CONTRO IL CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO LA COALIZIONE BI-PARTISAN DELLA COMPLICAZIONE

IN OPPOSIZIONE AL PROGETTO SI STRINGE IMPLACABILE LA TENAGLIA DEI NON EXPEDIT DI DESTRA E DI SINISTRA – LA CASTA DEI “SACERDOTI DEI SACRI MISTERI” RIPROPONE I PROPRI VECCHI VETI, SENZA NEANCHE CURARSI DI AGGIORNARLI IN RELAZIONE AI NUOVI CONTENUTI DEL PROGETTO

Commento a un articolo del quotidiano Il Messaggero del 31 ottobre 2013, che fa seguito a un’intervista a Matteo Renzi, uscita sullo stesso giornale il giorno prima – Per il dibattito precedente sul codice semplificato del lavoro v. il Portale della semplificazione e della flexsecurity  Continua…

IL DECRETO “STABILIZZAZIONI” IN TERZA LETTURA AL SENATO

 LA CAMERA NON HA MIGLIORATO IL PROVVEDIMENTO, MA NEPPURE PEGGIORATO COME LA SETTIMANA SCORSA SI ERA TEMUTO (SE NON MARGINALMENTE) – RESTA IL FATTO CHE ESSO RIPRODUCE UN MODO VECCHIO DI USARE L’OCCUPAZIONE NELLE STRUTTURE PUBBLICHE A FINI ASSISTENZIALI

Intervento nella discussione generale in terza lettura del disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 agosto 2013 n. 101, svolto in Senato nella seduta antimeridiana del 29 ottobre 2013 Continua…

N. 269 – 28 ottobre 2013

DUE ERRORI CHE RENZI DEVE CORREGGERE Continua…

DUE ERRORI CHE RENZI DEVE CORREGGERE

PROPRIO I BIPOLARISTI PIÙ SERI E CONVINTI SANNO QUAL È IL MOMENTO IN CUI OCCORRE UN FORTE IMPEGNO BI-PARTISAN PER TIRARE FUORI IL PAESE DALLE SECCHE E RICREARE LE CONDIZIONI DELL’ALTERNANZA

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 269, 28 ottobre 2013 – In argomento v. anche Risposte su Matteo Renzi, del 16 settembre 2013 Continua…

LA MAGGIORANZA FA GIÀ A MENO DI BERLUSCONI

UN EPISODIO PARLAMENTARE LA CUI IMPORTANZA NON È STATA ADEGUATAMENTE SOTTOLINEATA E VALUTATA

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 269, 28 ottobre 2013 – In argomento v. anche la relazione introduttiva svolta dal ministro Gaetano Quagliariello il 15 ottobre 2013 e l’intervento per dichiarazione di voto a nome del Gruppo SC del senatore Alessandro Maran, del 24 ottobre Continua…

MARAN: LA RIFORMA COSTITUZIONALE È SUL BINARIO GIUSTO

LE RAGIONI DEL NOSTRO VOTO FAVOREVOLE, IN TERZA LETTURA, AL DISEGNO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DEL COMITATO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI ED ELETTORALI

Intervento del senatore Alessandro Maran in Senato per dichiarazione di voto a nome del Gruppo di Scelta Civica, sul disegno di legge n. AS 813-B (in seconda deliberazione e terza lettura, trattandosi di legge costituzionale) – In argomento v. anche la relazione introduttiva del dibattito svolta dal ministro Gaetano Quagliariello il 15 ottobre 2013 – Sul voto che ne è seguito v. il mio editoriale La maggioranza fa già a meno di Berlusconi Continua…

CHE COSA DIVIDE SC DALL’UDC

I MOTIVI PER CUI LA SEPARAZIONE DELLE RAPPRESENTANZE PARLAMENTARI DEI DUE PARTITI È NECESSARIA

Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 269, 28 ottobre 2013 Continua…

NEGAZIONISMO: NON SI FA LA STORIA PER LEGGE

PERCHÉ L’ISTITUZIONE DEL REATO DI “NEGAZIONE DI GENOCIDIO” SAREBBE STATO UN CLAMOROSO ERRORE

Intervento che avrei svolto in Senato questa settimana, nella discussione sul d.d.l. n. 54, se i partiti della maggioranza non si fossero convinti della necessità di cambiare profondamente questo disegno di legge (già affrettatamente quanto dissennatamente approvato dalla Camera), che pretenderebbe di sanzionare penalmente chiunque sostenga che un atto di sterminio non sia stato commesso Continua…

GIUBILEO E PASTORE: QUALE FUTURO PER I CENTRI PER L’IMPIEGO

COME RIFORMARE I SERVIZI PUBBLICI PER L’IMPIEGO PER ATTUARE LA EUROPEAN YOUTH GUARANTEE

Articolo di Francesco Giubileo e Francesco Pastore pubblicato su lavoce.info il 25 ottobre 2013

Continua…

LA COMMISSIONE LAVORO DEL SENATO CHIEDE IL CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO

NEL PARERE ESPRESSO SU DI UN DISEGNO DI LEGGE PER LA SEMPLIFICAZIONE LEGISLATIVA E AMMINISTRATIVA, UN ENDORSEMENT ESPLICITO AL PROGETTO CHE IL GOVERNO HA RECENTEMENTE FATTO PROPRIO CON IL DOCUMENTO DESTINAZIONE ITALIA

Parere espresso, con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione delle forze di opposizione, dalla 11ma Commissione permanente del Senato, Lavoro e Previdenza Sociale, il 22 ottobre 2013 su proposta del Relatore sen. Hans Berger, in merito al disegno di legge n. AS-958 – In argomento v. anche lo stralcio del documento Destinazione Italia relativo alla misura n. 5 indicata nel parere della Commissione, concernente l’emanazione del testo unico semplificato della legislazione sul lavoro;  inoltre il disegno di legge n. AS-1006 , contenente la proposta di SC per il Codice semplificato del lavoro

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */