di Piercamillo Falasca pubblicata su il Futurista il 6 gennaio 2012

Continua…

CON FRANCO MARINI IL PD SI AVVIA A FAR SUA LA LINEA DEL “CONTRATTO UNICO”

L’APERTURA DELLA DIREZIONE DEL PD ALLA SOLUZIONE DELINEATA NELL’INTERVISTA DELL’EX-SEGRETARIO DELLA CISL DISCHIUDE PROSPETTIVE NUOVE E INCORAGGIANTI PER L’INIZIATIVA DEL GOVERNO MONTI SU QUESTO TERRENO: L’IPOTESI DEL PROGETTO BOERI-GARIBALDI COMBINATO CON UNA SPERIMENTAZIONE DELLA FLEXSECURITY

 Il mio editoriale pubblicato su Europa del 6 gennaio 2012, col quale ho commentato l’intervista di Franco Marini pubblicata dallo stesso quotidiano due giorni prima e l’apertura in proposito da parte della Direzione del Pd

Continua…

RISPOSTA ALLA CGIL, CHE QUALIFICA IL PROGETTO FLEXSECURITY COME “PUBBLICITÀ INGANNEVOLE”

QUANDO FINALMENTE LE PARTI SOCIALI E L’OPINIONE PUBBLICA ENTRERANNO NEL MERITO DEI CONTENUTI DI QUESTA RIFORMA, RISULTERÀ EVIDENTE L’INCONSISTENZA DEGLI ARGOMENTI SUI QUALI SI BASA OGGI LA CAMPAGNA CONTRARIA

Intervista radiofonica a Repubblica.Tv, 4 gennaio 2012

Continua…

LA RIFORMA È MATURA SIA SUL PIANO TECNICO, SIA SU QUELLO POLITICO

MARIO MONTI HA GIÀ CONSEGUITO UN RISULTATO STRAORDINARIO: UN “NON DISSENSO”  TRA TUTTE LE PRINCIPALI PARTI POLITICHE, SINDACALI E IMPRENDITORIALI SU QUATTRO PUNTI FERMI, CHE DEFINISCONO IN MODO INCISIVO I CONTENUTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA

Articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il 4 gennaio 2012

Continua…

LA DISCUSSIONE: CHE COSA OCCORRE PER CREARE PIÙ OCCASIONI DI LAVORO

PORRE L’ITALIA IN CONDIZIONI MIGLIORI PER ATTIRARE SUL PROPRIO TERRITORIO IL MEGLIO DELL’IMPRENDITORIA MONDIALE: PER QUESTO È NECESSARIA ANCHE UNA LEGISLAZIONE SUL LAVORO PIÙ SEMPLICE E ALLINEATA CON I MIGLIORI STANDARD INTERNAZIONALI

Intervista a cura di Nicola Maranesi, pubblicata sul quotidiano la Discussione il 3 gennaio 2012

Continua…

REPLICA ALLA “LETTERA A UN PRECARIO ICHINIANO” PUBBLICATA DALL’UNITÀ

TUTTO QUELLO CHE GLI OPPOSITORI DEL PROGETTO FLEXSECURITY PREFERISCONO NON DIRE, PIÙ QUALCHE (VENIALE) COLPO BASSO ALL’AUTORE DI QUEL PROGETTO

Articolo comparso a firma di Leonardo sul sito Unita.it il 27 dicembre 2011 – Le mie repliche punto per punto – ivi compresa una nota finale di carattere marcatamente personale – sono evidenziate in carattere corsivo e colore blu nei capoversi rientrati Segue la controreplica di Leonardo: Mi scuso con Ichino (più o meno), con una mia ultima postilla.

Continua…

IL “PARTITO DEGLI ESCLUSI” CHIEDE AL GOVERNO IL CONTRATTO UNICO

IL PRIMO ATTO DEL MOVIMENTO DEGLI OUTSIDER CONSISTE NELL’ELABORAZIONE DI UNA PROPOSTA DI LEGGE MODELLATA SUL PROGETTO FLEXSECURITY

Proposta di legge presentata al Governo italiano il 25 dicembre 2011 da Outsider – Partito degli Esclusi

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */