LA STAMPA.IT: PERCHÉ L’ARTICOLO 18 GENERA DUALISMO DI TUTELE

QUESTA NORMA INDUCE LE IMPRESE A OPERARE L’AGGIUSTAMENTO DEGLI ORGANICI SOLTANTO QUANDO LA CRISI È GIÀ IN ATTO, MENTRE IN UN TESSUTO PRODUTTIVO SANO L’AGGIUSTAMENTO STESSO DOVREBBE ESSERE OPERATO MOLTO PRIMA, PROPRIO PER PREVENIRE LA CRISI

Video-intervista a cura di Laura Preite, per LaStampa.it – 20 dicembre 2011

Continua…

IL SOLE 24 ORE: IN CHE COSA PUÒ CONSISTERE LA RIFORMA

I LINEAMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO FLEXSECURITY E IL MOTIVO PER CUI LE BARRICATE SONO DESTINATE A ESSERE PROGRESSIVAMENTE RIMOSSE

Testo integrale dell’intervista a cura di Nicoletta Picchio, pubblicata (con alcuni tagli per ragioni di spazio) sul Sole 24 Ore del 20 dicembre 2011

Continua…

N. 180 – 19 dicembre 2011

RIFORMA DEL LAVORO – 1. IL GOVERNO PROCEDE; E I VETI INCOMINCIANO A CADERE
Continua…

DIBATTITO AL SENATO SULLA STRAGE DEI SENEGALESI

LA LUCIDA CONDANNA DI MASSIMO LIVI BACCI (PD) E IL COMMENTO SCONCERTANTE DI SERGIO DIVINA (LEGA NORD): “CHE VOLETE FARCI? IN OGNI FAMIGLIA C’È UN CRETINO”

Interventi dei senatori Massimo Livi Bacci (PD) e Sergio Divina (Lega Nord-Padania) nella seduta n. 646 del 14 dicembre 2011

Continua…

GIORNALE DI SICILIA: I TEMPI SONO POLITICAMENTE MATURI IN ITALIA PER LA FLEXSECURITY?

ALLA DETERMINAZIONE DEL NUOVO GOVERNO SU QUESTO TERRENO CORRISPONDE UNA NOTEVOLE CONVERGENZA DI FORZE POLITICHE FAVOREVOLI ALLA RIFORMA – ANCHE NEI SINDACATI TIRA UN’ARIA NUOVA SU QUESTO TEMA 

Intervista a cura di Massimiliano Cannata, pubblicata dal Giornale di Sicilia il 17 dicembre 2011

Continua…

IL FATTO: IL GOVERNO MONTI COSTRINGE IL PD A UNA SCELTA

POSTO DI FRONTE ALLA QUESTIONE CIRCA IL COME VOLTAR PAGINA DAVVERO RISPETTO AL REGIME DI APARTHEID FRA PROTETTI E NON PROTETTI, IL PD È COSTRETTO A LASCIAR PERDERE IL TABÙ DELL’ARTICOLO 18 E A INDICARE UN REGIME PROTETTIVO SUSCETTIBILE DI APPLICARSI DAVVERO A TUTTI

Intervista a cura di Stefano Feltri, pubblicata su il Fatto Quotidiano, il 18 dicembre 2011 – In argomento v. anche l’intervista a Cesare Damiano pubblicata sullo stesso quotidiano il 17 dicembre 2011

Continua…

RIFORMA DEL LAVORO: DI FRONTE AL GOVERNO CHE HA DECISO DI PROCEDERE, SI RIMUOVONO LE BARRICATE

UNA SVOLTA NEL DIBATTITO INTERNO AL PD: DUE STORICI DIFENSORI DELL’INTANGIBILITÀ DELL’ARTICOLO 18 DICHIARANO DI ACCETTARE LA LOGICA DEL “CONTRATTO UNICO” – UNA SVOLTA ANCHE DA PARTE DI CONFINDUSTRIA, CHE APRE UFFICIALMENTE AL PROGETTO FLEXSECURITY

Editoriale per la Newsletter n. 180, 19 dicembre 2011

Continua…

CESARE DAMIANO APRE SUL CONTRATTO UNICO?

L’EX MINISTRO DEL WELFARE NON CREDE NELLA TRASFERIBILITÀ DELLA FLEXSECURITY ALLA DANESE IN ITALIA, MA MA AMMETTE LA POSSIBILITÀ CHE SI ESENTI IL RAPPORTO DI LAVORO DALL’ARTICOLO 18 PER I PRIMI TRE ANNI

Intervista a Cesare Damiano a cura di Luca Telese pubblicata su il Fatto Quotidiano del 17 dicembre 2011 – Alcune mie chiose a questa intervista sono evidenziate in colore azzurro, carattere corsivo e paragrafo rientrato

Continua…

LE PROPOSTE E RICHIESTE DEL COMITATO INVESTITORI ESTERI IN MATERIA DI LAVORO

IL RISULTATO DI UN APPROFONDITO CENSIMENTO DEGLI OSTACOLI CHE FRENANO L’AFFLUSSO DI CAPITALI E PIANI INDUSTRIALI STRANIERI NEL NOSTRO PAESE, CON ALCUNE PROPOSTE, UNA DELLE QUALI RIGUARDA IL PROGETTO FLEXSECURITY E IL CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO

Le richieste presentate il 1° dicembre 2011 al ministro del Lavoro italiano dal Comitato Investitori Esteri costituito presso Confindustria, per una maggiore apertura del sistema-Italia – Il riferimento ai disegni di legge n. 1872 e 1873/2009, come oggetto di raccomandazione per la semplificazione della legislazione italiana del lavoro, è alla pagina 3 del documento

Continua…

IL MATTINO: CHE COSA SIGNIFICA IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE FIAT PER IL NOSTRO SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI?

IL PRINCIPIO DEL PLURALISMO SINDACALE NON VALE SOLO SUL VERSANTE DEI LAVORATORI, MA ANCHE SU QUELLO DELLE IMPRESE – NON È AFFATTO MALE CHE MODELLI DIVERSI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA SI CONFRONTINO E COMPETANO 

Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul Mattino di Napoli il 15 dicembre 2011 – Per reperire tutti gli altri documenti on line su questo sito relativi agli accordi di Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco e le loro conseguenze, v. il portale La vicenda Fiat

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */