PARTITA IVA E LAVORO PUBBLICO: UN CASO DI DOPPIA STUPIDITÀ BUROCRATICA

Quel che conta è l’incompatibilità dell’impiego con un altro lavoro effettivamente svolto, non con la partita IVA; obbligare chi è assunto a termine a chiudere la partita IVA è una vessazione, che oltre tutto non impedisce gli abusi

.
Editoriale telegrafico pubblicato sul dorso 
Milano del Corriere della Sera  il 15 ottobre 2019, in riferimento alla lettera di Paola S. pubblicata nella rubrica di Giangiacomo Schiavi il 10 ottobre – Sul fenomeno del precariato nella scuola e il modo sbagliato in cui superarlo v. l’articolo di Andrea Ichino, Scuola: un clamoroso passo indietro Continua…

LO SGUARDO AMICO E DIVERTITO DI SOFIA VANNI ROVIGHI SUL MONDO

Il nostro ricordo di una amica di famiglia, grande cultrice del tomismo moderno, forte alpinista negli anni venti e trenta, con una passione straordinaria per il cioccolato

.
Contributo di Giovanna, Maria Paola e Pietro Ichino al libro in corso di pubblicazione Sofia Vanni Rovighi – Filosofia per la vita, a cura di Alessandra Tarabochia, allieva della professoressa di filosofia teoretica nell’Università Cattolica di Milano, per i tipi dell’editrice Prometeus – Segue la ricetta della famosa torta di cioccolato legata al nome della stessa S.V.R. Continua…

UNA CHIAREZZA CHE STUPISCE

“Capita, seppur di rado, di incontrare attraverso uno scritto persone sconosciute, che ti pare abbiano percepito e compreso i tuoi stessi pensieri esprimendoli con una chiarezza che stupisce: così in questo libro molte pagine ci hanno chiarito situazioni e valutazioni sul tema del lavoro che non eravamo riusciti a mettere a fuoco”

.
Messaggio pervenuto il 9 ottobre 2019 –
Tutte le lettere, commenti e recensioni de La casa nella pineta sono facilmente raggiungibili attraverso la pagina web dedicata al libro  Continua…

RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: PERCHÉ TANTO SCANDALO?

Dispiace che se ne diminuisca il numero senza diminuire quello delle Camere cui spetta dare la fiducia al Governo; però le denunce di questa come una “ferita inferta alla Costituzione” sono davvero fuori luogo

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 508, 9 ottobre 2019 – In argomento v. anche Si riapra il discorso sulla riforma costituzionale Continua…

N. 507 – 7 ottobre 2019

L’ISTRUZIONE RUBATA
Il reclutamento dei docenti in Italia ha prodotto risultati fallimentari, non riuscendo nemmeno a garantire una piena copertura delle classi a inizio anno; eppure nessun governo ha il coraggio di cambiare sistema, per paura di perdere voti in un bacino elettorale che conta quasi un milione di insegnanti. l’editoriale telegrafico di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera di venerdì.
Continua…

MILANO, CITTÀ FORTUNATA, GENEROSA E SORPRENDENTE

Quello che Milano ha in più rispetto a tante altre città italiane, piccole e grandi, e che le consente di essere un terreno dove la maggior parte dei semi portati dal vento attecchisce e germoglia con facilità: come i Pedroli e i Corsini all’inizio del secolo scorso, ognuno che arriva trova il modo di mettere a frutto il proprio talento

..
Recensione de Il segreto del Naviglio Grande inviatami da G.L., accompagnata da questo messaggio: “L’ho letto ieri sera in due ore e mi è venuta di getto questa specie di ‘recensione’ di questo tuo bellissimo libretto. Poiché non ho alcun titolo per fare il recensore e comunque non saprei dove pubblicarla, te la invio così com’è perché tu ne faccia quello che ti sembra meglio (compresa la destinazione al cestino). Grazie delle ore di genuino piacere che mi hai regalato” – Le altre recensioni, lettere e commenti al libro sono reperibili attraverso alla pagina web a esso dedicata Continua…

L’ISTRUZIONE RUBATA

Il reclutamento dei docenti in Italia ha prodotto risultati fallimentari, non riuscendo nemmeno a garantire una piena copertura delle classi a inizio anno; eppure nessun governo ha il coraggio di cambiare per non perdere voti in un bacino elettorale che conta quasi un milione di insegnanti

.
Editoriale telegrafico di Andrea Ichino pubblicato sul
Corriere della Sera il 4 ottobre 2019 – In argomento v. anche, dello stesso Autore, Un programma coraggioso per investire davvero sulla scuola Continua…

SIANO I CRISTIANI A RIVENDICARE LA RIMOZIONE DEI CROCEFISSI DALLE AULE

Fossi in Papa Francesco, lancerei un appello forte contro l’inflazione dell’immagine del supplizio di Gesù: vedo in essa un vero e proprio peccato contro il secondo comandamento

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 507, 7 ottobre 2019 – In argomento v. pure Anche Giovanni Bachelet invita la Chiesa a rinunciare al crocefisso nelle aule Continua…

UNA LETTURA CAPACE DI COINVOLGERE EMOTIVAMENTE GLI ADOLESCENTI

L’importanza di stabilire un dialogo con i ragazzi di oggi, perché non siano privati della conoscenza indispensabile della storia del secolo scorso

.
Messaggio pervenuto il 1° ottobre 2019, a seguito della pubblicazione della lettera di Alberto Biarese
Le altre lettere e commenti su La casa nella pineta sono facilmente raggiungibili attraverso la pagina web dedicata al libro  Continua…

UN SOLO BUON MOTIVO PER AMMETTERE AL VOTO I SEDICENNI

Ho molte perplessità su questa modifica della Costituzione; però sarei disposto a superarle se servisse a farli votare contro l’ingiustizia dei 2400 miliardi di debito che stiamo collocando sulle loro spalle

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 507, 7 ottobre 2019 – In argomento vedi anche Il paradosso dei giovani che votano per chi li schiaccia sotto il debito Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */