SCALFARI: UNA LETTERA PER SUSANNA CAMUSSO

SE IL SINDACATO FARÀ PROPRIA LA FILOSOFIA CHE FU DI LUCIANO LAMA, QUINDI COOPERERÀ A UNA RIFORMA DEL LAVORO ISPIRATA ALLA FLESSIBILITÀ, ESSO SI CONFERMERÀ COME PILASTRO DEL SISTEMA DEMOCRATICO; ALTRIMENTI SI RIDURRÀ AL RUOLO DI UNA DELLE TANTE LOBBIES CHE FRENANO LO SVILUPPO DEL PAESE  

Articolo di fondo di Eugenio Scalfari su la Repubblica, 29 gennaio 2012

Continua…

PANEBIANCO: SUL LAVORO MONTI SI GIOCA IL POSTO

SE IL GOVERNO NON MOSTRA SULLA RIFORMA DEL LAVORO LA STESSA DETERMINAZIONE CHE STA MOSTRANDO SULLE LIBERALIZZAZIONI SI ROMPE IL SOTTILE EQUILIBRIO POLITICO SU CUI ESSO SI REGGE 

Fondo di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera del 29 gennaio 2012

Continua…

SOSTIENE MARIO MONTI

GLI OBIETTIVI ENUNCIATI DAL GOVERNO PER LA RIFORMA DEL LAVORO SONO DIFFICILMENTE DISCUTIBILI, MA SINDACATI E CONFINDUSTRIA SEMBRANO PREFERIRE CHE NON SE NE FACCIA NIENTE   

Editoriale per la Newsletter n. 185, 30 gennaio 2012 – In argomento v. anche gli articoli di fondo di Eugenio Scalfari su Repubblica (Una lettera per Susanna Camusso) e di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera (Sul lavoro Monti si gioca il posto) del 29 gennaio.

Continua…

LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA ITALIANA

DOCUMENTI E INTERVENTI SU DI UNA QUESTIONE CRUCIALE PER IL RILANCIO DEL NOSTRO SISTEMA DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA

Continua…

POMIGLIANO: QUANDO LA SINISTRA SBAGLIA IL BERSAGLIO

RIFLESSIONI IN MARGINE ALLA VISITA DELLO STABILIMENTO FIAT E A UN EPISODIO DI CONTESTAZIONE NELL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI AL GRIDO “CONTRO MARCHIONNE, CONTRO IL PRECARIATO”: CHI DEMONIZZA UN INSEDIAMENTO INDUSTRIALE ECCELLENTE COME QUESTO SI ASSUME UNA RESPONSABILITÀ GRAVISSIMA VERSO IL PAESE

Lettera sul lavoro pubblicata sul Corriere della Sera del 24 gennaio 2012  – Seguono la replica dei rappresentanti della Fiom di Pomigliano, pubblicata dal Corriere della Sera il 26 gennaio, e la mia controreplica pubblicata dallo stesso quotidiano il giorno successivo

Continua…

N. 184 – 23 gennaio 2012

IL PROGRAMMA DEL GOVERNO MONTI ENTRA NEL VIVO – 1 – IL LAVORO
Continua…

LA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO ROBERTO CALDEROLI

ROMA LADRONA, SÌ, MA SE IL LEGHISTA HA MOLTA FRETTA VA BENE ANCHE L’AEREO DI STATO

Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a norma dell’articolo 96 della Costituzione, nei confronti del senatore Roberto Calderoli nella sua qualità di ministro per la semplificazione normativa pro tempore [1], trasmessa alla Presidenza del Senato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma il 16 dicembre 2011

Continua…

PERCHÉ L’ARTICOLO 18 NON È IL TEMA IN AGENDA

AL TAVOLO CHE OGGI IL MINISTRO DEL LAVORO FORNERO APRE CON LE PARTI SOCIALI SI PARLA DEL LAVORO DEL FUTURO, NON DI QUELLO DEL PASSATO

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 184, del 23 gennaio 2012

Continua…

UN ATTO DI PREPOTENZA GRATUITA

VENERDÌ, ALLA PRESENTAZIONE DI INCHIESTA SUL LAVORO ORGANIZZATA DALLA UIL ALL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI, UNA VENTINA DI RAGAZZI DEL CENTRO SOCIALE “INSURGENCIA” HA INTERROTTO L’INTRODUZIONE DEL PROFESSOR RUSCIANO PRETENDENDO DI LEGGERE UN COMUNICATO MOLTO AGGRESSIVO NEI TONI

Articoli comparsi sul Mattino e sul Giornale di Napoliil 21 gennaio 2011 – Curiosamente, entrambe le cronache riportano erroneamente come titolo del mio libro “Il coraggio delle scelte”, che era invece il titolo dell’incontro pubblico interrotto dai giovani del centro sociale “Insurgencia” – Segue il comunicato Ansa sull’episodio, del giorno precedente e la Lettera sul lavoro dedicata a questo episodio, pubblicata sul Corriere della Sera di martedì

Continua…

COME SI APRE IL MERCATO DEL (BUON) LAVORO AI GIOVANI

OGGI SOLO UN GIOVANE SU TRE APPRODA A UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO – OCCORRE CAMBIARE LA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI, RESPONSABILIZZANDO LE IMPRESE PER L’ASSISTENZA E IL SOSTEGNO DEL REDDITO AI LAVORATORI LICENZIATI 

Fondo di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 22 gennaio 2012 – In riferimento a tre passaggi di questo articolo propongo altrettante precisazioni, inserite nelle note a pie’ di pagina con richiamo nel testo

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */