CON UN USO TERRORISTICO DEL TERMINE “INCIUCIO” CONDANNIAMO A PRIORI QUALSIASI POSSIBILE INTESA TRA LE FORZE POLITICHE MAGGIORI; MA QUANDO NESSUNO HA LA MAGGIORANZA IL COMPROMESSO TRA DI ESSE È UNA PROVA DI RESPONSABILITÀ, NECESSARIA PER IL BENE DEL PAESE
Fondo di Luca Ricolfi pubblicato su La Stampa il 12 aprile 2013
Continua…
IL PASSO INDIETRO DEL PREMIER NULLA TOGLIE ALL’ATTUALITÀ E URGENZA DELL’AGENDA LIBERAL-DEMOCRATICA PER LA “RIFORMA EUROPEA” DELL’ITALIA, CHE QUALCHE MESE FA AVEVA PRESO IL SUO NOME: È ORA CHE TUTTI QUELLI CHE NE SONO CONVINTI SI FACCIANO SENTIRE E INCOMINCINO A PESARE DI PIÙ
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 244, 13 aprile 2013 Continua…
I PROGRAMMI DI WELFARE FONDATI ESCLUSIVAMENTE SULLA CONTRATTAZIONE AZIENDALE SONO DESTINATI AD ASSUMERE UN’IMPORTANZA SEMPRE MAGGIORE NEL NOSTRO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Articolo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera il 12 aprile 2013
Continua…
E, SUL PIANO DEI CONTENUTI, SI PROPONE LA STESSA “RIFORMA EUROPEA” A CUI PUNTA SCELTA CIVICA: CON LUI LEADER L’ALLEANZA SAREBBE NATURALE
Intervista a cura di Enrico Marro, pubblicata sul Corriere della Sera il 12 aprile 2013
Continua…
UNA DELIBERA DELLA PRESIDENZA RIBADISCE LA SOSTANZIALE RENDITA VITALIZIA PER CHI NEGLI ULTIMI VENT’ANNI ABBIA LAVORATO ANCHE SOLTANTO PER POCHI MESI PER UN GRUPPO PARLAMENTARE POI ESTINTO
Editoriale per la Nwsl n. 244, 11 aprile 2013 – In argomento v. anche il mio intervento in Senato del 10 aprile e, nella legislatura passata, quello svolto il 22 giugno 2011 – Qui sotto i testi delle delibere con cui la materia è stata regolata alla Camera dei Deputati in questo avvio della XVII legislatura
Continua…
TUTTI I DISCORSI SULLA RIDUZIONE DEI COSTI DELLA POLITICA SI SPENGONO DI FRONTE ALLA PRETESA DEL POSTO FISSO A VITA PER CHI NELL’ARCO DEGLI ULTIMI 20 ANNI HA AVUTO UN RAPPORTO DI LAVORO (DI DIRITTO PRIVATO), ANCHE DI POCHI MESI, CON UN GRUPPO PARLAMENTARE
Intervento svolto in Senato nella sessione pomeridiana del 10 aprile 2013 – In argomento v. anche il mio editoriale del giorno successivo per la Nwsl n. 244 – È disponibile sul sito anche l’intervento precedente in Senato sullo stesso tema, del 22 giugno 2011
Continua…
LA LADY DI FERRO HA COMMESSO MOLTI ERRORI, MA HA DATO UN CONTRIBUTO IMPORTANTISSIMO AL SUPERAMENTO DELLE INCROSTAZIONI CORPORATIVE CHE NEGLI ANNI ’70 SOFFOCAVANO LA SOCIETÀ BRITANNICA
Intervista a cura di Antonio Sanfrancesco, in corso di pubblicazione su Famiglia Cristiana, 9 aprile 2013
Continua…
LA PARTITA DEL QUIRINALE ENTRA NEL VIVO
Continua…
UN NUOVO SISTEMA DI FINANZIAMENTO PUBBLICO SOLO INDIRETTO, BASATO SUI CONTRIBUTI VOLONTARI DEI SINGOLI CITTADINI, IMPEDIREBBE CHE UN CETO POLITICO AUTOREFERENZIALE SI PERPETUI PERDENDO DRAMMATICAMENTE I CONTATTI CON L’OPINIONE PUBBLICA
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 243, 8 aprile 2013
Continua…
IL RECLUTAMENTO DEI NUOVI POLITICI TRA I RANGHI DELLA SOCIETÀ CIVILE NON È DI PER SÉ UNA GARANZIA DI RINNOVAMENTO EFFICACE ED EFFETTIVO
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 243, 8 aprile 2013
Continua…