RISULTATI BUONI SUL LIVELLO COMPLESSIVO DELL’OCCUPAZIONE (+1% NEL 2016) E SULLA QUOTA DI NUOVI CONTRATTI STABILI RISPETTO AL TOTALE (CIRCA IL 46% NEL 2016); MA NE HANNO BENEFICIATO QUASI ESCLUSIVAMENTE GLI ULTRA-TRENTENNI
Articolo di Pietro Garibaldi, professore di economia politica all’Università di Torino, pubblicato sul sito lavoce.info il 3 febbraio 2016 – In argomento v. anche l’articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera del 5 dicembre 2016 Continua…
“VIVO ENTUSIASMO TRA I FONDAMENTALISTI DI OGNI CONTRADA PER IL BANDO DI TRUMP: ECCO FINALMENTE ANCHE IN OCCIDENTE QUALCUNO CHE TRATTA LA GENTE SOLO SULLA BASE DI RAZZA E RELIGIONE, COME I TERRORISTI ISLAMISTI
L’Amaca di Michele Serra pubblicata su la Repubblica del 31 gennaio 2017 – In argomento v. anche Perché l’Isis vuole bloccare la globalizzazione e il sesto dei Sette appunti su Trump presidente e noi Continua…
NON POSSIAMO PASSARE UN ANNO A CINCISCHIARE
Ha senso utilizzare quel che resta della legislatura se Forza Italia si mostra concretamente disponibile per gli interventi essenziali su Parlamento e legge elettorale. Altrimenti, se la prospettiva è quella di una lunga attesa senza capo né coda, è meglio andare al voto a giugno: leggi il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 422. In proposito v. anche il mio commento a caldo alla sentenza della Consulta di mercoledì sulla legge elettorale per la Camera.
Continua…
UN LETTORE MI SCRIVE: “GIUSTO RIFLETTERE SULLA SHOAH, CHE SI È CONSUMATA IN CASA NOSTRA E CON NOSTRA GRAVE CORRESPONSABILITÀ, MA OCCORRE FARLO ANCHE SULLE IMMANI STRAGI STALINIANE E MAOISTE, NON ANCORA RICONOSCIUTE COME TALI DALL’ONU” – LA MIA RISPOSTA
Lettera pervenuta il 28 gennaio 2017, a seguito della pubblicazione di un post per il Giorno della Memoria della Shoah Continua…
O FORZA ITALIA SI MOSTRA CONCRETAMENTE DISPONIBILE PER GLI INTERVENTI ESSENZIALI SU PARLAMENTO E LEGGE ELETTORALE, O È MEGLIO ANDARE AL VOTO A GIUGNO
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 422, 27 gennaio 2017 – In argomento v. anche il mio commento a caldo alla sentenza della Consulta del 25 gennaio gli altri interventi e documenti raccolti nella sezione Riforme istituzionali Continua…
L’AGGETTIVO USATO DA MATTEO ORFINI COSTITUISCE UNA GRAVE SGRAMMATICATURA ISTITUZIONALE, CHE LO ALLINEA A UN QUALSIASI GRILLO O SALVINI
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 422, 28 gennaio 2017 Continua…
“MEDITATE CHE QUESTO È STATO: VI COMANDO QUESTE PAROLE […] O I VOSTRI NATI TORCANO IL VISO DA VOI” (PRIMO LEVI)
Dal libro di Aldo Zargani, Per violino solo. La mia infanzia nell’aldiqua (1938 – 1945), ed. il Mulino 2010, pag. 36 – In argomento v. anche il mio intervento in Senato del 27 gennaio 2014: Tutta l’Europa è responsabile della strage
Continua…
ANCHE I TELAI A VAPORE, DUE SECOLI FA, VENNERO ACCUSATI DI CAUSARE DISOCCUPAZIONE, MA COLORO CHE AL SEGUITO DI NED LUDD DISTRUGGEVANO LE NUOVE MACCHINE NON FACEVANO UN BUON SERVIZIO AL LORO PAESE, E NEPPURE AI LAVORATORI DEL SETTORE
Lettera pervenuta il 26 gennaio 2017 – Altri documenti e interventi su questo tema sono raccolti nel portale Il nuovo spartiacque della politica mondiale Continua…
L’ORGANIZZAZIONE DELL’IMPRESA OGGI NON PUÒ PRESCINDERE DAI PROGRESSI COMPIUTI NEGLI ANNI RECENTI DALLA CONOSCENZA DEI MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO DELLA MENTE UMANA, SUL PIANO BIOLOGICO COME SU QUELLO FUNZIONALE
Interviste parallele a Edoardo Boncinelli e a Pietro Ichino, curate da Alessandra Gardoni, per Assolombarda News, 26 gennaio 2017, in occasione della presentazione del libro di Fabrizio Favini, Comportamenti aziendali ad elevata produttività, ed. Guerini, 2016
Continua…
L’ESENZIONE DA PROCEDURE E CONTROLLI PREVENTIVI ORDINARI NELLE EMERGENZE DEVE ACCOMPAGNARSI A UN REGIME STRAORDINARIO DI FULL DISCLOSURE, CHE CONSENTA UN CONTROLLO MOLTO PENETRANTE SU OGNI CONTRATTO E OGNI PAGAMENTO
Disegno di legge presentato alla Presidenza del Senato il 26 gennaio 2017 Continua…