NELLA VICENDA DEL DECRETO-LEGGE SU CONTRATTI A TERMINE E APPRENDISTATO IL PD NON È PARSO IN SINTONIA CON LA POLITICA DEL LAVORO DEL CAPO DEL GOVERNO
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 295, 12 maggio 2014 Continua…
NELLA VICENDA DEL DECRETO-LEGGE SU CONTRATTI A TERMINE E APPRENDISTATO IL PD NON È PARSO IN SINTONIA CON LA POLITICA DEL LAVORO DEL CAPO DEL GOVERNO
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 295, 12 maggio 2014 Continua…
LE INNOVAZIONI RECATE DAL DECRETO POLETTI E DAGLI ORDINI DEL GIORNO VINCOLANTI PER L’INTERPRETAZIONE IN SEDE AMMINISTRATIVA ACCOLTI DAL GOVERNO
Slides utilizzate per la presentazione delle modifiche in materia di contratti a tempo determinato recate dal decreto-legge n. 34/2014 (come modificato dal Senato in seconda lettura) nel corso del seminario promosso da GiGroup, 12 maggio 2014 Continua…
UN TESTO TEATRALE COMPOSTO CON UNA SEQUENZA DI FRAMMENTI DEGLI SCRITTI DI DON LORENZO MILANI RACCONTA IN MODO STRAORDINARIAMENTE INTENSO IL SENSO PROFONDO DEL SUO MESSAGGIO
Testo scritto da Fabrizio Parrini nel 2004, con gli appunti relativi alle esigenze di recitazione: mi è stato inviato con una bella lettera di accompagnamento da Fabrizio Carraresi, che da attore dilettante lo ha più volte recitato, a seguito della pubblicazione sul Corriere della Sera, il 18 aprile 2014, del mio articolo La lezione di Don Milani – La “Carla” cui Lorenzo si rivolge alle pagine 7 e 8 è Carla Sborgi, cugina di mia madre, con la quale egli ebbe una relazione affettiva prima dell’ordinazione sacerdotale Continua…
LA LETTERA DI UN GIOVANE MEDICO ITALIANO DALL’INGHILTERRA – E LA MIA RISPOSTA
Messaggio pervenuto il 4 maggio 2014
NEL DECRETO MANCANO MOLTE COSE, MA ESSO AMBISCE A SEGNARE, SUL PIANO DELLA CULTURA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI IL PASSAGGIO DEL NOSTRO ORDINAMENTO DEL LAVORO DAL XX AL XXI SECOLO
Testo della replica del Relatore, conclusiva della discussione generale sul disegno di legge n. 1464/2014, di conversione in legge del d.-l. n. 34/2014, svolta nella seduta antimeridiana del Senato del 7 maggio 2014 – In argomento v. anche la relazione introduttiva svolta il giorno prima – Inoltre Perché quel “preambolo è importante, editoriale telegrafico del 5 maggio, e gli emendamenti al decreto-legge n. 34/2014 concordati tra i partiti di maggioranza e presentati venerdì dal Governo in Commissione Lavoro del Senato Continua…
IL NESSO TRA IL DECRETO E IL DISEGNO DI RIFORMA ORGANICA CHE PREVEDE IL CODICE SEMPLIFICATO E L’INTRODUZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A PROTEZIONE CRESCENTE – L’IMPATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE SULL’APPARATO SANZIONATORIO
Relazione introduttiva della discussione sul disegno di legge n. 1464/2014, di conversione in legge del d.-l. n. 34/2014, svolta in apertura della seduta pomeridiana del Senato, 6 maggio 2014 – E on line anche la mia replica conclusiva della stessa discussione – In argomento v. pure il mio editoriale telegrafico del 5 maggio, Perché quel “preambolo è importante, e gli emendamenti al decreto-legge n. 34/2014 concordati tra i partiti di maggioranza e presentati venerdì dal Governo in Commissione Lavoro del Senato
DECRETO SUL LAVORO: PERCHÉ QUEL “PREAMBOLO” È IMPORTANTE
Continua…
FARE UNA LEGGE PER STABILIRE GLI OBIETTIVI DI EFFICIENZA ED EFFICACIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE È FACILE, MA IN PASSATO È SERVITO PER LO PIÙ SOLTANTO AI MINISTRI COME AUTOASSOLUZIONE PER QUEL CHE NON SAPEVANO REALIZZARE APPLICANDO LE NORME GIÀ ESISTENTI
Gli autori della lettera aperta al ministro della Funzione Pubblica, 5 maggio 2014, sono Pietro Ichino, dell’Università degli Studi di Milano, e Pietro Micheli, della Warwick Business School, già Commissario della CiVIT – In argomento v. anche l’interrogazione presentata allo stesso ministro della Funzione pubblica dai senatori di Scelta Civica il 5 marzo 2014 e il capitolo del libro Sudditi, curato da Nicola Rossi, “Il sovrano la legge non la applica, la cambia”
L’EX-LEADER DELLA CGIL SBAGLIA QUANDO TENTA DI SQUALIFICARE MORALMENTE CHI NON LA PENSA COME LUI SUI PROBLEMI DEL LAVORO, PER CREARGLI INTORNO UNA SORTA DI “CORDONE SANITARIO”
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 294, 5 maggio 2014 Continua…
È IL LAZIO, UNICA REGIONE A VARARE LA DIRETTIVA DELLA GIUNTA PER L’ATTIVAZIONE DEI DIVERSI TIPI DI SERVIZI ENTRO LA FINE DEL 2013 E UNA DELLE POCHE, AHIMÈ, IN GRADO DI RISPETTARE LA DATA DI PARTENZA FISSATA DAL GOVERNO AL PRIMO MAGGIO
Sito attivato dalla Regione Lazio per il programma Youth Guarantee, 1° maggio 2014 – Si segnala che nella gamma delle misure previste compare anche il “contratto di collocazione”, modellato sullo schema del “contratto di ricollocazione” cui questo sito dedica da diversi anni particolare attenzione (v. il relativo portale) Continua…