N. 339 – 30 marzo 2015

PERCHÉ LA GAFFE DI LANDINI NON È VENIALE
Continua…

AMANDA E RAFFAELE RINGRAZINO E CHIEDANO SCUSA

SONO STATI ASSOLTI IN UN ORDINAMENTO NEL QUALE GLI IMPUTATI DEVONO ESSERE ASSOLTI SULLA BASE DI UN DUBBIO RAGIONEVOLE, ANCHE QUANDO MOLTO PROBABILMENTE SONO COLPEVOLI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 339, 29 marzo 2015 Continua…

IL BUONO SCUOLA È LA SOLUZIONE MIGLIORE

IL SISTEMA DEL VOUCHER, MESSO A DISPOSIZIONE DELLA FAMIGLIA E SPENDIBILE PRESSO GLI ISTITUTI ACCREDITATI, È QUELLO CHE CONSENTE DI CONIUGARE AL MEGLIO LIBERTÀ DI SCELTA, GIUSTIZIA SOCIALE ED EFFICIENZA

Articolo di Dario Antiseri, pubblicato sul Corriere della Sera il 28 marzo 2015 Continua…

I 100 ANNI DI PIETRO INGRAO

RICORDO DI UNA LEGISLATURA VISSUTA FIANCO A FIANCO SUI BANCHI DELLA CAMERA

Omaggio a un grande protagonista della politica italiana dell’ultimo settantennio nel suo centesimo anniversario, 30 marzo 2015 Continua…

GLI ERRORI DELLA VERSIONE ITALIANA DELLO YOUTH GUARANTEE

L’ESPERIENZA COMPLESSIVAMENTE DELUDENTE DEL PRIMO ANNO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA UE PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE È COMUNQUE UTILE PER METTERE A FUOCO I PROBLEMI, ANCHE ISTITUZIONALI, DELLA RIFORMA DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO

Editoriale di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 25 marzo 2015 Continua…

PERCHÉ LA GAFFE DI LANDINI NON È VENIALE

L’INDIFFERENZA PER GLI EFFETTI REALI DELLE MISURE DEL GOVERNO DEL LEADER SINDACALE CHE CONTRO QUELLE STESSE MISURE PROCLAMA SCIOPERI E LOTTE SENZA QUARTIERE

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 339, 28 marzo 2015 Continua…

LA TERRIBILE FIGURACCIA DI MAURIZIO LANDINI IN TV SUL JOBS ACT

SONO I GUAI CHE CAPITANO ANCHE AI GRANDI SINDACALISTI QUANDO DA TROPPO TEMPO HANNO PERSO CONTATTO CON I VERI PROBLEMI DEL LAVORO

Estratto dalla trasmissione televisiva de La7 “L’aria che tira” del 27 marzo 2015 – V. in proposito il mio commento

.

icona-dwl8 Scarica il video della discussione tra Maurizio Landini e Chicco Testa

.

LA SOCIETÀ GARANTITA, LA SOCIETÀ DEL RISCHIO, LA SOCIETÀ DEGLI ESCLUSI

AL PARADIGMA DUALISMO INSIDERS/OUTSIDERS SI AGGIUNGE, PER LA LETTURA DEI FENOMENI E PROBLEMI DEL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO ITALIANO, IL PARADIGMA DI UNA TRIPARTIZIONE FRA GLI INAMOVIBILI, I PRODUTTORI IN REGIME DI CONCORRENZA E COLORO CHE RESTANO FUORI DAL TESSUTO PRODUTTIVO

Anticipazione parziale, pubblicata da Il Sole 24 Ore del 22 marzo 2015, di una conferenza che Luca Ricolfi, uno dei massimi studiosi italiani di analisi delle politiche pubbliche, ha tenuto giovedì 26 marzo nel corso di Biennale Democrazia, al Teatro Carignano di Torino  Continua…

GLI ERRORI DA NON COMPIERE NELLA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEL JOBS ACT

GLI ERRORI DA NON COMMETTERE NELLA VALUTAZIONE DI (PROBABILI) EFFETTI PARADOSSALI – LA PROSPETTIVA CHE QUESTA RIFORMA SI RIVELI LA PRIMA MISURA DI POLITICA DEL LAVORO VERAMENTE EFFICACE NELL’ULTIMO MEZZO SECOLO

Appunti in tema di monitoraggio degli effetti del decreto sul contratto a tutele crescenti (D.L. 4 marzo 2015 n. 23), pubblicati su il Foglio, 23 marzo 2015 – Sulle tecniche e i problemi della misurazione e valutazione degli effetti delle misure di politica del lavoro v. il convegno internazionale promosso dalla Fondazione Pera a Lucca, marzo 2011,  il seminario delle Fondazioni Cariplo e Giuseppe Pera sulla sperimentazione, del marzo 2012, l’articolo di Andrea Ichino Tornare al metodo galileiano per le riforme, maggio 2013, e un mio intervento del settembre 2014

Continua…

IL LAVORO E IL MERCATO

IL LIBRO COL QUALE A METÀ DEGLI ANNI NOVANTA HO PRESENTATO E ARGOMENTATO IL PROGETTO DI RIFORMA DEL LAVORO CENTRATO SUL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, CHE OGGI SI STA CONCRETANDO CON IL JOBS ACT

I dodici link qui sotto disponibili, di seguito alla Premessa, danno accesso al testo dell’Introduzione, di ciascuno dei sette capitoli, dell’indice-sommario e dell’indice analitico del libro Il lavoro e il mercato, attualmente fuori commercio e, con il cortese consenso dell’Editore, messo a disposizione del pubblico nell’Archivio dei miei scritti Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */